Fashion Crimes: “Zara e H&M usano cotone legato a violenza e devastazione ambientale”
“Un tempo quando nuotavamo nel fiume avevamo paura degli alligatori. Ora è difficile trovare anche solo un piccolo geco.” Marcos Rogério Beltrão dos Santos è ...
“Un tempo quando nuotavamo nel fiume avevamo paura degli alligatori. Ora è difficile trovare anche solo un piccolo geco.” Marcos Rogério Beltrão dos Santos è ...
Un gruppo di ricercatori ha elaborato un nuovo indice per comprendere meglio e contrastare il fenomeno della desertificazione globale delle praterie. Lo strumento, chiamato Desertification Diff...
È una delle principali minacce al degrado dei terreni, agricoli e non, in tutto il mondo e, nel futuro, il suo impatto sarà ancora maggiore: nel periodo 2015-2070, la perdita di suolo ...
Il 10° Forum mondiale dell'acqua 2024 si terrà a Bali, in Indonesia, dal 18 al 24 maggio. Il tema di questa edizione è Acqua per una prosperità condivisa. Organizzato grazie...
Chiusi i festeggiamenti per il capodanno, in Cina tutti gli occhi sono ora puntati sulla Grande Sala del Popolo di Pechino, dove lunedì 4 marzo si sono aperti i lavori delle cosiddette Due Se...
Non sarà facile per l’Unione Europea compiere la transizione energetica e, contemporaneamente, diventare più autonoma nella produzione di tecnologie strategiche. Ne è un e...
I carburanti sono troppo costosi? Allora importiamo solo veicoli elettrici. Questo è il piano industriale del Ministero dei Trasporti e della Logistica etiope, che ha annunciato il divie...
Il Ministero dell’Ambiente cinese ha introdotto nuove norme, più stringenti, per regolamentare il commercio di crediti di carbonio. La struttura è simile all'emission tradin...
È diventato operativo l’Union Database for Biofuels, la prima banca dati UE per i biocarburanti. Lunedì 15 gennaio la Commissione europea ha annunciato l’apertura del regis...
In Cina il 2024 si è aperto con una grossa novità nel campo della finanza climatica. L’ufficio per la supervisione finanziaria di Shanghai ha infatti annunciato che, dal 1° g...
Pesca, piattaforme petrolifere, turbine eoliche offshore, navi cargo. Gli Oceani, si sa, sono sfruttati industrialmente. Eppure, l’intensità dell’attività umana nel mare ha...
1.044 chilometri, 648 miglia di autonomia. Questo il record stabilito dal produttore cinese di auto elettriche NIO, con la ET7, sua vettura di punta. Durante un viaggio lungo la costa orientale dell...
Il Segretario Generale dell'OPEC Haitham Al Ghais ha esortato i membri dell'OPEC+ a respingere le proposte per qualsiasi bozza di negoziazione a COP28 che abbia come obiettivo i combustibili fo...
Immaginate di dover insegnare a vostro figlio ad andare in bicicletta. Pedalare, così come restare in equilibrio, rappresenta una delle sfide più difficili da affrontare. Per questa ra...
Stati Uniti e Cina hanno finalmente messo nero su bianco la loro volontà di cooperare per affrontare la crisi climatica. Resa pubblica nella giornata di martedì 14 novembre (in ...
Il 18 aprile scorso la concessionaria per gli acquisti pubblici Consip si è aggiudicata la gara per la fornitura di 1.000 autobus elettrici da destinare ai Comuni italiani. In linea con ...
La Otoritas Jasa Keuangan (OJK) – l’authority indonesiana per i servizi finanziari – sta valutando la possibilità di inserire le nuove centrali elettriche a carbone nella ta...
Dopo essere sbarcata sulla Luna lo scorso 23 agosto, l’India si appresta ora a guidare la riscossa del Sud globale al prossimo G20. Il summit delle prime 20 economie del mondo, che si terr&agr...
Dopo anni di annunci, dibattiti e polemiche è iniziato oggi, giovedì 24 agosto, lo sversamento in mare delle acque usate per il raffreddamnento della centrale nucleare di Fukushim...
Prima Country Garden non ripaga le cedole sulle obbligazioni, blocca le negoziazioni su 11 bond onshore e fa tracollare le borse cinesi. Poi Evergrande – il promotore immobiliare pi&ugrav...