Luca Conti: “E.On spinge per rinnovabili ed elettrificazione”
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English E.On cresce sempre più in Italia. Il gruppo tedesco ha raggiunto nel Belpaese 1,1 milioni di...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English E.On cresce sempre più in Italia. Il gruppo tedesco ha raggiunto nel Belpaese 1,1 milioni di...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sostenibilità è una questione sempre più urgente nell'industria tessile, do...
Grazie all'avvento delle tecnologie di simulazione 3D, ora non è un'utopia creare modelli virtuali tridimensionali di organi complessi come il cuore o il cervello. Da qualche anno, l'azienda ...
In un periodo in cui l'industria del riciclo fatica a essere competitiva, il tasso di circolarità europeo è fermo all’11% e la fame di materia non si placa, alla transizione...
Acque Bresciane non è soltanto il gestore unico del servizio idrico integrato in 114 comuni della provincia di Brescia, al servizio di oltre 680.000 abitanti. È una realtà giova...
Qualcuno ricorderà la “Sindrome dei Balcani”: era l’autunno del 2000 quando si fece spazio tra le prime pagine dei quotidiani nazionali. Decine di soldati italiani si stavan...
Lo scorso 1° luglio Haiki+ S.p.A. ha acquisito il 100 % del capitale di Ecobat Resources Italy S.r.l., uno dei principali operatori nel riciclo di batterie al piombo, un’operazione de...
L’Europa punta a tornare protagonista, riconquistando la sua competitività sul palcoscenico internazionale. Tuttavia, nella corsa verso nuovi obiettivi, rischia di perdere di vista...
Italiani e italiane sono oggi sempre meno motivati di fronte all’idea della trasformazione dell’economia in chiave green. Eppure, ne ricaverebbero molti vantaggi. Se l’Italia ...
Da circa quindici anni Rete Clima supporta le aziende nei propri processi di decarbonizzazione, di forestazione e di sviluppo di nature-based-solutions (NBS) in Italia e – più in g...
Allungamento del calendario venatorio, estensione delle aree cacciabili e ritorno ai richiami vivi: sono solo alcune delle potenziali modifiche alla legge sulla caccia di cui si sta discutendo in qu...
Pur essendo composto da creature molto piccole, il plancton riveste un ruolo di enorme importanza nell’equilibrio dell’ecosistema planetario. Non è solo una fonte di nutrimento pe...
La rigenerazione naturale guadagna sempre più terreno tra le aziende che hanno integrato il valore di capitale naturale negli assesment strategici. Riportare allo stato di piena salute fonti ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Inutile negare l’evidenza. Il Green Deal stava perdendo fascino, stretto tra compromessi poli...
In primo grado c’era stata un’assoluzione. Bruciava, perché non sembravano proprio esserci dubbi su come sarebbe dovuta andare. La delusione era tangibile a tutti. Però, pr...
Il 19 maggio di dieci anni fa era stata una giornata mite. Il cielo ospitava solo poche nuvole, bianche come la panna, non aveva fatto troppo caldo. Gli scranni dell’aula del Senato a Palazzo ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La revisione della Direttiva europea sul trattamento delle acque reflue (2024/3019) fissa obiettivi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Amsterdam - A inizio marzo, acqua e tecnologia si sono prese la scena con Aquatech 2025, che ha tra...
Corrado Clini è stato ai vertici del Ministero dell’ambiente − anche come ministro, con Mario Monti − dal 1991 al 2014. Poi ha avuto complicate vicissitudini giudiziarie con...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dal 10 al 12 giugno a Bologna va in scena la fiera della circolarità dei rifiuti, la Waste M...