Uranio, il nuovo oro dell'energia nucleare made in USA
L’uranio non è considerato ancora tra le materie prime critiche, ma potrebbe diventarlo presto in ottica di transizione energetica, un elemento radioattivo necessario alle centrali nucl...
L’uranio non è considerato ancora tra le materie prime critiche, ma potrebbe diventarlo presto in ottica di transizione energetica, un elemento radioattivo necessario alle centrali nucl...
Le comunità energetiche rappresentano una rivoluzione dei paradigmi di gestione dell’energia. Ma secondo Sergio Olivero, Head of Business & Finance Innovation all’Energy ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il 90% della popolazione mondiale resp...
Il settore dei veicoli elettrici sta vivendo un periodo di stallo, tra stop agli ecoincentivi, incertezza normativa, concorrenza estera aggressiva (soprattutto cinese) e vendite in calo. Diverse cas...
Negli ultimi anni, il biometano ha acquisito un ruolo sempre più importante, spinto dagli obiettivi di decarbonizzazione del pacchetto Fit for 55 e dalla crisi energetica causata dall&rs...
Dall’inizio dell’anno in Italia il prezzo medio dell’elettricità all’ingrosso è arrivato a circa 100 euro per megawattora. In Spagna si viaggia sui 50 euro, in ...
A meno di due mesi dalla COP29, il vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Baku (Azerbaijan) dall’11 al 22 novembre, la presidenza azera ha presentato un pa...
Plasmix, CSS, rifiuti da demolizione non recuperabili, sfalci e potature, rifiuti medico-sanitari, biomasse di risultanza. Nel mondo degli scarti esistono numerosi esempi di materiali non facilmente...
Mercoledì 11 settembre, il produttore di batterie al litio cinese Contemporary Amperex Technology, il più grande al mondo che rappresenta circa il 6% della fornitura globale, ha sospes...
Le amministrazioni pubbliche, gli enti, ma anche molte realtà private, raccolgono montagne di dati. Sappiamo però che queste banche dati spesso non comunicano tra loro. Eppure sarebbe ...
Dal Forum The European House - Ambrosetti di Cernobbio è arrivato un messaggio forte: è tempo di un rinascimento del nucleare italiano. Dal ministro dell’ambiente Pichetto F...
Da Cernobbio - Il secondo giorno del Forum Ambrosetti è stato caratterizzato ancora da numerosi incontri legati a sicurezza internazionale multilateralista, difesa, debito, sviluppo industria...
Il 21 agosto 2024, Ford Motor Company ha annunciato aggiornamenti alla sua strategia di elettrificazione per accelerare l'adozione da parte dei consumatori e migliorare la redditività in cons...
Il metano (CH₄) è un potente gas serra, che richiama molta meno attenzione della sorella maggiore, l’anidride carbonica, nota a tutti anche con la sua formula chimica, CO₂. A oggi p...
Se un titolo d’investimento − in questo caso una obbligazione − ha come nome il termine sustainability-linked, parrebbe scontato pensare che i proventi dell’emissione ve...
La transizione green non è solo una sfida, ma un'opportunità strategica per le imprese di innovare, crescere e posizionarsi come leader nel mercato sostenibile globale. È una pr...
È stato pubblicato, oggi 27 agosto, in Gazzetta ufficiale il nuovo Decreto interministeriale che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombu...
Con quasi 850.000 colonnine di ricarica disponibili in tutta Europa, Electroverse, la piattaforma di ricarica per veicoli elettrici (EV) di Octopus Energy, ha raggiunto un nuovo traguardo, dive...
Tra il caos Superbonus, l’approvazione della Direttiva Case Green e scontri politici, aleggia confusione e smarrimento attorno alla modernizzazione in chiave smart del parco immobiliare italia...
Il fotovoltaico in Italia sta vivendo un periodo di crescita significativa, sia nel settore residenziale che nei comparti Commercial & Industrial (C&I) e utility scale. Un trend positivo con...