Energia

ISIN: quanti e dove sono i rifiuti radioattivi in Italia

Se l’energia nucleare sta oggi vivendo un grande ritorno nel dibattito pubblico italiano, non con lo stesso zelo viene però affrontata l’annosa questione della gestione dei rifiut...

Lo stato (pessimo) della Green Economy in Italia

Ritardi, difficoltà e scarsi progressi. La decarbonizzazione in Italia non solo non decolla ma perde terreno. È questa la fotografia della Green Economy italiana presentata alla 26&ord...

Corrado (PD): la transizione ecologica è la via migliore per rilanciare la nostra economia

Il Governo Meloni è in carica ormai da un anno e Materia Rinnovabile ha deciso di fare il punto del suo operato in ottica ambientale ed economica ‒ due aspetti che negli ultimi anni si sono...

La strategia di Enel per la circolarità: ecodesign, riutilizzo e recupero

Misurare la propria circolarità e raddoppiarla entro il 2030 agendo attraverso ecodesign, riutilizzo, allungamento della durata di vita e recupero di asset e materiali. È questo l&rsqu...

Quali sono le priorità del Governo per l’economia circolare? Intervista a Vannia Gava

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica parteciperà alla ventiseiesima edizione di Ecomondo, evento internazionale di riferimento sulle politiche della transizione ...

Idee dal futuro per pionieri della transizione green

La natura continua a offrire ispirazioni e soluzioni sorprendenti: l’alleato principale alla transizione circolare e bio. Il recente Brokerage Event del Cluster 6 del programma Horizon Eu...

GreenItaly 2023, Fondazione Symbola e Unioncamere pubblicano il 14° rapporto

È stata presentata il 31 ottobre a Roma la quattordicesima edizione del Rapporto GreenItaly. Realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi ...

Europa, consumo di GNL in calo: metà dei rigassificatori rischia di essere inutile

  Dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’Europa si è trovata improvvisamente a dover diversificare in fretta e furia i suoi approvvigionamenti di gas nat...

Generatore elettrico solare portatile: energia di riserva per la casa o in viaggio

Si affermano sempre di più sul mercato i generatori elettrici solari. Sulla spinta della richiesta di chi vuole sistemi per generare corrente all’aperto, in zone off-grid, come ausilio ...

Green jobs, domanda e offerta si incontrano a Ecomondo

Ecomondo, evento internazionale di riferimento in Europa per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy, quest’anno diventerà la pr...

Global Energy Transition Congress Milano 2024: date, ospiti e come partecipare

Mentre la transizione energetica globale acquisisce slancio in una situazione geopolitica incerta, risulta importante poter creare collaborazioni e connessioni stabili tra player del settore. A ques...

Petizione per l’ora legale tutto l’anno: “Si risparmiano energia, soldi e CO₂”

Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 gli italiani hanno detto addio all’ora legale, e le lancette dell'orologio sono state spostate un'ora indietro, con le giornate che di cons...

Global Gateway Forum, energia rinnovabile al centro degli accordi tra UE e Sud Globale

“Colui che non va avanti inevitabilmente torna indietro.” È con questa citazione del poeta tedesco Goethe che la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha ...

World Energy Outlook: la domanda globale di carbone, petrolio e gas raggiungerà il picco entro il 2030

Il picco delle emissioni da fonti fossili si potrebbe raggiungere entro il 2025, con una riduzione del contributo all’approvvigionamento energetico globale che scenderà al 73% entr...

Legambiente e i cantieri della transizione ecologica: “I prossimi 4 anni sono decisivi”

A un anno dall’insediamo del Governo Meloni, Materia Rinnovabile ha deciso di tracciare un bilancio ideale di quanto fatto da questa legislatura in materia di clima, ambiente e transizione ene...

Biometano, inaugurato il primo impianto finanziato dal PNRR

Il 13 ottobre è stato inaugurato in Provincia di Treviso il primo impianto finanziato dal PNRR. Produrrà biometano dal trattamento di umido e vegetale e andrà ad ampliare l...

e_mob: il futuro della mobilità elettrica è sostenibile e circolare

L’economia circolare o si fa insieme o non si fa, e questo è tanto più vero per il settore della mobilità elettrica. Si può riassumere così l’edizione ...

Dalla riqualificazione energetica degli edifici 94 miliardi risparmiati in bolletta

Secondo un sondaggio europeo, i cittadini italiani sono i più preoccupati del continente per le future bollette energetiche, ma anche per le future ondate di caldo. Il prossimo 12 ottobre, il...

Illuminazione pubblica e sostenibilità, a City Green Light 197 milioni di euro

Nel cammino verso la transizione energetica, un ruolo fondamentale è svolto dall’illuminazione pubblica. Una gestione più razionale delle risorse può rendere le citt&agrav...

Nucleare sostenibile? L’Italia vuole riprovarci

L’Italia ci riprova con l’energia dell’atomo. Ad oltre 35 anni dallo storico referendum popolare che nel 1987 decretò la fine della breve stagione nucleare della Penisola, s...