economia circolare

L’industria del riciclo cresce, ma calano i margini

Da Milano - Dopo un decennio di lenta ma costante espansione in termini di fatturati e volumi, cinque filiere del riciclo (plastica, carta, vetro, organico e RAEE) registrano un calo delle marginali...

L’economia dell’Irlanda è in crescita, ma i costi ambientali sono alti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'Irlanda ha tutte le ragioni per essere orgogliosa di sé stessa. La crisi finanziaria globa...

La Germania ha adottato la strategia nazionale per l’economia circolare

Il Consiglio federale tedesco, il Bundesrat, ha adottato a dicembre 2024 la Strategia nazionale tedesca per l'economia circolare (NCES) che raggruppa tutti gli obiettivi e le misure della Germania n...

Economia circolare, CSRD e standard ESRS: la transizione verso uno sviluppo sostenibile

Tra i contenuti della Direttiva CSRD e degli standard ESRS pubblicati dall’EFRAG per la rendicontazione dei temi di sostenibilità, l’area ambientale è certamente quella pi&...

Economia circolare e sostenibilità: come si misurano?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondamentali per il successo e la diffusione dell'economia circolare, la misurazione e il reporting...

Semiconduttori, Italia e Paesi Bassi al lavoro sulla circolarità del settore

Nonostante i semiconduttori siano ovunque nella nostra vita quotidiana e nelle tecnologie più avanzate, e siano fondamentali per la transizione energetica, essendo al centro di molte tecnolog...

GreenItaly 2024, Italia “superpotenza europea dell’economia circolare”: il report

Il 25 ottobre è stato presentato a Roma il 15° Rapporto GreenItaly, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, con il patrocinio del Ministero dell&rsq...

Promuovere la crescita verde della Malesia attraverso l'economia circolare

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi mesi, diversi paesi asiatici sono stati colpiti da tifoni, inondazioni improvvise e ca...

Pneumatici fuori uso, il MASE definisce un extra target del 10% per la raccolta

Quella dei ritardi nella raccolta di pneumatici fuori uso (PFU) è una problematica diffusa in tutta Italia, soprattutto durante i periodi del cambio gomme stagionale. Per far fronte all&rsquo...

Come l'economia circolare può supportare una transizione giusta

Mentre l'impatto del cambiamento climatico sulle persone diventa sempre più evidente, si moltiplicano le richieste di una just transition, una “transizione giusta”. Ma le question...

L’economia circolare nel settore chimica

Economia circolare significa adottare un approccio rigenerativo all’uso delle risorse che consenta a più di 8 miliardi di abitanti sul pianeta di soddisfare i propri bisogni. Il diagram...

Effetto rebound, un freno invisibile alla sostenibilità circolare

Le misure europee per la transizione circolare sembrano attecchire con difficoltà: oltre l’87% del consumo di risorse nell’Unione Europea continua a basarsi su materie prime vergi...

L’economia circolare incentiva la finanza responsabile e offre minor rischio di default

Pubblicati a metà luglio dall’UN Environment Programme, nell’ambito del quadro unico dei principi per un’attività bancaria responsabile in linea con gli SDGs e l&rsqu...

Le città che promuovono l'economia circolare con appalto pre-commerciale, IA e digital

La transizione verso un'economia circolare non è solo un ambizioso obiettivo ambientale. È un imperativo critico (e morale) per le città di tutto il mondo. Le aree urbane s...

Misurare la circolarità delle imprese con il Circularity Assessment

A maggio 2024, l'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha pubblicato i nuovi standard internazionali per l'economia circolare. L'ISO 59020, l'ultimo standard, è stato c...

Dorsouma (AfDB): un pacchetto completo per liberare il potenziale circolare dell’Africa

L’Africa ha grandi potenzialità. Lo si sente dire spesso in svariati contesti, ed è particolarmente vero quando si parla di economia circolare. Un panorama ricco di piccole realt...

Garry Cooper: dal riuso al quantum computing, la collaborazione è la base del successo

Durante Circularity 24, la principale conferenza sull’economia circolare negli Stati Uniti, uno dei temi centrali è stato la collaborazione come strumento per promuovere la sostenibilit...

Circularity 24, c’era una volta in America l’economia circolare

Da Chicago – Dopo tre intensi giorni di lavori, venerdì 24 maggio l’edizione 2024 di Circularity volge al termine. Quest’anno, però, la cronaca della principale confe...

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), responsabile a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, ha pubblicato, dopo un quinquennio di tavoli di lavoro, i nuovi ...

Bioeconomy day 2024, il 23 maggio è la giornata nazionale della bioeconomia

Conciliare sostenibilità ambientale, competitività e resilienza in nuovi modelli economici è un’urgenza rimarcata non solo dall’Unione Europea, ma dalla stessa attua...

das