Economia

World Circular Economy Forum 2023, è ora di decollare

La transizione verso un’economia circolare mondiale è sempre più radicata, ma non ancora sufficientemente rapida e capillare. Questa è la sintesi dei primi due giorni del ...

Report CONOU: rigenerato Il 98% degli oli lubrificanti usati

C’è molto presente nel futuro circolare di CONOU. È questa la sensazione che si avverte sfogliando il corposo report di sostenibilità presentato a Roma dal Consorzio nazio...

Clima: ridisegnare il capitalismo per salvare l’umanità?

Decrescita, ecosocialismo, steady-state economy a loro modo sono tutti movimenti che mirano a ridisegnare l’attuale modello economico, abbandonando il capitalismo. Ma da cosa nasce questo desi...

Moda sostenibile: UE verso il divieto di distruggere gli abiti invenduti

I 27 Paesi membri dell’Unione europea hanno trovato un accordo sul divieto di distruggere vestiti e calzature invenduti. Nell’ambito della proposta sulla Ecodesign for Sustainable Produc...

“FUTURO CIRCOLARE”: il 30 maggio CONOU presenta il nuovo report sostenibilità

Il prossimo 30 maggio a Roma, presso la Fondazione Civita, il CONOU - Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati presenterà l’annuale Rapporto di Sostenibilità all’interno dell...

29 maggio, a Dublino arriva il Circular Economy Hotspot

Giunto alla sua settima edizione, il Circular Economy Hotspot è diventato un evento di punta nel calendario dell’economia circolare. È un’opportunità per evidenziare...

Milano, lo sharing di monopattini e biciclette può far bene all’economia

Dott, azienda leader europea della micromobilità, rivela che i suoi servizi di monopattini e biciclette elettrici hanno il potenziale per fornire una spinta all'economia lombarda pari a 8,3 m...

Premio per lo Sviluppo Sostenibile, aperte le candidature

Fino al 30 giungo è possibile candidarsi alla 13esima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile organizzata dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo - Italian Exhibition...

Dalla Ellen MacArthur Foundation, un indice globale per le startup circolari

È stato presentato agli inizi di maggio a Londra il nuovo Circular Startup Index, ideato dalla Ellen MacArthur Foundation per aiutare le imprese a scoprire le startup dell'economia circo...

Inquinamento atmosferico: come stanno le città italiane?

Come si vive nelle città italiane? Da nord a sud la popolazione deve lottare con l’aria inquinata e con spazi verdi spesso molto limitati. Lo dimostrano i dati raccolti dall’Atlan...

Dignità lavorativa nell’economia circolare: il report di Circle Economy

Un nuovo rapporto di Circle Economy, presentato il 9 maggio, ha rilevato che l'84% delle ricerche attuali sui posti di lavoro nell'economia circolare si concentra nei Paesi del Nord del mondo. Decen...

La nanotecnologia per recuperare le terre rare dai Raee

Attualmente i componenti dei dispositivi elettronici a fine vita (RAEE) sono recuperati solo in minima parte. Si riciclano con buoni risultati metalli come il rame, l’alluminio e il ferro ma p...

Al CESE un evento sul finanziamento di iniziative locali di economia circolare

Il 10 maggio 2023, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, i progetti DECISO e HOOP dei programmi Horizon Europe e Horizon 2020 organizzano l’evento Financing local circular economy in...

CONOU, approvato all'unanimità il bilancio 2022

Il 28 aprile 2023 l’assemblea dei consorziati del CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, ha approvato all’unanimità il bilancio 2022. Dal settembre 2022, il Cons...

A Helsinki il World Circular Economy Forum 2023

Arriva in Finlandia l'annuale World Circular Economy Forum 2023 (WCEF). Dal 30 maggio al 2 giugno, il più importante forum internazionale sull’economia economia circolare riunirà...

PNRR, via libera del MASE a 75 nuovi impianti di riciclo della plastica

Il 28 aprile il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha finanziato con 115 milioni di euro 75 nuovi progetti di realizzazione di impianti di riciclo dei rifiuti plastici, compr...

La lezione circolare della Milano Design Week

Abbiamo visitato la Milano Design Week chiedendoci cosa possa fare il design contro la crisi climatica ed ecologica. Abbiamo provato a capirlo parlando con i designer, maestri nell’arte di pro...

Torna a Parma il Festival della Green Economy

Dal 5 al 7 maggio torna a Parma il Festival della Green Economy, uno dei più importanti eventi nazionali sulla transizione ecologica. Dall’energia pulita alle soluzioni di adattamento a...

Acqua e clima al centro della Water Week di Bergamo

Si è conclusa domenica 16 aprile la Water Week 2023, la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta: l’acqua. Il tema di questa edizione, organizzata da Uniacq...

Amundi e CPR AM lanciano un fondo azionario globale per l’economia circolare

CPR AM, società del gruppo Amundi, primo asset manager europeo, ha lanciato CPR Invest - Circular Economy, un fondo azionario tematico globale gestito attivamente che mira a sostenere la tran...