I cementifici di Gubbio che diventano inceneritori
Trentatré anni fa l’Italia firmava la Convenzione di Basilea per proteggere l’Africa dai nostri rifiuti tossici. Ora il governo Meloni approva un decreto che fa esattamente l&rsqu...
Trentatré anni fa l’Italia firmava la Convenzione di Basilea per proteggere l’Africa dai nostri rifiuti tossici. Ora il governo Meloni approva un decreto che fa esattamente l&rsqu...
In un contesto globale tendente alla concentrazione della popolazione nei grandi agglomerati urbani, la gestione delle aree rurali rappresenta un nodo cruciale per qualsiasi governo attento agli equ...
Di colore bruno, presenta uno stelo cilindrico e ramificato, puntellato da vescicole piene d’aria che gli permettono di galleggiare in acqua. È il sargasso, un’alga diffusa soprat...
“La Cina e Xi Jinping escono vincitori assoluti. Entrambi gli eventi hanno rafforzato l’immagine del paese come potenza mondiale, se non la potenza principale del momento, almeno di fron...
La Sicilia continua a sprecare una risorsa vitale: oltre metà dell'acqua potabile si disperde nella rete, mentre le dighe inutilizzabili o sottoutilizzate ne forniscono 173 milioni di metri c...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Già vincitrice dell’eBay Circular Fashion Fund e del Trailblazer programme del Global ...
Quando Meitamei Olol Dapash, direttore dell’Institute for Maasai Education, Research and Conservation, ha appreso che il Ritz-Carlton avrebbe aperto il suo primo safari resort nella riserva na...
Anche se hanno in comune lo stesso scopo, cioè riutilizzare un prodotto giunto a fine vita, riciclo e upcycling non sono sinonimi. Mentre il processo del riciclo, infatti, si focalizza sul re...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il settore tessile europeo deve affrontare una doppia sfida: l'aumento dei volumi di rifiuti e l'ur...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nell’Unione Europea si generano 6 milioni di veicoli fuori uso all’anno, secondo Eurost...
A definirlo “surreale” ci pensò la campionessa italiana di sci Sofia Goggia, poco dopo la decisione che assegnò le olimpiadi invernali del 2029 all’Arabia Saudita. Og...
A distanza di venti giorni dall’approvazione del progetto definitivo da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS), non sappiamo qu...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In quello che potrebbe essere un punto di svolta per l'industria pesante, nel novembre 2024 una min...
L’assemblea degli azionisti di Mediobanca del 21 agosto ha chiuso con un “no” secco all’operazione su Banca Generali, lasciando emergere tutte le tensioni che da anni attrave...
Un’onda di preoccupazione attraversa la Sicilia, minacciando uno dei suoi simboli più celebrati nel mondo: il vino. Con l’imposizione di dazi statunitensi al 15% il settore v...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Uno dei problemi più seri del turismo nelle stazioni sciistiche alpine è quello della...
Nel corso dell’estate 2025 le presenze negli stabilimenti balneari hanno subìto una contrazione del 20-30% rispetto ai numeri dell’anno scorso e luglio è stato, senza dubbi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Muse è una fascia tecnologica per la testa dotata di sensori cerebrali progettata per suppor...
I nomi sul menù sono semplici: trota, diaframma, cervo, insalata estiva. Eppure, dietro di essi si cela la filosofia radicale e lo stile inconfondibile dello chef etico, tre stelle Michelin, ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni il dibattito europeo sul ruolo della finanza si è intensificato, complice ...