Dazi, terre rare, studenti: cosa c’è nell’accordo di Londra fra Cina e USA
“L’accordo con la Cina è fatto”. Così mercoledì 11 giugno, senza aspettare comunicati ufficiali o conferenze stampa, Donald Trump ha annunciato sul suo social ...
“L’accordo con la Cina è fatto”. Così mercoledì 11 giugno, senza aspettare comunicati ufficiali o conferenze stampa, Donald Trump ha annunciato sul suo social ...
Li avevamo lasciati un mese fa a Ginevra, a stringersi le mani soddisfatti per un insperato, per quanto temporaneo, accordo sui dazi. Ora il vicepremier cinese He Lifeng e il segretario del Tes...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English da Mosca - Il Kazakistan è preoccupato per il rapido abbassamento del Mar Caspio, il cui liv...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Cina è vicina, anche con il portafoglio. Dopo sette anni di costante contrazione, gl...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con un colpo ben assestato sul gigantesco gong di bronzo della Borsa di Hong Kong, il miliard...
Una flessione netta, inequivocabile. La linea del grafico, prima in ripida ascesa, si arresta di colpo, come se avesse sbattuto contro un muro, e riprende appiattendosi, per poi cominciare a declina...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Per il numero 56 di Materia Rinnovabile, dedicato al Global South, abbiamo portato al tavolo del Th...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A novembre, la COP30, il vertice delle Nazioni Unite sul clima, si svolgerà a Belém, ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da decenni il Global South ci avverte di come la visione preconcetta del mondo occidentale fallisca...
Una tregua di 90 giorni e la riduzione della maggior parte dei dazi a partire dal 14 maggio. Per poi continuare a parlarsi in uno spirito di “apertura, cooperazione e rispetto reciproco&r...
Cina e Stati Uniti hanno scelto il territorio neutro per antonomasia per parlarsi e tentare di trovare un accordo sui dazi. A più di un mese dal famigerato Liberation Day di Trump, il vicepre...
L’indebitamento legato alla crisi climatica spaventa tutti, ma per alcuni paesi la questione è piuttosto urgente. Non solo per i piccoli stati insulari minacciati dall’innalzament...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ci sono voluti anni di diplomazia, negoziati tecnici e compromessi politici per arrivare al Trattat...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come...
Il mondo moderno dipende da pochi metalli sconosciuti: neodimio, disprosio, ittrio, samario, presenti nei motori delle auto elettriche e nei droni, ma anche in missili, reattori e chip per l’i...
Metti i dazi, togli i dazi, rimetti i dazi: nell’occhio del ciclone Trump adesso c’è il tech. A inizio aprile i primi annunci avevano portato i giganti della tecnologia a subire g...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se Trump gioca a poker con l’economia globale, la Cina sembra invece aver ingaggiato una sfid...
Circa 48 ore dopo aver detto che non avrebbe mai fatto marcia indietro sui dazi, Donald Trump ha fatto marcia indietro sui dazi. O, meglio, li ha sospesi per 90 giorni, portandoli al 10% per pi&ugra...
*Aggiornamento delle 19.30: poco dopo la pubblicazione di questo articolo, Trump ha sospeso i dazi per 90 giorni per tutti i paesi tranne la Cina, a cui li ha aumentati al 125%* “So quello ch...
Ce lo aspettavamo, ma nessuno credeva che la mossa iniziale di Donald Trump fosse così aggressiva. Gli esperti pensavano che i dazi si sarebbero attestati sul 10%, magari con livelli pi&ugrav...
