Davos, al Forum 2025 il destino della cooperazione transatlantica
L’irruento ritorno del presidente USA Donald Trump ha catalizzato (da remoto) l’attenzione di quello che è giusto considerare il palcoscenico delle élite globali ma ch...
L’irruento ritorno del presidente USA Donald Trump ha catalizzato (da remoto) l’attenzione di quello che è giusto considerare il palcoscenico delle élite globali ma ch...
Da sempre il cosiddetto “risiko bancario” offre sensazioni forti: e dopo le operazioni lanciate da Unicredit e Banco BPM, oggi è la volta di MPS, la vecchia Monte dei Paschi di Si...
La ricchezza dei miliardari è aumentata di 2.000 miliardi di dollari nel 2024, con la creazione di 204 nuovi miliardari. Si tratta di una media di quasi quattro nuovi miliardari a settimana. ...
“Gli incendi di Los Angeles sono l’ennesimo, brutale monito di quanto devastanti possano essere le conseguenze dei rischi climatici”, dice a Materia Rinnovabile Gill Einhorn, ...
È possibile considerare la transizione degli agricoltori verso l’agricoltura rigenerativa un investimento su asset a lungo termine e non come un costo immediato che riduce i margini e n...
Alla vigilia dell'insediamento di Donald Trump, la California è in fiamme e l’America sta avendo il più crudele assaggio delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Tuttavi...
La grande novità della direttiva CSRD − ormai è evidente per il mondo delle imprese − rappresenta anche una grande e non semplice sfida. Nella carrellata di pareri che abbi...
Oggi, 10 gennaio 2025, Haiki+ ha fatto il suo ingresso ufficiale su Euronext Growth Milan, segnando un'importante tappa nel panorama dell'economia circolare e del settore ambientale italiano. La soc...
Nel giro di un mese, tra dicembre e i primi giorni di gennaio, sei delle maggiori banche statunitensi hanno deciso di ritirarsi dalla Net Zero Banking Alliance (NZBA), iniziativa delle Nazioni Unite...
Se l’anno che segna il passaggio al secondo quarto del secolo ha un’aura simbolica un po’ per tutti, per la Cina in particolare il 2025 arriva come un momento cruciale di bila...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Guerre commerciali con la Cina, assalto al Green Deal europeo, futuro dei negoziati ONU per la Terr...
Il 2024 è stato per Materia Rinnovabile un anno di svolta, di cambiamenti, di sfide e grandi soddisfazioni, che hanno portato la redazione ad ampliarsi e i progetti a moltiplicarsi. La p...
In un contesto globale in cui il cambiamento climatico e la crescente domanda alimentare mettono sotto pressione il settore agricolo, PlantBit, startup del settore agritech e spin-off del Consi...
La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...
Mentre alla COP29 di Baku Giorgia Meloni sceglieva la via della crescita e della neutralità tecnologica, nel vasto mondo della sostenibilità c’era chi discuteva idee del tutto op...
È stato un autunno caldo per il pianeta. E non solo perché la temperatura media globale nell'autunno boreale 2024, che va da settembre a novembre, è stata la seconda più ...
Durante la 21° conferenza per il rifinanziamento del Fondo IDA (International Development Association) della Banca Mondiale, tenutasi il 4 e 5 dicembre nella Repubblica di Corea, i donatori hann...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availabel in English Il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per uno strumento internazionale giuridicamente vincolante (In...
La formazione e le competenze sono il motore della transizione energetica. A riconoscerlo sono anche le economie basate sui combustibili fossili di Azerbaigian e Kazakistan che hanno davanti a s&eac...
Unicredit ha lanciato un’OPS, un’offerta pubblica di scambio azionario, nei confronti di Banco BPM, un’operazione che vale più di 10 miliardi di euro e che, se portata a buo...