Non solo microplastiche: l’acqua minerale può contenere anche PFAS
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Minerale” non è necessariamente sinonimo di purezza. Negli ultimi anni si &egra...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Minerale” non è necessariamente sinonimo di purezza. Negli ultimi anni si &egra...
All’inizio di giugno, regione Umbria e ARPA Umbria, insieme a Ramboll Italy e al Gruppo Grifo Agroalimentare, hanno sottoscritto un accordo per avviare un progetto pilota per bonificare le fal...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / this article is also available in English Dopo quattro anni di dibattimento, 130 udienze, circa 300 parti civili coinvolte e una mole imponen...
Un piccolo passo avanti è stato compiuto nel percorso di regolamentazione dei PFAS nelle acque potabili italiane. La Commissione affari sociali del Senato ha infatti dato il suo via libera al...
Nel comune di San Tammaro, non molto distante da Caserta, in mezzo alle campagne e raggiungibile percorrendo strade non sempre asfaltate, domina la Reggia di Carditello, edificio borbonico, circonda...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente: nonostante alcuni miglioramen...
C’è un riflesso della strategia ReArm EU che arriva direttamente dentro casa nostra, nei confini nazionali italiani. Si insinua nei nostri territori e altera i rapporti di forza tra i d...
Bianco, nero e sfumature di grigio. Potrebbe essere riassunto con questo slogan il secondo Zero Pollution Monitoring della Commissione europea e dell’Agenzia europea per l’ambiente, cio&...
L'Italia è alle prese con una crisi silenziosa ma devastante: l'inquinamento atmosferico. Mentre la Francia stima costi sanitari ed economici enormi legati all'esposizione a lungo termine agl...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua L’Agenzia europea ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Inizia oggi, 25 novembre 2024, a Busan, Corea del Sud, il quinto e ultimo ciclo di negoziati (INC-5...
“E-destination” è una delle parole chiave per il turismo del futuro: indica mete all’avanguardia, in cui la digitalizzazione svolge un ruolo cruciale nella fornitura dei ser...
Mercoledì 30 ottobre la contea di Los Angeles ha citato in giudizio due colossi delle bevande, PepsiCo e Coca-Cola, accusandoli di inquinare la città metropolitana tramite la vendita d...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Acqua e clima sono stret...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...
Gran parte dei rifiuti marini si originano a terra, disperdendosi nell’ambiente e finendo nei mari attraverso i fiumi. Circa l’87% dei rifiuti dispersi nei fiumi italiani contengono plas...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le sostanze per- e ...
Dal 2009 i Planetary Boundaries rappresentano una delle più efficaci visualizzazioni dei principali fattori di crisi dell’ecosistema globale, del loro “stato di avanzamento”...
I PFAS possono penetrare la pelle fino a raggiungere il flusso sanguigno. Lo rivela la ricerca Dermal bioavailability of perfluoroalkyl substances using in vitro 3D human skin equivalent models...
La Commissione oceanografica intergovernativa dell'UNESCO ha da poco pubblicato dieci White Paper, dedicati a sfide specifiche del Decennio del mare, che rappresentano un impegno collettivo per...