COP29, tutto quello che c’è da sapere sul vertice di Baku
Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...
Tutte le COP partono con aspettative alte ma non sempre il risultato ha un immediato effetto sulle politiche climatiche nazionali. L’ultima a essere davvero ricordata è stata quella di ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se la vittoria di Donald Trump è stata fin troppo netta e chiara, e anche le motivazioni app...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 53 di Materia Rinnovabile, dedicato alle Nature-based Solutio...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo secoli di dissennato sfruttamento delle risorse naturali, recentemente il genere umano ha pres...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali - Si è conclusa un giorno dopo il previsto a Cali, in Colombia, la COP16, il negozia...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availeble in English Da Cali, Colombia – Nel penultimo giorno di negoziati della COP16 Biodiversità, un gru...
La Banca europea per gli investimenti (BEI), in partnership con Enel e SACE (il gruppo assicurativo-finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze), ha concesso a...
Dopo oltre un anno di lavoro, il gruppo dell’International Advisory Panel on Biodiversity Credits (IAPB) ha lanciato lunedì 28 ottobre alla COP16 Biodiversità di Cali un framewor...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...
L’industria della moda va rigenerata attraverso innovazione e pratiche circolari. È questo l'appello lanciato il 24 ottobre durante la prima delle due giornate del Venice Sustainab...
Da Cali, Colombia - A COP16 Colombia, il negoziato ONU sulla biodiversità, sono attese almeno 21.000 persone, di cui un numero preponderante legate al settore privato. Questa di per sé...
A livello globale i governi spendono ogni anno almeno 2,6 migliaia di miliardi di dollari in sussidi che alimentano il riscaldamento globale e distruggono la natura. Vengono chiamati “sussidi ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English È possibile decarbonizzare un portfolio di centinaia di miliardi di dollari? E a quali condi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Lunedì 21 ottobre inizia a Cali, Colombia, il sedicesimo round negoziale sulla biodiversit&a...
Man mano che ci avviciniamo alla COP16, che inizia il 21 ottobre, l'urgenza di incorporare soluzioni basate sulla natura nelle strategie globali per il clima e la biodiversità non è ma...
Il Premio Nobel per l'Economia 2024 è stato vinto da Daron Acemoglu e Simon Johnson del Massachusetts Institute of Technology e da James A. Robinson dell’Università di Chicago pe...
Portare l’eccellenza della ricerca alla fase industriale e creare un mercato europeo adeguato. Si può sintetizzare così il messaggio che arriva forte da IFIB, l’Internation...
Le comunità energetiche rappresentano una rivoluzione dei paradigmi di gestione dell’energia. Ma secondo Sergio Olivero, Head of Business & Finance Innovation all’Energy ...
Gruppo CAP, tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale, ha sviluppato la strategia di sviluppo sostenibile che guiderà l’azienda fino al 2033. Una roadmap che si ar...
Grazie all’applicazione a livello industriale delle tecnologie CCUS (acronimo di cattura, stoccaggio e utilizzo della CO₂) la cementeria Heidelberg Materials di Rezzato-Mazzano (Brescia) pot...