Cluster SPRING è il cluster nazionale italiano della chimica verde.

Leucemia per esposizione a sostanze tossiche: sentenza storica contro Palazzo Chigi

“Chiamiamolo pure X, non possiamo dire il suo vero nome perché è ancora in servizio attivo.” L’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio nazionale ami...

Gaza senz’acqua, gli Emirati avviano la costruzione di una condotta

A inizio agosto gli Emirati Arabi Uniti hanno avviato la costruzione di una condotta per trasportare acqua desalinizzata dall’Egitto alla Striscia di Gaza, nel tentativo di alleviare la profon...

Accadueo 2025, a Bologna il settore idrico protagonista dell’innovazione sostenibile

Bologna, nodo centrale della transizione ecologica italiana, si prepara a ospitare tre giorni di convegni, workshop, incontri con esperti e momenti dedicati alla presentazione di soluzioni d’a...

Startup, assorbenti biodegradabili in fibra di banano con Saathi Pads

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Saathi Pads è la prima azienda a produrre un assorbente biodegradabile al 100% in fibra di b...

Shein multata in Italia per greenwashing

Lunedì 4 agosto l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCOM) ha imposto una multa di oltre un 1 milione di euro a Shein per aver ingannato i consumatori in merito a...

Pianeta Terra Festival 2025, a Lucca il futuro si legge nei “Sistemi instabili”

Dal 2 al 5 ottobre 2025 Lucca ospiterà la quarta edizione di Pianeta Terra Festival, ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Dire...

BP, annunciata maxi-scoperta petrolifera in Brasile

BP ha annunciato lunedì 3 agosto di aver realizzato la più grande scoperta di petrolio e gas degli ultimi venticinque anni nel bacino offshore di Santos, lungo le coste meridionali del...

ACWA Power, la rivoluzione green dell’Arabia Saudita parte dall’energia rinnovabile

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Riyad - Nel cuore del deserto arabico, l’Arabia Saudita sta riscrivendo il proprio futuro ...

Dal sottosuolo al futuro: TERA, l’ecosistema minerario che reinventa l’economia circolare

Bisogna scendere duecento metri sotto terra, nel cuore pulsante delle Dolomiti trentine, per capire davvero cosa significa ripensare il futuro. Qui, dove il rombo delle escavatrici risuona da oltre ...

Circular Economy Act, al via la consultazione pubblica

Venerdì 1° agosto la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul futuro Circular Economy Act, una legge quadro prevista per il 2026 che mira a rafforzare l’economi...

Sud America, cresce l’interesse per il petrolio e diminuisce quello per l’ambiente

In Sud America la tutela dell’ambiente e la transizione ecologica continuano a scontrarsi con le politiche estrattiviste, percepite come modalità preferenziale per la crescita dell&rsqu...

Heidelberg Materials inaugura in Norvegia il primo impianto CCS per il cemento

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A Brevik, in Norvegia, è stato inaugurato ufficialmente il primo impianto industriale su lar...

Limenet prima italiana scelta da Frontier per la rimozione della CO₂

Una startup italiana entra nel club ristretto delle aziende selezionate da Frontier, l’Advance Market Commitment fondato da Stripe, Shopify, Google, Meta e McKinsey per guidare lo sviluppo del...

Catia Bastioli: per la bioeconomia circolare serve un approccio integrato

L’Europa attende una nuova strategia per la bioeconomia. Secondo varie fonti di Materia Rinnovabile, una bozza di documento dovrebbe essere presentata alla fine di novembre a Copenaghen, ...

Il tessile alla prova della sostenibilità: cosa cambia con il nuovo standard GRI

Il mondo degli standard di rendicontazione della sostenibilità sta conoscendo un’evoluzione rapida e, purtroppo, ricca di incertezze. Da una parte, la discussione che ruota intorno alla...

Auto elettriche, da settembre nuovi incentivi per l’acquisto: come ottenerli

Buone notizie per chi sta pensando all’acquisto di un’auto elettrica. Da settembre saranno introdotti nuovi incentivi per l’acquisto, in modo da sostenere gli italiani che vogliono...

Città sotto stress, residenti stanchi: come reagire a un “turismo che non paga”

Un malessere sempre più diffuso si sta diffondendo in tante città, che, da mete turistiche, si sono trasformate in scenografie viventi, piegate alle esigenze di turisti che a...

Tecnologia, sostenibilità e cultura urbana: tutto ciò che può offrire una scarpa

Una scarpa sostenibile, che coinvolge l’utente nell’identità del marchio, fondendo tecnologia e cultura urbana. È il nuovo progetto di ID.EIGHT, brand toscano di respiro in...

Nasce GreenkedIn, la mappa digitale per rendere lo spettacolo dal vivo più sostenibile

È stata presentata lunedì 14 luglio a Roma la nuova piattaforma digitale GreenkedIn, la prima in Italia dedicata alla mappatura e allo sviluppo delle industrie culturali e creativ...

COGEI traccia il suo futuro come società benefit

COGEI cambia passo. L’azienda con sede a Napoli, attiva da quasi cinquant’anni nel settore del trattamento delle acque e dei rifiuti industriali, ha annunciato ufficialmente l’avvi...

das