Il papa venuto dalla “fine del mondo”, che ha parlato al “Sud del mondo”
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come...
C’è una forza che opera nel nostro tempo, ma non la troverete sulle prime pagine dei giornali economici o tra le slide patinate dei grandi convegni finanziari. È una forza che no...
Il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, un evento globale istituito dalle Nazioni Unite, che dal 1970 a oggi è arrivato a coinvolgere un miliardo di persone in oltre 190 paesi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Un campione globale incrollabile”: così gli attivisti del clima e dell’am...
L’Italia osserverà cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato la decisione oggi, martedì 22 aprile 2025. I fune...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con la morte di Papa Francesco si spegne una delle voci più autorevoli del nostro tempo nell...
Dispositivi monouso, ambienti sterili, protocolli rigorosi. Nel mondo della sanità, la sicurezza dei pazienti viene giustamente prima di tutto. Ma a che prezzo per l’ambiente? Quando og...
Sulla produzione e il commercio di quelli che una volta venivano chiamati “i generi coloniali”, ovvero zucchero, caffè e cacao, sono sorti veri e propri imperi economici. Francia,...
Per un efficiente processo di raccolta e smaltimento dei rifiuti è fondamentale presidiare le singole filiere, ma altrettanto importante è fare squadra tra comparti diversi, valorizzan...
Quando una località fortemente legata allo sci alpino decide di allargare i propri orizzonti e guardare oltre: è l’interessante esperienza di Madonna di Campiglio che, da tempo, ...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua La revisione d...
La verità è che avrebbe potuto essere un disastro. Invece, complice la “giornata sì” di Donald Trump, la premier Giorgia Meloni − che oggi, 18 aprile, a Roma v...
Nata nel 2024 tra i laboratori del Dipartimento di chimica dell'Università La Sapienza di Roma, Re4Real è una startup italiana che punta a rivoluzionare il riciclo della plastica con u...
Le strategie politiche di Donald Trump, in particolare il caos creato dai dazi, potrebbero causare danni economici duraturi, oltre a mettere la Federal Reserve, la Banca centrale statunitense, in un...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, l'idrogeno ha catturato l'attenzione del settore energetico, attirando l'interes...
This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese C’è un luogo nel deserto di Atacama, in Cile, dove l’energia del sole non tramon...
Un tempo scenario di agrumeti dorati e vigneti rigogliosi, la Sicilia sta vivendo ora una trasformazione sorprendente. Frutti esotici, un tempo simboli di terre lontane, stanno trovando un insospett...
Da rifiuto problematico a materia per l’arte e la collettività: la plastica può davvero avere una seconda vita. Lo dimostra Tam Tam, l’opera realizzata da Corepla insi...
Haiki+, società attiva nell’economia circolare e quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato un aumento di capitale fino a 22,8 milioni di euro, aprendo ufficialmente la campagna per...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English PulpaTronics è la startup innovativa che sviluppa soluzioni di identificazione a radiofreque...