La filiera Water Cycle e Blue Economy si dà appuntamento a Ecomondo 2025
L’acqua forse è oggi il settore che più di ogni altro incarna la trasversalità della green economy e la necessità di ripensare la gestione delle risorse in chiave c...
Giornalista ambientale, Giorgio Kaldor si occupa principalmente di risorse idriche e degli impatti sociali della transizione ecologica.
L’acqua forse è oggi il settore che più di ogni altro incarna la trasversalità della green economy e la necessità di ripensare la gestione delle risorse in chiave c...
Si è chiusa con grande partecipazione la 18ª edizione di Accadueo, l’unica manifestazione in Italia interamente dedicata al settore idrico civile e industriale. Dal 7 al 9 ottobre,...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Le riserve idriche nascoste del pianeta sono state appena mappate con un livello di dettaglio senza...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Resistenti ad acqua, grassi e alte temperature. Ma anche indistruttibili, “silenziosi” ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A quindici anni dalla storica risoluzione delle Nazioni Unite che ha sancito l’accesso all&rs...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quello del cemento è tra i comparti industriali più complessi da decarbonizzare, una ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Durante l'edizione 2025 della World Water Week, il 27 agosto, il re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha ...
A distanza di venti giorni dall’approvazione del progetto definitivo da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), non sappiamo qu...
La lunga marcia europea verso la limitazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) compie un nuovo passo. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la pr...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sette anni dopo aver sfiorato il “Day Zero”, quando Cape Town rischiò di restare...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da oltre quarant’anni, il CONOU, Consorzio nazionale oli minerali usati, è un punto di...
A inizio agosto gli Emirati Arabi Uniti hanno avviato la costruzione di una condotta per trasportare acqua desalinizzata dall’Egitto alla Striscia di Gaza, nel tentativo di alleviare la profon...
Venerdì 1° agosto la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul futuro Circular Economy Act, una legge quadro prevista per il 2026 che mira a rafforzare l’economi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A Brevik, in Norvegia, è stato inaugurato ufficialmente il primo impianto industriale su lar...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel 2025 il festival I suoni delle Dolomiti compie trent’anni e torna, dal 27 agosto al 4 ott...
Acque Bresciane non è soltanto il gestore unico del servizio idrico integrato in 114 comuni della provincia di Brescia, al servizio di oltre 680.000 abitanti. È una realtà giova...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In Italia il Consorzio nazionale oli esausti (CONOE) è un attore centrale nella gestione cir...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Nessun paese è immune alla siccità e dobbiamo farci trovare pronti.” &Eg...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Minerale” non è necessariamente sinonimo di purezza. Negli ultimi anni si &egra...
All’inizio di giugno, regione Umbria e ARPA Umbria, insieme a Ramboll Italy e al Gruppo Grifo Agroalimentare, hanno sottoscritto un accordo per avviare un progetto pilota per bonificare le fal...