Buone notizie per chi sta pensando all’acquisto di un’auto elettrica. Da settembre saranno introdotti nuovi incentivi per l’acquisto, in modo da sostenere gli italiani che vogliono passare a una mobilità green.

L’annuncio è arrivato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, durante un question time alla Camera dei Deputati, in risposta a un’interrogazione dell’onorevole Luca Squeri: “L’obiettivo è quello di conseguire l’acquisto di almeno 39 mila veicoli a emissioni zero entro il 30 giugno 2026, grazie a una misura che potrà contare su circa 600 milioni di euro di risorse, anche provenienti dal PNRR”.

Nuova campagna di incentivi per veicoli elettrici

La campagna prevede un contributo fino a 11 mila euro per i privati con ISEE fino a 30.000 euro e un contributo fino a 9 mila euro per chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro. Un sostegno economico non indifferente, se si considera che i prezzi più convenienti per un’auto elettrica si attestano sui 20-25mila euro.
Incentivi in arrivo anche per le microimprese: in questo caso è prevista una copertura fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 20 mila euro per nuovo veicolo.

Due le condizioni obbligatorie per ottenere il bonus: scegliere un’auto 100% elettrica (escluse quindi le ibride e le plug-in) e rottamare un vecchio veicolo.

Una piattaforma per l’accesso al bonus

Come annunciato dal ministro Pichetto, l’iniziativa sarà accompagnata dall’attivazione di un’apposita “piattaforma informatica, con cui da un lato i soggetti beneficiari potranno accedere direttamente agli incentivi, e dall’altro gli operatori economici potranno offrire veicoli elettrici nuovi in modo semplice e trasparente”.

Tutti i dettagli di questa nuova campagna per l’acquisto di auto elettriche saranno comunicati nelle prossime settimane: proprio in queste settimane il MASE sta sta finalizzando il decreto ministeriale che definirà criteri e modalità operative.

Leggi anche: Vehicle-to-grid, a che punto è la sfida dell’integrazione tra auto e rete elettrica


In copertina: foto Envato