Europa

Dazi boomerang: le imprese USA pagano, ma l’Europa regge sulla competitività

Donald Trump continua a presentare i dazi come un costo che “pagheranno gli altri”, ma lo scenario attuale mostra, per il momento, una situazione tutt’altro che favorevole per gli ...

Carpooling, in Italia i viaggi crescono del 55% nel primo semestre 2025

Cifre record nel primo semestre del 2025 per il carpooling aziendale, cioè la pratica di condividere la propria auto privata con altri dipendenti per i tragitti casa-lavoro. Questa modalit&ag...

Tyrrhenian Link, al via la posa del cavo sottomarino record di Terna

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con l’avvio della posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Sardegna, il Tyrrhenian Link entra ...

Riciclo dell’acciaio, oltre 11 milioni di utenti per la campagna Cuore Mediterraneo

Con la fine dell’estate, si è conclusa la settima edizione di Cuore Mediterraneo, tour organizzato da RICREA, il Consorzio nazionale per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acc...

Tessile, il fast fashion mette in crisi il riuso: servono nuove misure

Negli ultimi dodici mesi gli italiani hanno eliminato dal proprio guardaroba una media di 7,6 capi di abbigliamento a persona. A dirlo è l’Osservatorio Ipsos, che conferma una tendenza ...

Carburanti sostenibili, dalla UE quote ETS per 100 mld a 53 compagnie aeree

Per il 2024 l’UE ha assegnato quote ETS per un valore di 100 milioni di euro per aiutare le compagnie aeree commerciali ad acquistare carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF). Lo ha stabil...

Rendicontazione di sostenibilità, nuovi standard GRI per le strategie aziendali

Il caos continua a contraddistinguere il mondo della rendicontazione della sostenibilità. Il pianeta Terra chiede urgentemente azioni importanti per mitigare gli impatti ambientali, ma le ist...

Macron con Visegrad e Meloni contro gli obiettivi climatici europei

La Francia di Emmanuel Macron sta facendo fronte comune coi Paesi del gruppo Visegrad e con l’Italia di Giorgia Meloni per rimandare la scelta dei nuovi target climatici europei. La notizia no...

Clima, slitta l’accordo per il target UE del 2040

Giovedì 18 settembre il Consiglio europeo Ambiente  avrebbe dovuto votare sulla nuova legge sul clima che propone un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il ...

Transizione e Green Deal, i tre punti deboli del discorso di Mario Draghi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che Mario Draghi non sia mai stato particolarmente sensibile a clima e transizione ecologica &egrav...

Il caldo estremo dell’estate 2025 costerà all’Europa 126 miliardi

Il caldo torrido, i fiumi in secca e le piogge torrenziali che hanno segnato l’estate 2025 non hanno lasciato soltanto immagini di cronaca o danni visibili alle infrastrutture. Hanno scavato u...

Circular Economy Act, gli esperti chiedono all’UE obiettivi vincolanti

La Taskforce on Materials and Consumption, che si avvale delle competenze dei membri del Club di Roma e dell'Hot or Cool Institute, in collaborazione con i membri dell'International Resource Panel, ...

Dalla tavola alle politiche: il ruolo delle norme sociali nel ridurre lo spreco alimentare urbano

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In tutta Europa, le città stanno ripensando come affrontare lo spreco alimentare. A Bruges, ...

PFAS, “l'inquinamento delle acque UE e della loro fauna è gravemente sottostimato”

Non solo le acque, ma anche la fauna selvatica che le abita è colpita dalla contaminazione da PFAS, le sostanze chimiche tossiche che per la loro persistenza sono note come “inquinanti ...

Stato dell’Unione, von der Leyen usa torni forti ma non convince il Parlamento

Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...

Francia tra deficit, debito pubblico e caos dopo la caduta del Governo Bayrou

Da oggi, martedì 9 settembre, François Bayrou non è più il primo ministro francese. Ieri, il verdetto espresso dall’Assemblea nazionale è stato schiacciante:...

La Francia scommette sulle aree rurali con il progetto Villages d’Avenir

In un contesto globale tendente alla concentrazione della popolazione nei grandi agglomerati urbani, la gestione delle aree rurali rappresenta un nodo cruciale per qualsiasi governo attento agli equ...

Forum TEHA Cernobbio: tanta economia e atlantismo, poca transizione, rilancio delle politiche sociali e di educazione

Da Cernobbio - Come ogni anno il mondo dell’industria e della politica italiana si dà appuntamento a sul lago di Como, per il tradizionale forum TEHA Cernobbio. Trumpnomics, dazi, ...

Riciclo della plastica UE in crisi, la filiera chiede misure urgenti

Giovedì 4 settembre le più importanti associazioni di riciclatori di plastica europei hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, chi...

Dalla Commissione UE via libera agli accordi con Mercosur e Messico

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Commissione europea ha compiuto un passo decisivo per ridefinire il panorama commerciale dell'Un...