economia circolare

Startup, Zupply: piattaforma di automazione per progetti di edilizia circolare

Zupply è la startup danese che supporta le aziende del settore edilizio nella transizione verso modelli di economia circolare. Lo fa attraverso dati e automazioni per avviare flussi di lavoro...

Economia circolare, EEA: “L’Europa deve accelerare, servono norme più vincolanti”

Se sull’economia circolare l’Europa vuole fare veramente sul serio, c’è urgentemente bisogno di adottare politiche più incisive e di passare dalle parole ai fatti. Qu...

Zero waste, il 30 marzo è la Giornata internazionale rifiuti zero

Il 14 dicembre 2022, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sancito il 30 marzo come Giornata internazionale dei rifiuti zero (International Day of Zero Waste), che quest’anno ...

Tutti i vincitori del premio “Verso un’economia circolare”

Comunità energetiche e città circolari, riciclo del legno e nuovi materiali, recupero dell’olio esausto ed educazione ambientale. Spaziano fra diversi settori e innovative pratic...

Circularity 24, l’evento internazionale di riferimento per l’economia circolare

Circularity 24 è l’appuntamento internazionale di riferimento per i professionisti dell’economia circolare, un’occasione per accrescere la community della circolarità...

Less is more? Decrescita, crescita verde e il futuro della nostra economia

Immaginate un mondo in cui le narrazioni opprimenti sul cambiamento climatico appartengono al passato, in cui l’aria è pulita, l’acqua incontaminata, i terreni fertili. E nessuno ...

Report di sostenibilità, cos’è lo standard ESRS E5 per uso delle risorse ed economia circolare

Negli ultimi mesi l'Unione Europea ha fatto un passo significativo verso la trasparenza e la comparabilità dei dati in materia di sostenibilità. In particolare, in ottica di uniformazi...

Circularity Gap Report 2024, una roadmap per portare il mondo verso l’economia circolare

Tutti ne parlano, ma pochi la praticano davvero: se l’economia circolare è oggi un megatrend (con una quantità di articoli, report e dibattiti sul tema triplicata negli ultimi ci...

Economia circolare, ripensare l’ambiente costruito nell’era digitale

L’elenco delle innovazioni digitali applicabili al settore delle costruzioni, uno dei più impattanti a livello ambientale, è lungo e variegato. Digital twins, intelligenza artifi...

2024, l’economia circolare è a un bivio

Nonostante l’entusiasmo iniziale e l’impegno per la transizione verso modelli circolari, i dati recenti rivelano un preoccupante calo del tasso di circolarità globale, che dal 9,1...

Caro Babbo Natale, per quest’anno: niente regali

Tanti di noi saranno partiti da qui: un tavolo, una penna, e una letterina pronta per essere spedita in Lapponia. “Caro Babbo Natale, visto che quest’anno mi sono comportato bene, ti chi...

Da Lavazza il primo centro per la transizione circolare del caffè

È ora che il settore del caffè diventi finalmente circolare e per accelerare la transizione sono necessarie le giuste sinergie. È questo il focus del nuovo Center for Circu...

Back to the circular: l’Europa come ago della bilancia nella sfida ambientale

Immaginate di dover insegnare a vostro figlio ad andare in bicicletta. Pedalare, così come restare in equilibrio, rappresenta una delle sfide più difficili da affrontare. Per questa ra...

Un sistema alimentare circolare può invertire il superamento dei limiti planetari

*Álvaro Conde e Alex Colloricchio sono contributor di questo articolo   Una transizione globale verso un sistema alimentare sostenibile è attesa da tempo da tutta la comunit&agr...

Nasce Haiki+: economia circolare e innovazione tecnologica nella gestione dei rifiuti

Ecomondo, l’evento di riferimento a livello europeo per la transizione ecologica, si è aperto oggi 7 novembre e ha visto la presentazione di Haiki+, il nuovo ecosistema integrato p...

Quali sono le priorità del Governo per l’economia circolare? Intervista a Vannia Gava

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica parteciperà alla ventiseiesima edizione di Ecomondo, evento internazionale di riferimento sulle politiche della transizione ...

Amsterdam investe 17 milioni di euro per diventare una città circolare entro il 2050

Amsterdam punta a diventare una città circolare nel 2050, riutilizzando risorse e materie prime preziose senza produrre più rifiuti. L’obiettivo è in linea con i pian...

das