Energia

Cina, le emissioni di CO₂ cominciano a scendere: siamo finalmente al picco?

Una flessione netta, inequivocabile. La linea del grafico, prima in ripida ascesa, si arresta di colpo, come se avesse sbattuto contro un muro, e riprende appiattendosi, per poi cominciare a declina...

Le mire estrattiviste di Trump minacciano l’Alaska

L’amministrazione di Donald Trump ha recentemente annunciato l’intenzione di procedere all’avvio di nuove concessioni per lo sfruttamento di giacimenti petroliferi offshore nelle a...

Decreto aree idonee, dopo la sentenza del TAR si rischia lo stallo

Un terremoto si è abbattuto nel mondo delle rinnovabili italiane e ha avuto la forma e la consistenza della sentenza del TAR Lazio pubblicata la sera del 13 maggio. Per capirne la portata fac...

Comunità energetiche, firmato il decreto: incentivi per comuni fino a 50.000 abitanti

Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica ha firmato il decreto che modifica la disciplina per l’incentivazione delle comunità energetiche rinnovabili (CER) e delle c...

Innovatec vende impianto fotovoltaico in Calabria per 4,4 milioni di euro

Innovatec S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan, rafforza la propria strategia nel settore delle energie rinnovabili con una nuova operazione di valorizzazione degli asset fotovolt...

Italia-Turchia-UE e le politiche ambientali alla corte di Erdoğan

Il vertice intergovernativo Italia-Turchia del 29 aprile non si è chiuso soltanto con una prevedibile sfilza di intese su armamenti, impegni per la pace e scambi di cortesie tra il presidente...

Aereo a idrogeno, Airbus posticipa il progetto

Un aereo a zero emissioni, alimentato a idrogeno: questo era il traguardo che l’azienda aeronautica europea Airbus, con sede in Francia, si era posta di raggiungere entro il 2035. Tuttavia, il...

RENAP, il nuovo Registro nazionale dei produttori è online

È ufficialmente online il portale del RENAP, il Registro nazionale dei produttori istituito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (MASE) per digitalizzare e rafforzar...

Signify guida l’efficienza domestica con LED e soluzioni connesse

In un’epoca in cui ogni gesto ha un peso, cambiare una lampadina oggi significa scegliere un futuro migliore domani. E lo si può fare senza rinunciare a comfort, bellezza e funzionalit&...

Sunspeker rivoluziona il solare con pannelli personalizzabili

Sunspeker è una startup innovativa nata nel 2022 con una missione ambiziosa: rendere i pannelli solari esteticamente gradevoli senza comprometterne l’efficienza. Con sede a Torino e una...

Agrivoltaico per risolvere la competizione tra energia e cibo

Il fotovoltaico richiede grandi spazi dove posizionare i pannelli solari. Allo stesso modo, l’agricoltura necessita di ampie superfici coltivabili. Ne segue dunque una competizione per la disp...

Più dati, ancora poca azione: il metano continua a minacciare il clima

Nonostante tecnologie efficaci e a basso costo siano già disponibili, le emissioni globali di metano restano pericolosamente elevate. A dirlo è il rapporto Global Methane Tracker ...

L’UE può fare a meno del gas di Putin, ma anche di quello di Trump

Sarebbe una follia passare dalla dipendenza energetica dalla Russia di Vladimir Putin a una dagli Stati Uniti di Donald Trump, a maggior ragione visto che l’Europa vuole decarbonizzare il prop...

Piero Gattoni (CIB) nominato presidente dell’European Biogas Association

Per la prima volta un italiano assume la presidenza della European Biogas Association (EBA), l’organizzazione che rappresenta a Bruxelles l’intera filiera del biogas e del biometano. Si ...

Startup, it’s electric: gli EV si ricaricano con l’energia in eccesso degli edifici

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fondata nel 2022 da Tiya Gordon e Nathan King, it's electric è una startup che mira a render...

Clima, ambiente, energia: il piano di Mark Carney per il Canada

“Rappresenterò tutti coloro che chiamano il Canada casa”: così il primo ministro Mark Carney, leader dei Liberali, ha commentato la vittoria del suo partito alle elezioni f...

Le istituzioni finanziarie continuano a investire nei combustibili fossili

Tre quarti delle istituzioni finanziarie globali non hanno intenzione di ridurre gli investimenti fossili nei prossimi dieci anni. Nonostante i rischi legati al clima e gli obiettivi di neutralit&ag...

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: cause e ripercussioni per l'Italia

Dalle 12 di lunedì 28 aprile un vasto blackout sta interessando gran parte della Spagna, del Portogallo e alcune aree di confine della Francia. L'interruzione dell'elettricità ha causa...

Incontro Meloni-Trump, la premier se la cava ma non ottiene granché

La verità è che avrebbe potuto essere un disastro. Invece, complice la “giornata sì” di Donald Trump, la premier Giorgia Meloni − che oggi, 18 aprile, a Roma v...

Idrogeno, l’Europa ha bisogno di una strategia coerente

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, l'idrogeno ha catturato l'attenzione del settore energetico, attirando l'interes...

das