C'è ancora tempo fino a lunedì 8 settembre 2025 per inviare la propria candidatura alla seconda open call del progetto europeo 3DoP – Optimisation of Production by 3D Printing. Il programma, co-finanziato dalla Commissione europea, si rivolge alle piccole e medie imprese attive nel settore della manifattura additiva per offrire loro prove gratuite di servizi avanzati per ottimizzare la produzione, l’efficienza e la sostenibilità nella stampa 3D. Come nella prima edizione, che si è svolta nei primi mesi di quest’anno, a gestire direttamente il bando è Trentino Sviluppo, partner del progetto.  

Perché candidarsi

L’obiettivo del programma è aiutare le PMI del settore della manifattura additiva a raggiungere il massimo livello di maturità tecnologica (indicato con la sigla TRL 9), portando le innovazioni direttamente sul mercato. Il progetto 3DoP consente infatti alle imprese che verranno selezionate di accedere gratuitamente a servizi specialistici e sperimentare tecnologie avanzate in ambienti reali.

Inoltre, il supporto tecnico dei partner europei sarà fondamentale per sostenere le imprese nella ricerca di soluzioni congiunte adatte alle loro esigenze. Grazie a consulenze mirate, le PMI che supereranno la call avranno la possibilità di migliorare le proprie strategie di impresa, scoprire nuove opportunità di finanziamento e costruire partnership di lungo periodo.

Le modalità di partecipazione

Il bando prevede tre modalità di collaborazione che le PMI possono scegliere il base alle proprie esigenze. La prima propone alle imprese 35 sfide tecnologiche alle quali dovranno trovare una soluzione hi-tech, avvalendosi, se desiderano, della collaborazione dei servizi tecnici offerti dal portfolio 3DoP. Nel secondo caso, le imprese potranno invece sperimentare gratuitamente delle tecnologie innovative grazie a 19 diversi servizi tecnici di testing e dimostrazione. Ogni azienda potrà scegliere fino a un massimo di due servizi tecnici, a cui potrà abbinare fino a due servizi di consulenza.

Infine, le PMI che scelgono la terza modalità di partecipazione potranno scegliere tra 17 servizi non tecnici, come coaching, formazione, sviluppo di progetti e orientamento ai finanziamenti. Per candidarsi al progetto 3DoP, è sufficiente compilare il modulo sul sito di Trentino Sviluppo.

 

In copertina: immagine Envato