La Cina vuole migliorare il riciclo nelle filiere industriali
Lunedì 23 settembre la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma cinese ha annunciato il suo supporto alla creazione di un gruppo nazionale di riciclo, con l’obiettivo di ...
Lunedì 23 settembre la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma cinese ha annunciato il suo supporto alla creazione di un gruppo nazionale di riciclo, con l’obiettivo di ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Venerdì 13 s...
Mercoledì 11 settembre, il produttore di batterie al litio cinese Contemporary Amperex Technology, il più grande al mondo che rappresenta circa il 6% della fornitura globale, ha sospes...
Lunedì 9 settembre, a un anno dall’incarico ricevuto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, l’ex presidente della BCE Mario Draghi ha presentato a Bruxel...
Da Cernobbio - La terza giornata del Forum TEHA, The European House – Ambrosetti conclusosi domenica 8 settembre a Cernobbio ha visto nuovi attacchi del governo contro la transizione ecologica...
Per allineare il settore edile a obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra che non oltrepassino la soglia climatica di 1,5°C, ci vogliono istruzioni, linee guida. Dopo oltre un anno di la...
Il 21 agosto 2024, Ford Motor Company ha annunciato aggiornamenti alla sua strategia di elettrificazione per accelerare l'adozione da parte dei consumatori e migliorare la redditività in cons...
Sventolano alte le bandiere dei manifestanti lungo le strade di Belgrado, prima di arrivare in piazza Terazije. “Non scaverete!” sono le parole che scandiscono la marcia cittadina tra mi...
È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...
Sono passati più di nove mesi dall’indagine sulle batterie per auto elettriche sussidiate dalla Cina, un mese dall’imposizione europea di dazi provvisori alle case automobili...
La Cina, lo stato a più alto impatto climatico del mondo, sta cambiando il metodo con cui fissa i propri obiettivi climatici. Da un sistema di riduzione del consumo energetico che penalizza l...
Nonostante la sua produzione abbia un impatto ambientale maggiore rispetto ad altri tessuti naturali, la seta, lavorata originariamente in Cina probabilmente già nel 6000 a.C., è nota ...
L’occasione l’ha offerta l’inaugurazione di una grande mostra per i 700 anni dalla morte di Marco Polo. Ma la visita della premier Giorgia Meloni in Cina, dal 28 al 31 luglio, avev...
“Approfondire ulteriormente l’ampio sforzo sulle riforme e promuovere una modernizzazione in stile cinese.” Il tutto entro il 2029, anno in cui la Repubblica Popolare celebrer&agra...
“Una guerra mondiale tra superpotenze scatenata da una concorrenza per le risorse naturali? Non mi sembra così improbabile.” È con le parole di Rod Schoonover, ex ufficiale...
Nel 2026 sarà l'Italia, nella città di Roma, a ospitare il primo Forum Euromediterraneo dell'acqua. Il Forum, che finora ha interessato i soli paesi dell’area del Mediterraneo, p...
Il risultato delle elezioni parlamentari europee ha fatto tirare un sospiro di sollievo a chi si aspettava un avanzamento travolgente dell’estrema destra. Ma permane una condizione di incertez...
Si è concluso ieri, sabato 15 giugno, in Puglia il 50° vertice del Gruppo dei Sette (G7), il forum informale che riunisce i capi di stato e di governo delle sette democrazie più in...
La Commissione europea ha deciso di aumentare i dazi sull’importazione di veicoli elettrici dalla Cina, come “misura compensativa”. Con un’inchiesta ancora in corso, la Commi...
Si è svolto a Bali dal 18 al 25 maggio 2024 il decimo Forum mondiale dell’acqua, evento con cadenza triennale organizzato dal Consiglio mondiale dell’acqua (World Water Counc...