PPA in Italia: un mercato in crescita, ma con ostacoli da superare
Non c’è dubbio: negli ultimi anni i Power Purchase Agreement (PPA) stanno guadagnando sempre più spazio nel panorama energetico italiano. Soltanto nel 2024 sono stati firmat...
Non c’è dubbio: negli ultimi anni i Power Purchase Agreement (PPA) stanno guadagnando sempre più spazio nel panorama energetico italiano. Soltanto nel 2024 sono stati firmat...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Decarbonizzare il nostro approvvigionamento energetico attraverso fonti rinnovabili è assolu...
Riprogettare il rapporto tra consumatori, fornitori e istituzioni, rendendo l’energia più semplice e restituendo ai cittadini il controllo sulle proprie scelte. Si possono riassumere co...
Tra Zambia e Zimbabwe un’immensa distesa di acqua brilla sotto il sole africano: è il lago Kariba, che con una capacità di oltre 180 miliardi di metri cubi d’acqua si aggiu...
La Commissione Europea ha avviato la seconda fase della procedura d’infrazione contro l’Italia per il mancato recepimento della Direttiva RED III (UE 2023/2413), che introduce norme volt...
CATL, il più grande produttore mondiale di batterie per veicoli elettrici, ha presentato domanda di quotazione alla Borsa di Hong Kong con l’obiettivo di raccogliere almeno 5 miliardi d...
Gli esperti si dividono. Una parte degli addetti ai lavori sottoscrive la tesi che molto rapidamente i data centre, a cominciare da quelli che fanno girare i vari sistemi di intelligenza artifi...
Si annunciano tempi difficili per il governo sul fronte dell’economia. Il PIL stagna, la produzione industriale è in caduta, si annuncia una massiccia guerra commerciale globale, la com...
L’evidenza che la crisi climatica e la crisi della biodiversità siano due facce della stessa medaglia emerge chiaramente dal fatto che le soluzioni per affrontarle si rivelano spesso in...
Dal 1° gennaio 2025, le caldaie a gas non sono più ammissibili per le detrazioni fiscali nell'ambito dei programmi Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus. Ma se le biomasse continuano a ...
Per investire nella transizione energetica servono soldi, e tanti. ContourGlobal, la società di produzione di energia di proprietà del fondo KKR con un piano di sviluppo da 6 miliardi ...
Quali strumenti abbiamo per guidare l’Italia verso un futuro energetico più sostenibile? I certificati bianchi, o titoli di efficienza energetica (TEE), costituiscono misure di supporto...
Il 30 gennaio, la direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi del Dipartimento energia del MASE, insieme al Comitato italiano gas (CIG) e a Inrete distribuzione energia (società...
“Con il Terna Innovation Zone in Tunisia confermiamo il nostro impegno per una transizione energetica giusta e inclusiva che valorizzi le eccellenze locali, contribuisca alla crescita dell'eco...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Chi pensa che la ricerca non sia entusiasmante potrebbe avere una sorpresa. Nel 2025 potremmo assis...
Da Mosca - Le spiagge colpite dagli sversamenti di petrolio dopo l’incidente delle due petroliere nello stretto di Kerch non torneranno come erano prima del disastro per almeno un anno. A ...
E.ON, il gigante energetico europeo, ha messo nero su bianco un accordo che definisce le linee guida per un utilizzo etico e responsabile dell’intelligenza artificiale. La dichiarazione d&rsqu...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La European Sustainable Energy Week (EUSEW), il più grande evento dedicato alle energie rinn...
Il nuovo monografico, appena uscito, di Materia Rinnovabile (MR54 -Materiali) si apre con un numero: 160 miliardi di tonnellate. È la stima delle materie prime che si estrarranno ogni an...
Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi, giovedì 23 gennaio, dal think tank Ember, nel 2024 l'energia solare ha prodotto l'11% dell'elettricità dell'Unione Europea,...