Riciclo

Report CONOU: rigenerato Il 98% degli oli lubrificanti usati

C’è molto presente nel futuro circolare di CONOU. È questa la sensazione che si avverte sfogliando il corposo report di sostenibilità presentato a Roma dal Consorzio nazio...

La crisi climatica ripopolerà le montagne? Il convegno di Belluno

Saranno i cambiamenti climatici a salvare la montagna dallo spopolamento e dall’invecchiamento? Ci sarà un ritorno di abitanti verso le Terre Alte? A questi interrogativi cercherà...

Imballaggi: il riutilizzo aumenta costi ed emissioni? Le obiezioni al report McKinsey

Riuso o riciclo? Pacchi in cartone monouso o plastica riutilizzabile? Ogni volta che viene pubblicata una nuova analisi su un tema caldo come quello imballaggi, lo scontro è dietro l’an...

Startup: recupero di silicio, argento e rame dai pannelli fotovoltaici con Rosi Solar

Rosi Solar è tra le prime aziende in Europa a offrire una soluzione industriale per il recupero economico di silicio, argento e rame di elevata purezza dai moduli fotovoltaici a fine vita. In...

MT-Rex, il robot dinosauro che ricicla i maxi pneumatici

Riciclare maxi pneumatici dandoli in pasto a MT-Rex. No, non si tratta di un nuovo Jurassic Park in versione “circolare”, ma di un imponente robot che grazie alle sue mandibole da Tyrann...

European Bioplastics: ecco perché le capsule del caffè dovrebbero essere compostabili

Il 4 aprile European Bioplastics (EUBP), associazione che rappresenta gli interessi dell'industria europea delle bioplastiche, ha comunicato l’intenzione della Commissione UE di rendere obblig...

Carta al centro: torna la Paper Week di Comieco con Giovanni Storti e Giacomo Poretti

“La raccolta differenziata e il recupero delle risorse, più che un impegno, rappresentano delle opportunità. E l’educazione ambientale, a partire dai più giovani, &e...

Come la finanza può ridurre l’inquinamento da plastica

La produzione di plastica, il suo rapido consumo e la sua diffusa dispersione nell'ambiente naturale - sia sulla terraferma che in mare - sono aumentati esponenzialmente negli ultimi 70 anni. Cos&ig...

Giornata Mondiale del Riciclo: secondo CONAI ricicleremo il 75% di imballaggi nel 2023

In occasione della Giornata mondiale del riciclo del 18 marzo, CONAI annuncia che la percentuale di imballaggi riciclati nel 2023 dovrebbe raggiungere il 75%. Una stima che equivale a circa 11 milio...

Startup: recupero di terre rare per magneti con MagREEsource

MagREEsource è la startup francese che, grazie al suo processo di riciclo dei magneti basato sull’idrogeno, contribuisce a ridurre l'impronta di carbonio dell'industria dell'energia verde e a gar...

I rifiuti di plastica monouso stanno aumentando a livelli record

Il mondo sta producendo una quantità record di rifiuti di plastica monouso fabbricata con polimeri di origine fossile. Nonostante gli sforzi globali e le alleanze tra multinazionali dell’industri...

Oltre la raccolta differenziata: il ruolo della selezione dei rifiuti misti

Viene chiamata mixed waste sorting (MWS), “selezione dei rifiuti misti” e rappresenta l'ultima opportunità per recuperare materiali riciclabili come plastica, metalli e carta che sfuggono al si...

L’Europa punta a estrarre il 10% delle materie prime critiche entro i suoi confini

Non solo importazioni. Per la Commissione UE il 10% del fabbisogno europeo di materie prime critiche andrà estratto nel territorio dell’Unione. Emerge questo dalla bozza, visionata in anteprima d...

Vannia Gava: transizione ecologica sì, ma graduale

Dalla gestione dei fondi PNRR all’installazione delle rinnovabili, dallo scontro europeo sull’automotive elettrico alla sfida sugli imballaggi. Sono tanti i fronti sui cui sta lavorando ...

Materie prime critiche, l’Italia rilancia il tavolo nazionale

Il 17 febbraio è stato attivato il “Tavolo nazionale per le materie critiche”, promosso nel nuovo format dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero dell’Ambiente e della ...

Innovatec e Osai insieme nell'economia circolare

Il 21 febbraio 2023, Haiki+ e Osai Green Tech hanno avviato un importante progetto di collaborazione per esplorare opportunità di sviluppo di impiantistica per il settore dell’economia circolare....

Ecomondo Mexico, l’expo del green tech torna in America Latina

Dopo il successo della prima edizione tenutasi dal 12 al 14 luglio scorso al Poliforum León di Guanajuato, Ecomondo Mexico torna in America Latina. Il nuovo appuntamento tecnologico ambientale, pro...

Arredi circolari: Enel aderisce a Re-life per il riutilizzo di mobili da ufficio

Nuova vita a cassettiere, scrivanie e armadi. Enel aderisce al progetto Re-life, donando 1700 mobili e arredi per ufficio in dismissione a enti pubblici e associazioni no profit.Collaborando a quest...

PNRR: il 2023 parte con 192 progetti faro per l’economia circolare

Il 2023 inizia con una buona notizia per l’economia circolare italiana. Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha infatti dato il via libera ai finanziamenti per 192 progetti “f...

Più riuso o più riciclo nella proposta di Regolamento sui rifiuti da imballaggio?

Il 30 novembre scorso, durante la conferenza stampa di presentazione della proposta di “Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”, il Vicepr...