Assassinato l’influencer climanegazionista Charlie Kirk
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English S’impenna la spirale di violenza negli Stati Uniti con l’uccisione dell’influence...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English S’impenna la spirale di violenza negli Stati Uniti con l’uccisione dell’influence...
Non solo le acque, ma anche la fauna selvatica che le abita è colpita dalla contaminazione da PFAS, le sostanze chimiche tossiche che per la loro persistenza sono note come “inquinanti ...
Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...
La transizione energetica italiana compie un passo decisivo con la firma di un innovativo accordo di tolling a lungo termine tra Zelestra e BKW. L’intesa, la prima di questo genere nel paese, ...
Maire compie un nuovo passo strategico nella transizione energetica attraverso la sua controllata NextChem. La società, tramite la business unit MyRechemical, ha ottenuto infatti un contratto...
Una prova di forza e potere che ridisegna gli equilibri nel settore bancario italiano. L’acquisizione di Mediobanca da parte di MPS ha messo in luce il vero ruolo del governo nell’operaz...
Da oggi, martedì 9 settembre, François Bayrou non è più il primo ministro francese. Ieri, il verdetto espresso dall’Assemblea nazionale è stato schiacciante:...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'odore della terra bagnata è inconfondibile ed evoca qualcosa in tutti gli esseri umani. Ma...
Il gruppo italiano attivo nell’energia rinnovabile ERG ha annunciato di aver sottoscritto, tramite la propria controllata ERG Power Generation S.p.A., tre Power Purchase Agreement (PPA), cio&e...
In un contesto geopolitico caratterizzato da conflitti e instabilità, parlare di sostenibilità non è soltanto necessario: è urgente. È questo lo spirito con cui to...
Trentatré anni fa l’Italia firmava la Convenzione di Basilea per proteggere l’Africa dai nostri rifiuti tossici. Ora il governo Meloni approva un decreto che fa esattamente l&rsqu...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quello del cemento è tra i comparti industriali più complessi da decarbonizzare, una ...
In un contesto globale tendente alla concentrazione della popolazione nei grandi agglomerati urbani, la gestione delle aree rurali rappresenta un nodo cruciale per qualsiasi governo attento agli equ...
Da Cernobbio - La terza giornata del Forum TEHA Cernobbio si chiude con il focus sull’economia italiana, con la carrellata di politici del governo (Salvini, Giorgetti, Urso, Nordio, Valdi...
C'è ancora tempo fino a lunedì 8 settembre 2025 per inviare la propria candidatura alla seconda open call del progetto europeo 3DoP – Optimisation of Production by 3D Printi...
Da Cernobbio - Come ogni anno il mondo dell’industria e della politica italiana si dà appuntamento a sul lago di Como, per il tradizionale forum TEHA Cernobbio. Trumpnomics, dazi, ...
Settantamila tonnellate di CO₂ all’anno, ma nessuno sa quanti alberi abbatte. Il cinema italiano ha un buco nero: sa quanto inquina, ma ignora quanto legno consuma. Un paradosso emerso alla ...
Compie dieci anni il Digital Italy Summit, l’appuntamento annuale che rappresenta ormai un punto di riferimento per l’innovazione digitale nel nostro paese. Questa decima edizione arriv...
Giovedì 4 settembre le più importanti associazioni di riciclatori di plastica europei hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, chi...
Di colore bruno, presenta uno stelo cilindrico e ramificato, puntellato da vescicole piene d’aria che gli permettono di galleggiare in acqua. È il sargasso, un’alga diffusa soprat...

