Think Business, Think Hong Kong 2025 sbarca a Milano
In una fase complessa per i rapporti commerciali transatlantici, specie per il comparto della green economy, guardare alla Cina e in particolare a Hong Kong diventa un’opportunità di di...
Emanuele Bompan, direttore responsabile della rivista Materia Rinnovabile|Renewable Matter e autore del libro "Che cosa è l'economia circolare". Nel 2010 ha vinto il prestigioso Middlebury Fellowship for Environmental Journalism, premio per giornalisti ambientalisti. Per ben quattro volte è stato insignito della EJC grant per l'innovazione nel giornalismo. La sua specializzazione sono i negoziati sul clima, disastri ambientali, mercati energetici, economia circolare e green economy.
In una fase complessa per i rapporti commerciali transatlantici, specie per il comparto della green economy, guardare alla Cina e in particolare a Hong Kong diventa un’opportunità di di...
L'attentato di questa notte contro Sigfrido Ranucci è l’ennesimo episodio di violenza e intimidazioni contro la stampa, da cui purtroppo nemmeno Materia Rinnovabile è esclusa. Ig...
Punta tutto sulla trasparenza della filiera il nuovo progetto Eataly alla Radice, promosso da Eataly con il coordinamento scientifico di Università degli studi di Palermo e Slow Food Italia, ...
La transizione ecologica e la sfida climatica sono in grave crisi. Con il ritorno dei negazionisti alla Casa Bianca e l’incertezza della classe dirigente europea si spegne l’entusia...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ripubblichiamo di seguito l’intervista realizzata nel 2018 dal direttore Emanuele Bompan per ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da New York – "La transizione verde e a basse emissioni è la tendenza del nostro tempo...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da New York - “Il cambiamento climatico è la più grande truffa mai perpetrata&r...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English da New York - “La Francia riconoscerà lo Stato palestinese”. Così il pres...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English “Se un’azienda si vuole posizionare in un mercato internazionale non può non con...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fino a 18 anni sono stato vegetariano. La variazione vegan esisteva come pratica, ma la parola non ...
OpenAI ha firmato il 10 settembre un contratto con la società americana Oracle per acquistare 300 miliardi di dollari in potenza di calcolo in circa 5 anni, un impegno enorme che supera di gr...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English S’impenna la spirale di violenza negli Stati Uniti con l’uccisione dell’influence...
Da Cernobbio - La terza giornata del Forum TEHA Cernobbio si chiude con il focus sull’economia italiana, con la carrellata di politici del governo (Salvini, Giorgetti, Urso, Nordio, Valdi...
Da Cernobbio - Come ogni anno il mondo dell’industria e della politica italiana si dà appuntamento a sul lago di Como, per il tradizionale forum TEHA Cernobbio. Trumpnomics, dazi, ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quest’anno non andrò alla COP30. Dopo 15 anni di negoziati, iniziati nel 2009 a Copena...
La Cina prevede di introdurre limiti massimi assoluti alle emissioni di gas serra per i principali settori industriali entro il 2027, secondo un documento programmatico pubblicato il 25 agosto ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 4 Novembre 2008 ero tra le migliaia di persone accorse a Grant Park, a Chicago, per seguire l&rs...
Le file e i tornelli per accedere a Seceda, i salvataggi record del soccorso alpino a luglio, le sneakers a 3.000 metri, i pronto soccorso intasati da turisti con caviglie e gambe rotte, le risse al...
I nomi sul menù sono semplici: trota, diaframma, cervo, insalata estiva. Eppure, dietro di essi si cela la filosofia radicale e lo stile inconfondibile dello chef etico, tre stelle Michelin, ...
Il 12 agosto nella sede del MIMIT, il Ministero delle imprese e del Made in Italy, il governo, la regione Puglia, i comuni e tutte le amministrazioni coinvolte hanno firmato una bozza d’intesa...