Pacchetto Omnibus, ecco tutte le modifiche (CBAM incluso)
Il countdown per la presentazione dei primi due pacchetti Omnibus è finito. Dopo l’annuncio dei 100 miliardi di euro per il Clean Industrial Deal, il 26 febbraio la Commissione UE ...
Il countdown per la presentazione dei primi due pacchetti Omnibus è finito. Dopo l’annuncio dei 100 miliardi di euro per il Clean Industrial Deal, il 26 febbraio la Commissione UE ...
Il Clean Industrial Deal mobiliterà nel breve termine oltre 100 miliardi di euro per sostenere la produzione industriale pulita nell'UE, con un'ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro nell'a...
L'Italia è alle prese con una crisi silenziosa ma devastante: l'inquinamento atmosferico. Mentre la Francia stima costi sanitari ed economici enormi legati all'esposizione a lungo termine agl...
Il 21 febbraio l’European Scientific Advisory Board on Climate Change ha pubblicato il rapporto Scaling up carbon dioxide removals – Recommendations for navigating opportunities and...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Decarbonizzare il nostro approvvigionamento energetico attraverso fonti rinnovabili è assolu...
Giovedì 20 febbraio la Francia ha compiuto un passo significativo nella lotta contro i cosiddetti "inquinanti eterni". Il Parlamento francese ha infatti approvato in via definitiva una legge ...
La Basilicata si prepara ad accogliere la prima edizione del TerraLenta Film Festival, il primo festival internazionale di cinema interamente dedicato al documentario ambientale. La rassegna cinemat...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È il più grande evento sull'economia circolare per aziende e professionisti negli Sta...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Startup fondata nel 2021, con uffici a Copenaghen e Berlino, Again ha sviluppato un processo di bio...
Quest’anno, la conferenza annuale della European Circular Economy Stakeholder Platform (ECESP) si terrà a Bruxelles dal 3 al 5 giugno, in concomitanza con la EU Green Week. Nata nel mar...
Tanto tuonò che piovve. Dopo averlo ampiamente preannunciato, nella serata di ieri, giovedì 13 febbraio, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre “dazi reciproci&r...
Si annunciano tempi difficili per il governo sul fronte dell’economia. Il PIL stagna, la produzione industriale è in caduta, si annuncia una massiccia guerra commerciale globale, la com...
Lo scorso 29 gennaio la Commissione UE ha presentato la Bussola per la competitività, o Competitiveness Compass for the EU, un piano strategico per orientare le politiche europee nei cin...
Le Alpi sono sempre più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. Il surriscaldamento globale procede a una velocità doppia rispetto alla media continentale, i ghiacciai si r...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Le direttive sulla sostenibilità d’impresa (CSRD e CSDDD) non piacciono alle imprese e...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'Irlanda ha tutte le ragioni per essere orgogliosa di sé stessa. La crisi finanziaria globa...
Per investire nella transizione energetica servono soldi, e tanti. ContourGlobal, la società di produzione di energia di proprietà del fondo KKR con un piano di sviluppo da 6 miliardi ...
Quali strumenti abbiamo per guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile? I certificati bianchi, o titoli di efficienza energetica (TEE), costituiscono misure di supporto...
Il cantiere delle regole sulla finanza sostenibile in Europa è ufficialmente riaperto e il dibattito è già acceso. A Bruxelles, però, non si sta solo discutendo della nec...
L’industria tessile sta affrontando una sfida cruciale: ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti post-consumo e degli scarti industriali. Per affrontare questa emergenza, Haiki+, Humana ...