Risultati di ricerca

Oltre i limiti dell’umano: le interviste di MR57

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Per la sezione Think Tank di Materia Rinnovabile #57, dedicata alle Human Tech, ci siamo davvero me...

Dallo spazio alla Terra: il futuro della medicina

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Scott e Mark Kelly sono due gemelli monozigoti, identici nel DNA, e molto simili pure nel percorso ...

Una vita lunga e sana

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’Oblio della morte è una vertigine che respingiamo tutta la vita. Ma se, nel De senec...

Dalla pianura alla montagna, il futuro ESG di Acque Bresciane: intervista a Pierluigi Toscani

Acque Bresciane non è soltanto il gestore unico del servizio idrico integrato in 114 comuni della provincia di Brescia, al servizio di oltre 680.000 abitanti. È una realtà giova...

La sfida climatica è adesso: un manifesto per affrontare il cambiamento

Gli effetti del cambiamento climatico iniziano a manifestarsi: temperature record già a gennaio, siccità e desertificazione in aumento, mari sempre più caldi. La sfida &egr...

Uranio impoverito, storica condanna alla Serbia: intervista all’avvocato Angelo Fiore Tartaglia

Qualcuno ricorderà la “Sindrome dei Balcani”: era l’autunno del 2000 quando si fece spazio tra le prime pagine dei quotidiani nazionali. Decine di soldati italiani si stavan...

Eolico offshore, porti come hub cantieristici per le rinnovabili dal mare

L'economia del mare è uno dei temi più dibattuti in questo momento, così come la necessità di renderci indipendenti nella produzione energetica con un mix energetico che ...

Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima

Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...

Rifugi climatici, una rete per affrontare il riscaldamento globale

In Europa, il continente che si sta scaldando più in fretta, il problema di fronteggiare il caldo è sempre più urgente, soprattutto in città. Le temperature in aumen...

La filiera di recupero degli scarti alimentari in Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In Europa, 60 milioni di persone circa si trovano in una condizione di insicurezza alimentare. Al c...

Trump annuncia dazi al 50% sul rame, mercati in subbuglio

Prosegue la saga dei dazi trumpiani. Dopo l’invio, lunedì 7 luglio, delle letterine di ultimatum a vari paesi in tutto il mondo, martedì il presidente statunitense ha deciso...

Oltre la compliance: la sostenibilità come strategia integrata

In un momento storico in cui la sostenibilità non è più semplicemente un’opzione, ma è ormai una necessità, spinta da fattori come la crisi climatica e la fr...

Trasporto pubblico locale, bonus e sconti per studenti: la proposta di legge PD

Un contributo fino a 300 euro all’anno per studenti tra i 14 e i 24 anni: è uno dei provvedimenti della proposta di legge sul trasporto pubblico locale presentata ieri, mercoledì...

Oli esausti e biodiesel, un circuito da valorizzare

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In Italia il Consorzio nazionale oli esausti (CONOE) è un attore centrale nella gestione cir...

Consorzio italiano compostatori (CIC), Gianpaolo Vallardi eletto nuovo presidente

Gianpaolo Vallardi è il nuovo presidente del Consorzio italiano compostatori (CIC). La nomina, arrivata lo scorso 4 luglio in occasione dell’assemblea dei soci, segna un passaggio impor...

Von der Leyen vuole ripensare il bilancio UE unendo i fondi verdi, di difesa e spaziali

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sta per lanciare una riforma radicale del bilancio dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei fond...

Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi

In dieci giorni il caldo estremo ha ucciso 317 persone a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi.  È il preoccupante bilancio di vittime dell’ondata di calore che ha colpito l'Europ...

Auto diesel Euro 5, rimandato di un anno il blocco alla circolazione

Le automobili diesel di classe Euro 5, tra le più inquinanti, potranno circolare nelle città ancora per un anno. Lo stabiliscono gli ultimi emendamenti al decreto legge sulle infrastru...

Alluvione in Texas, i tagli alla prevenzione e gli allarmi mancati

Mentre continuano le ricerche delle persone disperse in Texas a seguito dell’alluvione del fiume Guadalupe, montano le polemiche sulle responsabilità di quanto accaduto durante le prime...

Inquinamento marino, il Mediterraneo diventa zona SECA: limiti allo zolfo nei carburanti

Con il 20% del commercio marittimo mondiale il Mediterraneo ospita alcune delle rotte più trafficate: si stima che di qui transiti il 24% della flotta globale, a cui si aggiunge oltre il 17% ...

das