Europa

Inizia la presidenza danese del Consiglio UE: il pragmatismo alla guida della transizione green

Cambio alla presidenza del Consiglio europeo. Dopo la Polonia, da oggi, 1° luglio, sarà Copenaghen a garantire la continuità dei lavori dell’Unione Europea per il prossimo se...

Il Clean-Tech deve imparare a rappresentarsi e farsi ascoltare di più

Giovedì 26 giugno ho partecipato alla prima edizione degli Stati Generali di Clean Tech Italy a Roma. Cleantech for Italy è parte di un’iniziativa europea nata con il supporto di...

Acque di balneazione, in UE il 96% supera gli standard minimi

Chiare sì, dolci spesso, fresche un po’ meno, con le estati roventi che avanzano. Ma una cosa è certa: le acque d’Europa sono sempre più sicure per chi vuole tuffars...

EU Space Act, il rilancio dell’economia spaziale europea

“Oggi scriviamo la storia. Con l'EU Space Act, per la prima volta in assoluto, regoliamo le attività spaziali nell'Unione Europea.” Così mercoledì 25 giugno il commi...

L'alluminio nel packaging è prevenzione e innovazione tecnologica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il Consiglio UE ha adottato formalmente a dicembre 2024 il Regolamento imballaggi e rifiuti da imba...

Direttiva green claims, l’Italia fa dietrofront: cancellato il trilogo europeo

Lunedì 23 giugno il trilogo sulla direttiva Green Claims è stato cancellato dalla presidenza polacca del Consiglio europeo per mancanza di consenso. Durante il terzo negoziato, le isti...

Il futuro di Copernicus e Thales Alenia Space: CHIME, CIMR e ROSE-L

Poter scrutare ogni angolo del nostro pianeta, monitorando in tempo reale eruzioni vulcaniche, fusione dei ghiacciai, deforestazione selvaggia o persino il traffico marittimo illegale. È quel...

I consumatori chiedono prodotti ittici più sostenibili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sebbene i consumatori siano spesso incoraggiati a mangiare più pesce per i suoi benefici nut...

CBAM, accordo UE per semplificare la tassa sul carbonio alle frontiere

Il 19 giugno Parlamento e Consiglio europei hanno raggiunto un accordo sulla riforma del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), lo strumento che punta a evitare la delocalizzazione delle emissio...

La bioeconomia italiana vale più di 426 miliardi di euro: i dati 2024

La bioeconomia in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore della produzione di 426,8 miliardi di euro, dando lavoro a circa 2 milioni di persone. Numeri che salgono nel complesso dell’Unione Eur...

Consiglio energia UE: meno ambizione climatica, più nucleare e stop al gas russo

Due giorni intensi, quelli appena passati a Bruxelles, con l’incontro dei ministri dell’energia e dell’ambiente. Sulla scrivania i dossier del gas russo, il piano di rilancio del n...

Gli European Sustainable Energy Awards 2025 celebrano l'innovazione nell'energia pulita

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gli European Sustainable Energy Awards 2025, che si sono tenuti il 10 giugno a Bruxelles durante l'...

Global Fashion Summit 2025: verso una moda circolare e rigenerativa

da Copenaghen - Dal 3 al 5 giugno 2025, la prestigiosa Concert Hall di Copenaghen ha ospitato la 16ª edizione del Global Fashion Summit, il principale forum internazionale dedicato alla sosteni...

ECESP 2025: cosa significa economia circolare competitiva?

Da Bruxelles – “La circolarità non è solo un progetto, ma una destinazione. La UE si basa sulla scienza. La circolarità è fondamentale per la resilienza democ...

Emissioni, il target UE per il 2040 includerà i crediti di carbonio?

La Commissione europea punta a un taglio “flessibile” del 90% delle emissioni di gas serra entro il 2040, aprendo all’uso dei crediti di carbonio per centrare l’obiettivo. Ma...

Strategia europea per la resilienza idrica: grandi promesse, zero vincoli

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Bruxelles - Un target per l’efficienza idrica del 10% entro il 2030, ma non vincolante. Ne...

Codognola (Itelyum): “UE introduca prezzo unico dell’energia per progetti strategici”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Inutile negare l’evidenza. Il Green Deal stava perdendo fascino, stretto tra compromessi poli...

Agricoltura rigenerativa, pubblicato lo studio più ampio al mondo

L’Unione Europea può produrre più cibo con meno risorse grazie all’agricoltura rigenerativa. È quanto punta a dimostrare lo studio più esteso mai realizzato i...

Cina: aumentano gli investimenti in Europa, trainati dalle auto elettriche

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Cina è vicina, anche con il portafoglio. Dopo sette anni di costante contrazione, gl...

La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente: nonostante alcuni miglioramen...

das