I rifiuti radioattivi aumentano, ma l’Italia non ha ancora un deposito nazionale
“Temporaneo” è una parola che per l’Italia può significare “decenni”. Lo sanno bene i 33.766 metri cubi di rifiuti radioattivi che l’Italia custodis...
“Temporaneo” è una parola che per l’Italia può significare “decenni”. Lo sanno bene i 33.766 metri cubi di rifiuti radioattivi che l’Italia custodis...
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 gli italiani dovranno dire addio all’ora legale e accogliere l’ora solare, spostando le lancette indietro di un’ora. Un gesto c...
Dopo un vertice fiume a Palazzo Chigi, la maggioranza ha trovato l’intesa politica sulla legge di Bilancio 2026. Venerdì 17 ottobre il Consiglio dei ministri ha così approvato un...
Il 3 ottobre, nei giorni in cui milioni di persone erano in strada per sostenere la fine della guerra a Gaza e l’azione della Global Sumud Flotilla, il governo faceva passare il disegno di leg...
Trentacinque miliardi di metri cubi di biometano all’anno entro il 2030. È l’obiettivo che l’Europa si è data con il piano REPowerEU, il grande progetto lanciato nel ...
Cinque anni fa, l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA) ipotizzò che entro il 2025 la quota delle energie rinnovabili nella produzione globale di elettricità avrebbe r...
Sono Mitico e Heath Technologies le due startup vincitrici di HyAccelerator 2025 – Net Zero Revolution Call4Startup, la quarta edizione del programma di accelerazione corporate promosso d...
In Europa la transizione industriale accelera, ma non tutti i motori stanno girando alla stessa velocità. Durante il Consiglio competitività di inizio ottobre a Bruxelles, l’Ital...
Si è chiusa domenica 5 ottobre a Rovereto la terza edizione del WIRED Next Fest Trentino, il festival dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali su economia,...
Tra decreti, incentivi e modifiche al perimetro geografico e temporale di accesso ai fondi Pnrr, a fine luglio il GSE registrava in Italia circa 1.900 configurazioni tra comunità energetiche ...
Un percorso di valorizzazione e crescita per startup e PMI green: è il Green Energy Innovation Hub, progetto che vanta tra i partner la compagnia energetica internazionale Siram Veolia e la s...
Aira, azienda svedese leader in Europa nella tecnologia per l’energia pulita, e Dolomiti Energia, tra i principali player italiani del settore energetico, hanno annunciato lunedì 22 set...
La mappa della mobilità elettrica in Europa è sempre più disegnata dalle infrastrutture di ricarica. Secondo il nuovo Italy’s EV Charging Market Report pubblicato da Charg...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con l’avvio della posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Sardegna, il Tyrrhenian Link entra ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che Mario Draghi non sia mai stato particolarmente sensibile a clima e transizione ecologica &egrav...
Dopo mesi di consultazioni, un lungo e complesso processo di elaborazione, lo scorso 5 agosto, in Conferenza unificata delle regioni, è stato approvato il Conto termico 3.0, con aggiornamento...
Da rifiuto a nuova risorsa: è questo il paradigma che guida BATMAN (Battery Treatment and Management), il progetto sviluppato da Haiki+ insieme a Cobat Ecofactory, l’Università d...
OpenAI ha firmato il 10 settembre un contratto con la società americana Oracle per acquistare 300 miliardi di dollari in potenza di calcolo in circa 5 anni, un impegno enorme che supera di gr...
La transizione energetica italiana compie un passo decisivo con la firma di un innovativo accordo di tolling a lungo termine tra Zelestra e BKW. L’intesa, la prima di questo genere nel paese, ...
Maire compie un nuovo passo strategico nella transizione energetica attraverso la sua controllata NextChem. La società, tramite la business unit MyRechemical, ha ottenuto infatti un contratto...