Simone Fant

Giornalista freelance. Si occupa di clima, ambiente ed economia circolare con approfondimenti e inchieste. Per Materia Rinnovabile scrive e conduce il podcast settimanale 5 Notizie Circolari. Due volte grantee del programma di giornalismo investigativo del Journalism fund, nel 2022 ha vinto il premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane. 

Scarpe circolari: BASF presenta il poliuretano riciclato, leggero e performante

La circolarità del settore calzaturiero passa anche attraverso il riciclo di una delle plastiche più leggere e performanti: il poliuretano. Se ne sta occupando il colosso chimico BASF ...

Crescono le CER, ma la vera sfida è farle durare

Tra decreti, incentivi e modifiche al perimetro geografico e temporale di accesso ai fondi Pnrr, a fine luglio il GSE registrava in Italia circa 1.900 configurazioni tra comunità energetiche ...

Tessile, il fast fashion mette in crisi il riuso: servono nuove misure

Negli ultimi dodici mesi gli italiani hanno eliminato dal proprio guardaroba una media di 7,6 capi di abbigliamento a persona. A dirlo è l’Osservatorio Ipsos, che conferma una tendenza ...

Il Vietnam spinge sulla mobilità green

Hanoi è tra le città più inquinate al mondo. Durante l’inverno, una coltre di smog avvolge spesso la capitale vietnamita, facendo impennare i livelli di particolato fine (...

Clima, slitta l’accordo per il target UE del 2040

Giovedì 18 settembre il Consiglio europeo Ambiente  avrebbe dovuto votare sulla nuova legge sul clima che propone un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il ...

Riciclo della plastica UE in crisi, la filiera chiede misure urgenti

Giovedì 4 settembre le più importanti associazioni di riciclatori di plastica europei hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, chi...

L’AMOC potrebbe collassare già entro il 2100

Se le emissioni climalteranti resteranno elevate, l’Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC), la corrente atlantica che mitiga il clima del continente europeo, potrebbe arrestarsi an...

I problemi del turismo di lusso dei safari in Africa

Quando Meitamei Olol Dapash, direttore dell’Institute for Maasai Education, Research and Conservation, ha appreso che il Ritz-Carlton avrebbe aperto il suo primo safari resort nella riserva na...

Nucleare, la Polonia annuncia la costruzione dei suoi primi reattori modulari

Giovedì 28 agosto, Orlen, uno dei più grandi produttori petroliferi dell’Europa orientale, ha annunciato la costruzione dei primi due reattori modulari nucleari della storia dell...

Le Olimpiadi invernali in Arabia Saudita sono a rischio?

A definirlo “surreale” ci pensò la campionessa italiana di sci Sofia Goggia, poco dopo la decisione che assegnò le olimpiadi invernali del 2029 all’Arabia Saudita. Og...

Stati Uniti, la FED apre a un taglio dei tassi

Venerdì 22 agosto, Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, ha accennato a possibili tagli dei tassi di interesse, sottolineando l'elevato live...

Approvato il DDL semplificazioni: cosa cambia per CSS, bonifiche e calcare

Lunedì 4 agosto il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge Semplificazioni che contiene varie misure in materia fiscale, ambientale ed economica. Il ministro per la pubblica a...

Shein multata in Italia per greenwashing

Lunedì 4 agosto l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCOM) ha imposto una multa di oltre un 1 milione di euro a Shein per aver ingannato i consumatori in merito a...

Come Israele annichilisce la vita a Gaza, oltre le uccisioni

Mentre a Gaza l’esercito israeliano uccide quotidianamente decine di civili palestinesi, 648 solamente tra il 9 e il 16 luglio, chi sopravvive deve fare i conti con tutto ciò che manca ...

Come rendere l’economia circolare competitiva: intervista a Paolo Campanella (FEAD)

In un periodo in cui l'industria del riciclo fatica a essere competitiva, il tasso di circolarità europeo è fermo all’11% e la fame di materia non si placa, alla transizione...

Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima

Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...

Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi

In dieci giorni il caldo estremo ha ucciso 317 persone a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi.  È il preoccupante bilancio di vittime dell’ondata di calore che ha colpito l'Europ...

Trump ha rinviato i dazi: c'è tempo fino al 1° agosto per negoziare

Lunedì 7 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato al 1° agosto l’entrata in vigore dei dazi inizialmente prevista per il 9 luglio, alzando a tariffe particola...

L’industria del riciclo cresce, ma calano i margini

Da Milano - Dopo un decennio di lenta ma costante espansione in termini di fatturati e volumi, cinque filiere del riciclo (plastica, carta, vetro, organico e RAEE) registrano un calo delle marginali...

EU Space Act, il rilancio dell’economia spaziale europea

“Oggi scriviamo la storia. Con l'EU Space Act, per la prima volta in assoluto, regoliamo le attività spaziali nell'Unione Europea.” Così mercoledì 25 giugno il commi...

das