Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima
Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...
Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...
Con il 20% del commercio marittimo mondiale il Mediterraneo ospita alcune delle rotte più trafficate: si stima che di qui transiti il 24% della flotta globale, a cui si aggiunge oltre il 17% ...
Dopo mesi di duri negoziati con gli stati dell'UE, Bruxelles ha annunciato che si atterrà all'obiettivo annunciato lo scorso anno di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, rispetto ...
Lunedì 16 giugno è stata una giornata importante per la sfida globale di riduzione delle emissioni di metano, un gas serra in grado di intrappolare 80 volte più calore dell...
Il 19 giugno Parlamento e Consiglio europei hanno raggiunto un accordo sulla riforma del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), lo strumento che punta a evitare la delocalizzazione delle emissio...
La Commissione europea punta a un taglio “flessibile” del 90% delle emissioni di gas serra entro il 2040, aprendo all’uso dei crediti di carbonio per centrare l’obiettivo. Ma...
Continuano a fioccare le pessime notizie in arrivo dagli Stati Uniti. L'Agenzia per la protezione ambientale (EPA) ha messo a punto un piano che potrebbe rappresentare il più grave attacco al...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una tonnellata di CO2 è sempre una tonnellata di CO2 in tutti i paesi e i settori produttivi...
Il 19 maggio 2025 ha segnato un nuovo capitolo nei rapporti tra Regno Unito e Unione Europea. A Londra è stato siglato un accordo per un futuro partenariato strategico su ambiti chiave della ...
Una flessione netta, inequivocabile. La linea del grafico, prima in ripida ascesa, si arresta di colpo, come se avesse sbattuto contro un muro, e riprende appiattendosi, per poi cominciare a declina...
Giovedì 8 maggio, il Parlamento europeo ha approvato con ampia maggioranza una modifica legislativa che introduce maggiore flessibilità nei criteri per la riduzione delle emissioni di ...
Nonostante tecnologie efficaci e a basso costo siano già disponibili, le emissioni globali di metano restano pericolosamente elevate. A dirlo è il rapporto Global Methane Tracker ...
Tre quarti delle istituzioni finanziarie globali non hanno intenzione di ridurre gli investimenti fossili nei prossimi dieci anni. Nonostante i rischi legati al clima e gli obiettivi di neutralit&ag...
L’11 aprile l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha raggiunto un accordo per la decarbonizzazione del trasporto marittimo. Nonostante il boicottaggio dell’ultima ora da ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel corso della mia carriera nel campo della sostenibilità, ho visto come la decarbonizzazio...
Troppo costosi e poco diffusi. Così gli amministratori delegati di 17 compagnie europee motivano l’impossibilità di raggiungere i target di decarbonizzazione europei con i S...
Nel 2025 l’Unione Europea ridurrà le emissioni di CO₂ di 20 milioni di tonnellate grazie alla diffusione dei veicoli elettrici, tuttavia, la crescita dei viaggi aerei rischia di compr...
Volare da Milano a Napoli il 1° aprile costa solamente 15 euro. Mentre i biglietti del treno ad alta velocità per la stessa data partono da 85. Scegliere l’aereo consente di risparm...
Largamente anticipate, attese, discusse e analizzate, le Due Sessioni 2025 (Lianghui) sono state inaugurate nella Grande Sala del Popolo di Pechino il 4 e il 5 marzo. Come scrive Asia Society, il p...
Tra il 2012 e il 2024 le aste dell’EU ETS (Emissions Trading System), ovvero il sistema europeo per lo scambio di quote di emissione di gas serra, hanno generato proventi pari a 15,6 miliardi ...