cina

Quanto è verde la nuova Via della Seta?

Era il 2013 quando Xi Jinping annunciò per la prima volta, durante una visita in Kazakistan, la sua visione di una “cintura economica lungo la Via della Seta”. Quella che poi dive...

Donald Trump e Xi Jinping, 100 minuti per una tregua

“Amazing.” Fantastico. Così Donald Trump, a bordo dell’Air Force One di ritorno dal suo tour asiatico, ha definito l’attesissimo meeting con il presidente cinese ...

Da Bruxelles a Kuala Lumpur, il risiko delle terre rare

Il risiko delle terre rare si complica ogni giorno di più, e il weekend del 25-26 ottobre ha aggiunto nuovi possibili scenari allo sviluppo della partita. Da Bruxelles a Kuala Lumpur, do...

Cina, verso il piano quinquennale della resilienza strategica

Si è chiuso a Pechino il Quarto Plenum del Comitato centrale del Partito comunista cinese. Per quattro giorni, dal 20 al 23 ottobre, i vertici del PCC si sono riuniti per quello che, tra...

Think Business, Think Hong Kong 2025 sbarca a Milano

In una fase complessa per i rapporti commerciali transatlantici, specie per il comparto della green economy, guardare alla Cina e in particolare a Hong Kong diventa un’opportunità di di...

Fermare i conflitti è essenziale per affrontare il cambiamento climatico

A New York oltre alla UNGA si è anche svolta anche la Climate Week, un appuntamento voluto dal segretario generale Guterres per fare il punto sugli impegni climatici dei vari paesi e regioni....

Il dragone verde: la Cina ora ha la leadership sul clima

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da New York – "La transizione verde e a basse emissioni è la tendenza del nostro tempo...

Verso una nuova WTO: la Cina rinuncia ai “trattamenti speciali”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’annuncio è arrivato quasi in sordina, in una riunione collaterale dell’Assembl...

La Cina guida la classifica green delle banche centrali asiatiche

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ci sono denari più verdi di altri, e fra quelli asiatici lo yuan cinese è oggi il pi&...

Cina leader di un ordine alternativo? Le ambizioni e i limiti di una nuova alleanza globale

“La Cina e Xi Jinping escono vincitori assoluti. Entrambi gli eventi hanno rafforzato l’immagine del paese come potenza mondiale, se non la potenza principale del momento, almeno di fron...

Il mondo secondo Xi Jinping: la SCO come laboratorio di un nuovo ordine

Per Xi Jinping sono giorni di grande ribalta internazionale. Prima i riflettori sono stati puntati sul vertice della Shanghai Cooperation Organisation (SCO) a Tianjin, dove il leader cinese ha accol...

Arriva l’ETS esteso cinese per ridurre le emissioni industriali

La Cina prevede di introdurre limiti massimi assoluti alle emissioni di gas serra per i principali settori industriali entro il 2027, secondo un documento programmatico pubblicato il 25 agosto ...

Energia in volo: dalla Cina una turbina eolica sospesa a 1.500 metri

Sembra a tutti gli effetti un dirigibile, ma mentre è sospeso in aria genera energia. È il sistema S1500, l’ultima novità lanciata dalla Cina nel settore delle turbine, ch...

Nazioni Unite, con UN80 inizia una nuova era?

Questo articolo è disponibile anche inglese / This article is also available in English “La presidenza Trump sta fortemente destabilizzando il mondo ONU e numerosi capi di stato ne sta...

Summit UE-Cina, Xi Jinping: comportiamoci come i due adulti sulla scena mondiale

Cordialità, raccomandazioni reciproche, e un appello al pragmatismo. È iniziato e finito esattamente come ci si aspettava il summit fra Unione Europea e Cina, tenutosi il 24 giugno a P...

La Cina fissa quote di rinnovabili per le industrie di acciaio, cemento e polisilicio

La Cina ha stabilito per la prima volta quote di energie rinnovabili obbligatorie per alcune industrie pesanti come l’acciaio, il cemento e il polisilicio, nonché per alcuni grandi data...

Trump ha rinviato i dazi: c'è tempo fino al 1° agosto per negoziare

Lunedì 7 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato al 1° agosto l’entrata in vigore dei dazi inizialmente prevista per il 9 luglio, alzando a tariffe particola...

L'inizio della fine degli Stati Uniti come superpotenza globale

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 4 luglio è ancora celebrato negli Stati Uniti come Giorno dell'Indipendenza, anche se que...

Dazi, terre rare, studenti: cosa c’è nell’accordo di Londra fra Cina e USA

“L’accordo con la Cina è fatto”. Così mercoledì 11 giugno, senza aspettare comunicati ufficiali o conferenze stampa, Donald Trump ha annunciato sul suo social ...

Cina-USA, riaperti i negoziati sui dazi. Primo nodo: terre rare

Li avevamo lasciati un mese fa a Ginevra, a stringersi le mani soddisfatti per un insperato, per quanto temporaneo, accordo sui dazi. Ora il vicepremier cinese He Lifeng e il segretario del Tes...