Finanza

Cina, un bazooka (finanziario) per i 75 anni della Repubblica Popolare

Più che un bazooka, un’energica spallata. A leggere i commenti di molti analisti finanziari, le misure annunciate la scorsa settimana da Pechino per risollevare l’economia cinese ...

Spreco alimentare nel mondo, il 29 settembre è la giornata per la consapevolezza

Il 29 settembre segna la Giornata mondiale sulla consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari, voluta dalla FAO che la celebra con un evento virtuale globale insieme all’UNEP. La qui...

Calcolare il rating ESG delle imprese con l'intelligenza artificiale

“Le aziende italiane hanno tanti punti di forza, ma ne sono piuttosto inconsapevoli. Per esempio, ci sono realtà con storie e management straordinari, che hanno introdotto determinati K...

Sustainable Investment Forum North America 2024, la finanza eviterà l’apocalisse?

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English da New York - Il 24 settembre 2024, lo Ziegfeld Ballroom, la mecca di Manhattan degli eventi di gal...

Investire in resilienza climatica: quali sono i vantaggi economici?

Investire in resilienza paga, indipendentemente dal tipo di catastrofe. È questo il risultato principale del 2024 Climate Resiliency Report, studio promosso dalla Camera di commercio deg...

Le PMI sostenibili ricevono più finanziamenti dalle banche

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane che si distinguono per il loro impegno nei criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) stanno ottenendo un accesso più ...

Patto per il Futuro, le Nazioni Unite (ri)scelgono il multilateralismo

(da New York) – È ancora troppo presto per definire le Nazioni Unite un organismo geneticamente modificato. Domenica 22 settembre, dopo nove mesi di negoziati, l’Assemblea general...

Il PIL da solo non salverà la natura, e nemmeno l’economia

Oggi il Gross Domestic Product, in Italia PIL, è considerato il principale indicatore di salute della nostra economia e di certo il più utilizzato nei processi decisionali. Generalment...

COP29, l’Azerbaigian punta su finanza e stoccaggio dell'energia

A meno di due mesi dalla COP29, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Baku (Azerbaijan) dall’11 al 22 novembre, la presidenza azera ha presentato un pa...

Direttiva CSRD e piccole imprese, fra timori e voglia di crescere

Il conto alla rovescia è partito: anche le piccole e medie imprese dovranno applicare il reporting di sostenibilità, così come fanno già le grandi aziende da tempo, e met...

Sostenibilità aziendale: arriva il nuovo ESG Reporting Tool di Circularity

Con le nuove direttive europee sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD), le imprese hanno sempre più bisogno di strumenti e competenze per monitorare e rendicontare il proprio avanzament...

Investimenti Green, Deloitte: Italia al vertice della sostenibilità aziendale

Nonostante l'inflazione, le tensioni geopolitiche e un clima macroeconomico quantomai incerto, sembra che le aziende italiane non stiano rallentando nella corsa verso la sostenibilità. O alme...

UNGC Network Italia, i vantaggi della governance trasformativa

Nelle discussioni sui fattori ESG (Environmental, Social and Governance), la "G" tende spesso a passare in secondo piano rispetto alle componenti ambientali e sociali. Eppure, come una bussola,...

Report di competitività, Draghi: l’Europa deve cambiare o sarà una lenta agonia

Lunedì 9 settembre, a un anno dall’incarico ricevuto dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, l’ex presidente della BCE Mario Draghi ha presentato a Bruxel...

ESG, trend positivo per le aziende quotate su Euronext

“La sostenibilità nella finanza è una responsabilità collettiva.” Le parole che inaugurano la Euronext Sustainability Week sono di Stephane Boujnah, CEO e presi...

Terzo atto del Forum Ambrosetti: attacco all’auto elettrica

Da Cernobbio - La terza giornata del Forum TEHA, The European House – Ambrosetti conclusosi domenica 8 settembre a Cernobbio ha visto nuovi attacchi del governo contro la transizione ecologica...

Dal Forum Ambrosetti avanti tutta sul nucleare italiano

Da Cernobbio - Il secondo giorno del Forum Ambrosetti è stato caratterizzato ancora da numerosi incontri legati a sicurezza internazionale multilateralista, difesa, debito, sviluppo industria...

Forum Ambrosetti: pace, ostilità anti-green e intelligenza artificiale

Da Cernobbio - Si è aperta a Cernobbio la 50ª edizione del Forum Ambrosetti, appuntamento imprescindibile della classe dirigente internazionale e italiana sugli scenari geopolitici,...

Eni, quando le obbligazioni sono sostenibili solo sulla carta

Se un titolo d’investimento − in questo caso una obbligazione − ha come nome il termine sustainability-linked, parrebbe scontato pensare che i proventi dell’emissione ve...

Sustainability Week 2024, una settimana di incontri tra investitori e imprese

Dal 9 al 13 settembre 2024 avrà luogo l'Euronext Sustainability Week, una settimana di dibattito intorno alla finanza sostenibile, con workshop, webinar e incontri in presenza. Lo scopo &egra...

das