Europa

Europa dal Green al Clean: svolta semantica (e strategica) nella nuova geografia della sostenibilità

Negli anni successivi al lancio del Green Deal europeo, qualcosa è cambiato. Non solo nei mercati, nelle fabbriche o nelle campagne, ma anche nel linguaggio. Un cambiamento sottile, ma profon...

CATL, tutto quello che c’è da sapere sul gigante cinese delle batterie al debutto in borsa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English  Con un colpo ben assestato sul gigantesco gong di bronzo della Borsa di Hong Kong, il miliard...

Il bonus auto elettriche? Sono i 600 milioni tolti alle colonnine di ricarica

Non sapremmo dirvi se sia una buona o una cattiva notizia. Certamente è una bella cosa che arrivi qualche soldo per favorire la rottamazione di quasi quarantamila inquinanti auto a combustion...

Il gap finanziario per un’Europa competitiva e green

Mentre l’amministrazione Trump dipinge la transizione ecologica come una minaccia per i consumatori, l’Europa mantiene a fatica la leadership climatica globale, ponendosi il problem...

Accordo UE-Regno Unito, verso l’integrazione dei mercati ETS

Il 19 maggio 2025 ha segnato un nuovo capitolo nei rapporti tra Regno Unito e Unione Europea. A Londra è stato siglato un accordo per un futuro partenariato strategico su ambiti chiave della ...

La Commissione UE taglia stime di crescita per l’Eurozona, Italia inclusa

La Commissione Europea ha pubblicato oggi, lunedì 19 maggio, le previsioni economiche di primavera per il 2025, delineando un quadro di crescita moderata ma stabile per l’Unione Eu...

Contenzioso climatico, cosa aspettarsi nel 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’espansione del contenzioso climatico continua a ritmo sostenuto, con attesi sviluppi signif...

Italia-Turchia-UE e le politiche ambientali alla corte di Erdoğan

Il vertice intergovernativo Italia-Turchia del 29 aprile non si è chiuso soltanto con una prevedibile sfilza di intese su armamenti, impegni per la pace e scambi di cortesie tra il presidente...

Emissioni auto, il Parlamento UE concede più flessibilità fino al 2027

Giovedì 8 maggio, il Parlamento europeo ha approvato con ampia maggioranza una modifica legislativa che introduce maggiore flessibilità nei criteri per la riduzione delle emissioni di ...

Il Parlamento UE ha deciso di diminuire la protezione del lupo in Europa

Con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni, il Parlamento europeo ha sostenuto la proposta della Commissione europea di declassare lo status di protezione del lupo, che passa così da...

Resilienza idrica, Parlamento UE vota raccomandazioni: acqua non solo diritto ma abilitatore economico

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Oggi, mercoledì 7...

Più dati, ancora poca azione: il metano continua a minacciare il clima

Nonostante tecnologie efficaci e a basso costo siano già disponibili, le emissioni globali di metano restano pericolosamente elevate. A dirlo è il rapporto Global Methane Tracker ...

L’UE può fare a meno del gas di Putin, ma anche di quello di Trump

Sarebbe una follia passare dalla dipendenza energetica dalla Russia di Vladimir Putin a una dagli Stati Uniti di Donald Trump, a maggior ragione visto che l’Europa vuole decarbonizzare il prop...

Piero Gattoni (CIB) nominato presidente dell’European Biogas Association

Per la prima volta un italiano assume la presidenza della European Biogas Association (EBA), l’organizzazione che rappresenta a Bruxelles l’intera filiera del biogas e del biometano. Si ...

Dieci anni di idroelettrico nei Balcani

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nei Balcani sono attualmente previsti 3.188 nuovi progetti idroelettrici, di cui un centinaio in fa...

È iniziata la COP sulle sostanze chimiche e i rifiuti pericolosi

Dal 28 aprile a Ginevra è in corso la Conferenza delle Parti delle Convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma, i tre principali accordi multilaterali che affrontano le criticità amb...

ChangeNOW 2025: il futuro è adesso

Dopo 125 anni dalla sua costruzione per l’Expo del 1900 e dopo 5 anni di lavori di ricostruzione, il Grand Palais di Parigi, padiglione espositivo in muratura e vetro sulle sponde della Senna,...

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: cause e ripercussioni per l'Italia

Dalle 12 di lunedì 28 aprile un vasto blackout sta interessando gran parte della Spagna, del Portogallo e alcune aree di confine della Francia. L'interruzione dell'elettricità ha causa...

Nuove tecniche genomiche, trilogo UE al via: dibattito su brevetti ed etichettatura

Il prossimo 6 maggio si terrà il primo incontro del trilogo, ovvero il negoziato informale a cui prendono parte i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione europei, sulla proposta...

Crisi climatica, l'Europa è il continente che si sta scaldando più velocemente

Il pianeta si sta scaldando sempre di più: il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato, e anche il 2025 non sembra destinato a invertire il trend. Ci sono per&ogr...

das