ESG, trend positivo per le aziende quotate su Euronext
“La sostenibilità nella finanza è una responsabilità collettiva.” Le parole che inaugurano la Euronext Sustainability Week sono di Stephane Boujnah, CEO e presi...
Giornalista freelance. Si occupa di clima, ambiente ed economia circolare con approfondimenti e inchieste. Per Materia Rinnovabile scrive e conduce il podcast settimanale 5 Notizie Circolari. Due volte grantee del programma di giornalismo investigativo del Journalism fund, nel 2022 ha vinto il premio Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane.
“La sostenibilità nella finanza è una responsabilità collettiva.” Le parole che inaugurano la Euronext Sustainability Week sono di Stephane Boujnah, CEO e presi...
In base a un’analisi della società di consulenza Boston Consulting Group, i paesi membri stanno facendo progressi significativi nella gestione dei rifiuti di plastica, ma l’import...
Il 14 agosto è successo un fatto importante, che potrebbe sbloccare i negoziati globali sulla plastica. Secondo una fonte governativa interpellata dall’Agenzia di stampa Reuters, g...
Per allineare il settore edile a obiettivi di riduzione delle emissioni gas serra che non oltrepassino la soglia climatica di 1,5°C, ci vogliono istruzioni, linee guida. Dopo oltre un anno di la...
Nell’imprevedibilità della montagna il rischio zero non esiste, lo abbiamo sempre saputo. Ma ora, a causa del riscaldamento globale, i pericoli sono aumentati e per capirlo può b...
Tra il caos Superbonus, l’approvazione della Direttiva Case Green e scontri politici, aleggia confusione e smarrimento attorno alla modernizzazione in chiave smart del parco immobiliare italia...
Mar-a-Lago Club, 11 aprile 2024. L’esclusivo resort di Palm Beach, in Florida, ospita una raccolta fondi molto importante per Donald Trump. Per il rush finale della campagna elettorale servono...
Il giacimento petrolifero offshore del Kashagan, localizzato nella parte nordorientale del Mar Caspio, è al centro di una grossa disputa legale tra il Kazakistan e alcune delle più gra...
È da luglio 2023 che l’Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti (EPA) sta investigando la catena di approvvigionamento di almeno due produttori di biofuel, biocarburant...
Sono passati più di nove mesi dall’indagine sulle batterie per auto elettriche sussidiate dalla Cina, un mese dall’imposizione europea di dazi provvisori alle case automobili...
La Cina, lo stato a più alto impatto climatico del mondo, sta cambiando il metodo con cui fissa i propri obiettivi climatici. Da un sistema di riduzione del consumo energetico che penalizza l...
Venerdì 2 agosto l’oceanografa brasiliana Leticia Carvalho è stata eletta segretaria generale dell’International Seabed Authority (ISA), l’organo internazionale che g...
Quest’anno è arrivato il 1° agosto l’Overshoot Day della Terra, ovvero il giorno in cui le risorse e i servizi ecologici utilizzati dagli esseri umani superano quelli che il p...
Lo scorso 4 maggio la Germania aveva già superato i suoi limiti ecologici. Il precoce Overshoot Day tedesco − ovvero il giorno dell’anno in cui risorse e servizi ecologici ri...
È l’ottava estate consecutiva che l’acqua della laguna di Orbetello, località dell’Argentario in provincia di Grosseto, in Toscana, è così calda da caus...
Venerdì 19 luglio l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, che nonostante il ritiro dalla campagna elettorale rimarrà presidente fino a fine mandato, ha annun...
Il 26 giugno la viceministro dell’Ambiente Vannia Gava aveva celebrato la firma sul decreto End of Waste per rifiuti inerti da costruzione e demolizione come una “svolta epocale”. ...
In India i fedeli di rito hindu comprano ogni giorno migliaia di tonnellate di fiori da offrire ai templi sacri. Alla fine dei rituali però lasciano dietro di sé montagne di rifiu...
In un’epoca in cui per le aziende raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è una questione di reputazione e credibilità molto importante, si può arrivare a fare d...
Precoci, più intensi e devastanti. Gli uragani atlantici, alimentati da temperature oceaniche in costante crescita, stanno diventando sempre più pericolosi e imprevedibili. Tanto ...
