L’usura di pneumatici e freni che inquina le città
La stagione invernale si avvicina, così come lo smog che prevedibilmente abbasserà notevolmente la qualità dell’aria in diverse città europee. Oltre alle emissioni ...
La stagione invernale si avvicina, così come lo smog che prevedibilmente abbasserà notevolmente la qualità dell’aria in diverse città europee. Oltre alle emissioni ...
La prima centrale solare su larga scala dello Yemen sta contribuendo ad attenuare la cronica carenza di elettricità di Aden, città portuale all’estremità meridionale della...
Sostenibile, accessibile, digitale, polo culturale. Per l’Unione Europea, Torino è la capitale europea dello Smart Tourism 2025. Punto di riferimento e leader in termini di best practic...
Di notte, tra i giardini e nei boschi, un piccolo protagonista si muove silenzioso. Con udito e olfatto eccezionalmente sviluppati, il riccio europeo (Erinaceus europaeus) riesce a percepire il movi...
Durante il vertice sul clima in Brasile, l’attenzione è tornata sulla finanza climatica: senza risorse adeguate, è difficile fare progressi nell’adattamento, nella mitigazi...
Con il fucile in spalla fin sulla spiaggia, in foreste demaniali, o in riserve di caccia che richiamano turisti-cacciatori internazionali, inseguendo specie finora protette come oche selvatiche, sta...
Camminare per ore sotto il sole per cercare acqua. Partorire senza assistenza perché la clinica è irraggiungibile dopo un’alluvione. Rinunciare alla contraccezione perché ...
Da Belém - In Brasile esiste un diritto chiarissimo, ratificato oltre trent’anni fa in un trattato internazionale: la Consulta Previa Livre e Informada (CLPI). Significa che i popo...
Da Belém - Ufficialmente dovrebbe essere uno spazio dedicato all’agricoltura sostenibile e all’innovazione tecnologica. Di fatto accoglie e dà voce a tutti gli attori ...
SurplusMap pianifica infrastrutture di ricarica più intelligenti e sostenibili. Fondata da Luis de Ita Maubant e Reinier van Gageldonk, la startup norvegese ha sviluppato una piattaforma che ...
Il piatto è ricco. Anzi, ricchissimo: 524 miliardi di dollari. Più o meno quanto vale il PIL degli Emirati Arabi Uniti. Secondo la Banca Mondiale è questo il costo necessario pe...
Questo articolo fa parte del canale tematico The Social and Governance Observer, in collaborazione con Trentino Sviluppo. Iscriviti alla newsletter su LinkedIn L’Italia parla di innovazi...
Questo articolo fa parte del canale tematico The Social and Governance Observer, in collaborazione con Trentino Sviluppo. Iscriviti alla newsletter su LinkedIn Che la scienza non sia roba da donne ...
C’è un’Italia dell’energia che scorre sottotraccia, letteralmente. È quella dei fiumi che alimentano le centrali idroelettriche, infrastrutture strategiche che garant...
I cambiamenti climatici non solo distruggono territori ed ecosistemi, ma aggravano anche le disuguaglianze storiche e costringono milioni di persone a spostarsi. In America Latina e nei Caraibi, dov...
È il fiore all’occhiello di Lula, la sua eredità politica per l’Amazzonia. Parliamo del primo mega fondo per le foreste mai creato, superiore a qualsiasi altra iniziativa p...
Nel dibattito globale sulla crisi climatica, l’acqua rappresenta un paradosso centrale. È l’elemento attraverso cui, secondo gli esperti, si manifesta circa il 70% degli impatti d...
Una coalizione di 38 organizzazioni della società civile ha inviato una lettera alla Commissione europea per chiedere una riforma profonda dell’Extended Producer Responsibility (EP...
Il 4 novembre 2025, i cittadini di New York hanno eletto Zohran Mamdani, trentaquattrenne socialista democratico, come prossimo sindaco della città. La vittoria di Mamdani, sommata ai su...
Era il 2013 quando Xi Jinping annunciò per la prima volta, durante una visita in Kazakistan, la sua visione di una “cintura economica lungo la Via della Seta”. Quella che poi dive...
