COP30, è ancora una questione di soldi (pubblici)
Sapevamo che la finanza climatica sarebbe stata un tema caldo anche a COP30 − l’obiettivo finanziario approvato a Baku lo scorso anno aveva lasciato molti delusi: almeno 300 miliard...
Sapevamo che la finanza climatica sarebbe stata un tema caldo anche a COP30 − l’obiettivo finanziario approvato a Baku lo scorso anno aveva lasciato molti delusi: almeno 300 miliard...
Un nuovo rapporto di Oxfam, Fair Finance International e 11.11.11 denuncia come principali banche e investitori europei riversino quasi otto miliardi di euro l’anno in società minerarie...
“Il paradosso è che un rischio che ci rende tutti uguali riveli, allo stesso tempo, quanto siamo ineguali”, si legge nel libro Pandemocracy: A Philosophy of the Coronavirus (...
“La Cina e Xi Jinping escono vincitori assoluti. Entrambi gli eventi hanno rafforzato l’immagine del paese come potenza mondiale, se non la potenza principale del momento, almeno di fron...
Per Xi Jinping sono giorni di grande ribalta internazionale. Prima i riflettori sono stati puntati sul vertice della Shanghai Cooperation Organisation (SCO) a Tianjin, dove il leader cinese ha accol...
Quando Meitamei Olol Dapash, direttore dell’Institute for Maasai Education, Research and Conservation, ha appreso che il Ritz-Carlton avrebbe aperto il suo primo safari resort nella riserva na...
La sera del 26 luglio 2025, lungo la Carretera Interoceánica che attraversa il cuore dell'Amazzonia peruviana, si è consumato l'ennesimo capitolo di una guerra silenziosa ma feroce. Hi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ralph Regenvanu era presente in aula alla Corte internazionale di giustizia dell'Aja ieri pomeriggi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 5 Agosto riprenderà a Ginevra, in Svizzera, la quinta sessione prorogata del Comitato int...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Brasile, Vietnam, Colombia, Indonesia, Etiopia, India e molti altri ancora: parlare di caffè...
Si è conclusa il 3 luglio a Siviglia la Quarta conferenza delle Nazioni Unite sul finanziamento allo sviluppo (FfD4), la prima dalla definizione dell’Agenda di Addis Abeba del 2015, il ...
da Siviglia - Si è aperta stamattina, lunedì 30 giugno, a Siviglia, la quarta Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sul Finanziamento allo Sviluppo (FfD4), a dieci anni dall&rs...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Aapo si alza e guarda fuori dalla finestra. Il Mar Baltico è calmo come sempre all'alba. Son...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Per il numero 56 di Materia Rinnovabile, dedicato al Global South, abbiamo portato al tavolo del Th...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A novembre, la COP30, il vertice delle Nazioni Unite sul clima, si svolgerà a Belém, ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da decenni il Global South ci avverte di come la visione preconcetta del mondo occidentale fallisca...
Notoriamente gli effetti dei cambiamenti climatici non colpiscono allo stesso modo tutti i territori e le popolazioni che li abitano. La vulnerabilità e le possibilità di adattamento s...
