Riciclo

Startup, il Regno Unito ricicla le cialde di caffè con Podback

Podback è un servizio inglese di riciclo di cialde di caffè senza scopo di lucro. Creato da grandi aziende produttrici di cialde, quali Nespresso, Nescafé Dolce Gusto e Tassimo,...

Il futuro della bioeconomia al PRIMO CBE JU Stakeholder Forum

La transizione verso un’economia circolare non può contare solo sul riciclo: serve con urgenza dare impulso a nuove soluzioni biobased. Il futuro imminente della bioeconomia viene scrit...

Regolamento imballaggi, Italia e Finlandia cercano sostegno contro il riuso

Il Consiglio Ambiente dei Ministri europei si riunirà il 18 dicembre e discuterà, tra gli altri, del Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio. L’ultima bozza di compromess...

Startup: ombrelli e occhiali, la seconda vita dei mozziconi di sigaretta riciclati

Re-Cig è l’azienda che si occupa della raccolta e del recupero dei mozziconi di sigaretta presente in diciassette delle venti regioni italiane. Con sede a Rovereto (Trento), presso l&rs...

Automotive, Stellantis punta sull’economia circolare con il nuovo hub di Mirafiori

Il gruppo Stellantis ha deciso di puntare sulla circolarità. Lo aveva annunciato un anno fa, e ieri, 23 novembre, è arrivato il giorno del taglio del nastro. Il primo hub in Europa ded...

Trattato globale sulla plastica, nasce a sorpresa una coalizione guidata dall’Iran

È cominciato lunedì 13 novembre a Nairobi, in Kenya, il terzo e penultimo ciclo di negoziati intergovernativi (INC-3) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (Intern...

Milano, il Festival di Giacimenti Urbani celebra dieci anni

“Ecologia dei luoghi ed ecologia dell’anima”, questa la definizione che riassume la decima edizione del Festival di Giacimenti Urbani, in programma a Milano dal 15 al 26 novem...

La strategia di Enel per la circolarità: ecodesign, riutilizzo e recupero

Misurare la propria circolarità e raddoppiarla entro il 2030 agendo attraverso ecodesign, riutilizzo, allungamento della durata di vita e recupero di asset e materiali. È questo l&rsqu...

CONOU a Ecomondo 2023: legalità e dialogo con i giovani

Legalità e sensibilizzazione dei giovani sui temi ambientali saranno i temi al centro della partecipazione del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati (CONOU) alla 26ª edizione di E...

Riciclare le mascherine per ottenere tessuti tecnici e materiali isolanti

Consapevole dell’enorme quantità di mascherine in tessuto prodotte durante la pandemia di Covid e rimaste invendute, il brand UYN-Unleash Your Nature ha deciso di acquistarle per ricicl...

Cosa ha imparato Starbucks sperimentando le tazze riutilizzabili

Starbucks prevede di offrire a tutti i clienti degli Stati Uniti la possibilità di ordinare bevande calde o fredde versate in tazze riutilizzabili entro l'inizio del 2024. Questo vale per gli...

Alluminio, raccolte oltre 330.000 lattine col progetto “Ogni Lattina Vale”

Grande soddisfazione anche quest’anno per CIAL-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e Coca-Cola, per i risultati del progetto internazionale di sensibilizzazione ambientale Every Can ...

Biowaste per lo sviluppo sostenibile: il libro di CIC fa il punto della situazione

Il riciclo del biowaste è sempre più decisivo per la lotta al cambiamento climatico e per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. L’Italia lo sa bene e po...

Discariche abusive, recuperarle e bonificarle con fotovoltaico e landfill mining

Era il settembre del 1999 quando le fiamme divorarono l’azienda Orbit a Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara. Un incendio che i vigili del fuoco riuscirono a spegnere soltanto dopo 15 gi...

Pneumatici, uno strumento digitale ne indica la sostenibilità: ConCirMy

A livello globale, si stima che ogni anno si produca circa un miliardo di pneumatici. Spesso, anche se in alcuni Paesi il riciclaggio degli pneumatici è generalmente ben sviluppato, solo...

La fine delle macerie

Un video diventato virale nell’estate del 2021 mostrava la demolizione simultanea, in appena 45 secondi, di 15 grattacieli nuovi e mai abitati nella città di Kunming, nella Cina me...

Riciclo chimico, verso un’industria chimica circolare e a zero emissioni?

A fine agosto, in occasione del Chemistry NL Summit all'Aia (Paesi Bassi) è stata lanciata a livello internazionale la pubblicazione Chemical Recycling in Circular Perspective. Nell’app...

Conai, riciclato oltre il 70% di rifiuti da imballaggi. No al deposito cauzionale

Nel 2022 è stato riciclato il 71,5% dei rifiuti da imballaggio. Su 14,5 milioni di tonnellate di packaging immesso al consumo, 10,4 milioni hanno trovato una seconda vita. Sono questi i ...

Apple e sostenibilità: obiettivi ambiziosi, risultati lontani

Nel 1976 Steve Jobs e Steve Wozniak scelsero un frutto come simbolo di una società di sviluppo di prodotti informatici che sarebbe poi diventata una delle più grandi multinazionali al ...

La strategia di Freitag per una circolarità completa

Sono trascorsi trent’anni da quando, nel loro appartamento di Zurigo, con la macchina da cucire in cucina e una lavanderia nella vasca da bagno, Daniel e Markus Freitag diedero vita alla prima...