Economia

Meloni-Rutte, tra le spese per la difesa l’idea del Ponte sullo Stretto

Il ragionamento è il seguente: la Sicilia è l’avamposto italiano verso il Medioriente e l’Africa del Nord, va protetta con uomini e mezzi e questi uomini e questi mezzi dev...

Economia circolare del riso: meno emissioni e più resilienza delle comunità

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il riso è tra le colture più importanti al mondo. Base alimentare al centro di tradiz...

Lucart chiude il 2024 continuando a investire in circolarità e sostenibilità sociale

Ieri, 11 giugno, il gruppo cartario multinazionale Lucart, noto per i brand Tenderly, Grazie EcoNatural e Tutto Pannocarta, ha presentato il 20° Rapporto di sostenibilità al Museo naziona...

Rallenta l’economia globale, rallenta la transizione

Il segnale economico delle Trumpnomics era già arrivato a metà maggio con il downgrading da parte di Moody’s del rating sovrano degli Stati Uniti a causa delle preoccupazion...

Cina-USA, riaperti i negoziati sui dazi. Primo nodo: terre rare

Li avevamo lasciati un mese fa a Ginevra, a stringersi le mani soddisfatti per un insperato, per quanto temporaneo, accordo sui dazi. Ora il vicepremier cinese He Lifeng e il segretario del Tes...

Un nuovo modo per raccogliere gli oli alimentari usati sulle imbarcazioni

Domenica 8 giugno, dal porto di Sperlonga, è partita una nuova iniziativa ambientale in occasione del World Oceans Day 2025, la giornata mondiale dedicata alla salvaguardia degli oceani,...

Al via la terza conferenza delle Nazioni Unite sull’oceano

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Nizza - Comincia oggi lunedì 9 giugno, a Nizza, in Francia, la terza Conferenza delle Naz...

Global Fashion Summit 2025: verso una moda circolare e rigenerativa

da Copenaghen - Dal 3 al 5 giugno 2025, la prestigiosa Concert Hall di Copenaghen ha ospitato la 16ª edizione del Global Fashion Summit, il principale forum internazionale dedicato alla sosteni...

ECESP 2025: cosa significa economia circolare competitiva?

Da Bruxelles – “La circolarità non è solo un progetto, ma una destinazione. La UE si basa sulla scienza. La circolarità è fondamentale per la resilienza democ...

PFAS nell'acqua potabile, un (piccolo) passo avanti al Senato

Un piccolo passo avanti è stato compiuto nel percorso di regolamentazione dei PFAS nelle acque potabili italiane. La Commissione affari sociali del Senato ha infatti dato il suo via libera al...

Codognola (Itelyum): “UE introduca prezzo unico dell’energia per progetti strategici”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Inutile negare l’evidenza. Il Green Deal stava perdendo fascino, stretto tra compromessi poli...

CONOU e CNR firmano un’intesa per rigenerare gli oli usati e tutelare l’ambiente

Il Consorzio degli oli minerali usati (CONOU) ha annunciato di aver firmato oggi 3 giugno a Roma un protocollo d’intesa con il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) che ha come obiettivo un...

Terra dei fuochi, l’inquinamento persiste nel tempo e si propaga lontano dai roghi tossici

Nel comune di San Tammaro, non molto distante da Caserta, in mezzo alle campagne e raggiungibile percorrendo strade non sempre asfaltate, domina la Reggia di Carditello, edificio borbonico, circonda...

La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente: nonostante alcuni miglioramen...

CATL, tutto quello che c’è da sapere sul gigante cinese delle batterie al debutto in borsa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English  Con un colpo ben assestato sul gigantesco gong di bronzo della Borsa di Hong Kong, il miliard...

Carbon footprint, perché gli standard ISO dovrebbero essere gratuiti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una tonnellata di CO2 è sempre una tonnellata di CO2 in tutti i paesi e i settori produttivi...

Omnibus, il Consiglio UE verso modifiche a CSRD e CSDDD

Mentre sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) il Parlamento europeo ha recentemente autorizzato l’avvio dei negoziati con il Consiglio per definire la versione finale...

Una moda sostenibile è possibile, uscendo dalla comfort zone

La sostenibilità ci riguarda da vicino, molto da vicino. Eppure, spesso la percepiamo come qualcosa di lontano, un tema globale che non ci tocca davvero. Da qui l’invito a uscire dalle ...

L’enorme potenziale non sfruttato per un'economia circolare globale

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quando abbiamo iniziato a scrivere il Circularity Gap Report di quest'anno, siamo stati spinti da u...

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 riflette sul destino dell’Europa

Dal 22 al 25 maggio 2025, la città di Trento ospita la ventesima edizione del Festival dell’economia, uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama economico europeo. Il tito...

das