Geopolitica

Congo in guerra, come il coltan finanzia i ribelli armati

Per costruire gli smartphone tanto usati in Occidente è indispensabile il tantalio, un metallo critico che proviene per la maggior parte dalle miniere di coltan della Repubblica Democratica d...

Trump: “Gaza Riviera del Medio Oriente”, ma il suo staff smentisce

Il mondo ha accolto con stupore, incredulità e orrore il cosiddetto “piano” esposto da Donald Trump nel corso dell’incontro alla Casa Bianca con il premier israeliano Benjam...

Dazi e Trump, diversificare gli accordi commerciali può aiutare l’Europa?

Dopo aver annunciato – e già sospeso per un mese – i dazi contro Canada e Messico, Trump ora punta dritto all’Unione Europea.  A confermare la minaccia è stato l...

Trump: dazi sospesi a Canada e Messico, stretta sulla Cina

Lunedì 3 febbraio gli Stati Uniti hanno sospeso all'ultimo momento l'imposizione di pesanti dazi a Messico e Canada, dichiarando una tregua di 30 giorni in cambio di maggiori controlli a...

Incidente aereo Washington, Vittori: “Poteva essere evitato, rischi denunciati dal 2012”

Astronauta non più in attività dell'Aeronautica militare e dell'Agenzia spaziale Europea, Roberto Vittori è anche pilota collaudatore ed esperto di sicurezza del volo, con ...

DeepSeek e l’arrembaggio cinese all’AI: le ragioni di un successo

Nel giro di pochi giorni, la corsa cinese all’intelligenza artificiale ha tirato la volata, e ora si fa fatica a starci dietro. Lunedì 27 la startup DeepSeek ha polverizzato Nvidia sui ...

PFAS, Trump ferma la proposta per limitare gli scarichi industriali

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Con il cambio di am...

Trump applicherà davvero i dazi o sono solo minacce? Intervista a Lucia Tajoli

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da mesi, il nuovo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, minaccia di introdurre dazi sulle imp...

Davos, al Forum 2025 il destino della cooperazione transatlantica

L’irruento ritorno del presidente USA Donald Trump ha catalizzato (da remoto) l’attenzione di quello che è giusto considerare il palcoscenico delle élite globali ma ch...

Un pianeta in esaurimento: materie prime critiche fra geopolitica e innovazione

Il nuovo monografico, appena uscito, di Materia Rinnovabile (MR54 -Materiali) si apre con un numero: 160 miliardi di tonnellate. È la stima delle materie prime che si estrarranno ogni an...

La valanga Trump su economia, energia e clima: cosa cambierà e cosa resterà

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una valanga di provvedimenti e dichiarazioni ha accompagnato la cerimonia di insediamento di Donald...

Gaza dopo la tregua: il costo della guerra e la difficile ricostruzione

Non è nemmeno detto che l’accordo per il cessate il fuoco possa andare in porto. La rivolta dei partiti dei coloni e di estrema destra all’interno del governo Netanyahu − ch...

Cosa si aspettano gli Stati Uniti da Donald Trump su economia e clima

Alla vigilia dell'insediamento di Donald Trump, la California è in fiamme e l’America sta avendo il più crudele assaggio delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Tuttavi...

Nucleare, nuova era con Russia e Cina al comando. IEA: UE investa di più

La mappa mondiale dell’energia nucleare non è più quella del 1990. Il pallino del gioco ora ce l’hanno Russia e Cina, che stanno costruendo 52 dei 63 reattori nucleari oggi...

Energia rinnovabile: accordo da 1 miliardo tra Italia, Albania, Emirati Arabi

La transizione energetica, che nel 2025 entra nella sua fase matura, è “una sfida storica”, e costruire interconnessioni strategiche per svilupparla sarà “la pie...

Viaggio nel mondo materiale: le interviste di MR54

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È un’esplorazione immersiva nel mondo dei materiali quella che propone la sezione ...

Uranio: l’asse Kazakistan-Russia tiene in scacco l’Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che piaccia oppure no, l’energia da fissione nucleare svolge un ruolo di primo piano nel perc...

Incendi di Los Angeles, si rafforzano i venti

Nella tarda serata di lunedì 13 gennaio, sulle colline di Los Angeles sono tornati a soffiare con forza i venti di Sant’Ana, minacciando i progressi compiuti finora contro i devast...

Clima e incognita Trump sui prezzi globali degli alimenti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo un 2024 in cui i prezzi globali dei prodotti agricoli è sceso del 2,1%, le previsioni p...

Cosa sappiamo della trattativa tra il governo Meloni e SpaceX di Musk

“Mai parlato con Musk di Starlink, non faccio favori ad amici”: così la presidente del consiglio Giorgia Meloni smentisce le voci sul presunto accordo tra il governo italiano e l&...

das