Nazioni Unite, con UN80 inizia una nuova era?
Questo articolo è disponibile anche inglese / This article is also available in English “La presidenza Trump sta fortemente destabilizzando il mondo ONU e numerosi capi di stato ne sta...
Questo articolo è disponibile anche inglese / This article is also available in English “La presidenza Trump sta fortemente destabilizzando il mondo ONU e numerosi capi di stato ne sta...
Al pomeriggio di oggi, lunedì 11 agosto, l’incendio che sta devastando le pendici del Vesuvio è ancora in corso, per il quarto giorno consecutivo. La situazione appare in leggero...
Lunedì 4 agosto il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge Semplificazioni che contiene varie misure in materia fiscale, ambientale ed economica. Il ministro per la pubblica a...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'Amazzonia è il bioma dei record. È la foresta tropicale più grande del mondo...
La sera del 26 luglio 2025, lungo la Carretera Interoceánica che attraversa il cuore dell'Amazzonia peruviana, si è consumato l'ennesimo capitolo di una guerra silenziosa ma feroce. Hi...
Quasi un quarto del territorio italiano (il 23%) è a rischio frane. E a peggiorare la situazione è il fatto che la superficie è aumentata in appena quattro anni del 15%, passand...
Non esiste una via più diretta per festeggiare l'Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai che mettersi in cammino e visitarne uno. È questo il senso e l’obiettivo de...
Tra le città di Narbona e Carcassonne, nel sud della Francia, nella giornata di martedì 5 agosto si è sviluppato un grande incendio boschivo che ha già bruciato una super...
Dal 2 al 5 ottobre 2025 Lucca ospiterà la quarta edizione di Pianeta Terra Festival, ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Dire...
In Sud America la tutela dell’ambiente e la transizione ecologica continuano a scontrarsi con le politiche estrattiviste, percepite come modalità preferenziale per la crescita dell&rsqu...
È stata presentata lunedì 14 luglio a Roma la nuova piattaforma digitale GreenkedIn, la prima in Italia dedicata alla mappatura e allo sviluppo delle industrie culturali e creativ...
Un miliardo di euro per rafforzare le filiere, sostenere il ricambio generazionale, rilanciare la ricerca e semplificare la burocrazia: con il disegno di legge Coltivaitalia, collegato alla legge di...
Novantaquattro virgola cinque percento. Non è una percentuale qualsiasi, è la fotografia di un Paese che sta letteralmente scivolando via. Quasi tutti i comuni italiani - per la precis...
Ogni anno, in Italia, vengono prodotte circa 260.000 tonnellate di olio alimentare esausto, una frazione sorprendentemente alta della quale – circa i due terzi – proviene dalle cucine de...
Particelle minuscole, inferiori ai 5 millimetri: sono le microplastiche, una delle forme di inquinamento ambientale più difficile da contrastare proprio a causa delle loro dimensioni. Oggi si...
Aggressivo, onnivoro e molto adattabile. Stiamo parlando del granchio blu, una delle specie invasive più temute dei nostri mari. Originario dell’Atlantico occidentale e diffuso lungo bu...
Constatazione numero uno: “Possiamo decidere quale acqua bere e quale cibo mangiare, ma non possiamo scegliere l'aria che respiriamo. L'aria inquinata è democratica, arriva a tutti&rdqu...
Dalle grandi metropoli alle località di mare, dai villaggi di montagna ai borghi storici, la scritta Tourists go home sta diventando uno dei graffiti più diffusi sulle facciate de...
Oggi, 26 luglio, è la giornata internazionale per la conservazione dell'ecosistema delle mangrovie, alberi tipici dei climi tropicali che affondano le radici nelle acque dei litorali, delle l...
Mentre a Gaza l’esercito israeliano uccide quotidianamente decine di civili palestinesi, 648 solamente tra il 9 e il 16 luglio, chi sopravvive deve fare i conti con tutto ciò che manca ...