Veronica Rossi (Lavazza): Il problema della CSRD? È una macchina troppo pesante
La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...
La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...
Il settore globale del caffè si trova a un punto di svolta cruciale. Durante il webinar di lancio del Coffee Development Report (CDR) 2022-23 presentato da International Coffee Organization (...
Il 2024 ha rappresentato un momento significativo per la diplomazia climatica e ambientale, segnato da eventi di rilievo come la COP16 sulla biodiversità a Cali, in Colombia, e la COP29 ...
Mentre alla COP29 di Baku Giorgia Meloni sceglieva la via della crescita e della neutralità tecnologica, nel vasto mondo della sostenibilità c’era chi discuteva idee del tutto op...
Negli ultimi anni, il tema della sostenibilità è diventato centrale nelle strategie aziendali, in modo volontario o tramite normative. Da quando l’Italia ha recepito la Direttiva...
Mai come ora, con il crescente consumo di prodotti fast fashion che ostacolano la transizione circolare del settore tessile, l’Italia ha bisogno di un sistema EPR (responsabilità ...
Il 23 dicembre 1924, l’antivigilia del Natale di un secolo fa, i principali produttori mondiali di lampadine si trovarono a Ginevra per dar vita al Cartello Phoebus, un accordo che per mo...
Il last-mile delivery, la logistica dell’ultimo miglio, cioè quella che comprende la fase di effettiva consegna del prodotto da parte del corriere al cliente, in Italia è ancora ...
Lunedì 16 dicembre Innovatec spa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan (EGM), ha stipulato e depositato presso il Registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi l’atto di scis...
Ogni anno è sempre così: negli ultimi giorni di dicembre si scatena una frenetica corsa contro il tempo per approvare la manovra di bilancio entro la fine dell’anno, ed evitare l...
Si è tenuta a Berlino lo scorso 10 e 11 dicembre la 19ª edizione della European Bioplastics Conference (EBC24), evento di riferimento per il settore delle bioplastiche a livello glo...
A quasi tre anni dall’introduzione della Direttiva SUP in Italia, in vigore dal 14 gennaio 2022, Rent Solution, azienda con sede a San Fior, in provincia di Treviso, consolida la propria ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua L’Agenzia europea ...
Greentire, società consortile impegnata nella gestione degli pneumatici fuori uso (PFU), e la sede lombarda del Centro sperimentale di cinematografia hanno rinnovato la loro storica...
Il comune di Milano ha pubblicato sul proprio sito un bando per entrare a far parte del Catalogo Milano circolare, per dare visibilità alle attività di economia circolare milanesi...
Convertire metano e anidride carbonica in un gas di sintesi che può essere usato come risorsa energetica. È il processo alla base del Dry Reforming studiato da un gruppo di ricerca del...
Le modalità con cui si è prodotto, pescato, raccolto, distribuito e consumato il cibo nel corso del boom economico del Novecento hanno avuto impatti devastanti sugli ecosistemi e sulla...
La Ellen MacArthur Foundation (EMF) ha pubblicato The marketing playbook for a circular economy, un manuale di marketing per l'economia circolare concepito per aiutare gli operatori del settore...
Mentre l’industria dell’auto è in crisi, Carlos Tavares ha lasciato Stellantis, multinazionale italo-francese nata dalla fusione tra i gruppi FIAT Chrysler Automobiles e PSA che c...
Chi si occupa di trattamento delle acque, lavora in un impianto o in un laboratorio chimico, oppure nel settore della climatizzazione e della ventilazione, sa bene quanto sia importante misurare con...