emissioni

L’Oil & Gas boccia lo stop ai report sulle emissioni voluto dall’EPA di Trump

Deregolamentazione sì, ma non troppo. La proposta dell’Agenzia per la protezione ambientale statunitense (EPA) di sospendere la rendicontazione delle emissioni dell’industria foss...

Accordo sul clima, il consiglio ambiente UE trova l’intesa (con qualche compromesso)

Come sarebbe andata l’aveva fatto capire subito, martedì mattina, il commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra: “Ci vogliono 27 persone per ballare il tango”, ha detto...

Clima, il Consiglio europeo trova l’accordo per il target del 2040

Nella serata di giovedì 23 ottobre il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo di compromesso che conferma, attraverso diverse concessioni e flessibilità, l’obiettivo di riduzio...

Nestlé lascia l’alleanza globale per ridurre le emissioni di metano

Il colosso dell’industria alimentare Nestlé ha abbandonato la Dairy Methane Action Alliance, un'iniziativa globale che punta a ridurre le emissioni di metano nell'allevamento di bovini ...

Gli Stati Uniti hanno bloccato l’adozione del Net Zero Framework

Il Net Zero Framework (NZF) è il piano dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO) per la decarbonizzazione del settore del trasporto marittimo, con l’obiettivo di ridurre ...

Il dragone verde: la Cina ora ha la leadership sul clima

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da New York – "La transizione verde e a basse emissioni è la tendenza del nostro tempo...

Viaggio in aereo? Soggiorno più lungo: come rendere la vacanza più sostenibile

Negli ultimi anni il turismo è entrato al centro del dibattito sul climate change: se da un lato questo settore rappresenta un importante motore di sviluppo economico e sociale, dall’al...

Ondate di calore e compagnie fossili: un cambio di paradigma che rafforza il principio “chi inquina paga”

Ogni ondata di caldo degli ultimi vent’anni ha colpevoli precisi. Oggi ne conosciamo i nomi e possiamo quantificarne le responsabilità. È la conclusione di uno studio pubblicato ...

Nasce in Europa OGCR, il registro open source del carbonio

Un registro del carbonio aperto, trasparente e accessibile a tutti: è questa la visione di OGCR, acronimo di Intergenerational Open Geospatial Carbon Registry, il nuovo progetto finanziato da...

L’AMOC potrebbe collassare già entro il 2100

Se le emissioni climalteranti resteranno elevate, l’Atlantic Meridional Overturning Circulation (AMOC), la corrente atlantica che mitiga il clima del continente europeo, potrebbe arrestarsi an...

Arriva l’ETS esteso cinese per ridurre le emissioni industriali

La Cina prevede di introdurre limiti massimi assoluti alle emissioni di gas serra per i principali settori industriali entro il 2027, secondo un documento programmatico pubblicato il 25 agosto ...

Se le tecnologie di cattura del carbonio guidano la lotta contro il cambiamento climatico

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In quello che potrebbe essere un punto di svolta per l'industria pesante, nel novembre 2024 una min...

Gli USA minacciano ritorsioni contro gli stati che sosterranno il Net Zero Framework IMO

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gli Stati Uniti hanno annunciato che metteranno in campo rappresaglie per i paesi che il prossimo o...

Incendi boschivi in Spagna, in una settimana le emissioni più alte da 23 anni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’estate è anche e purtroppo la stagione degli incendi, a causa dell’aumento del...

Limenet prima italiana scelta da Frontier per la rimozione della CO₂

Una startup italiana entra nel club ristretto delle aziende selezionate da Frontier, l’Advance Market Commitment fondato da Stripe, Shopify, Google, Meta e McKinsey per guidare lo sviluppo del...

Greenpeace-ReCommon-ENI, 24 pagine che cambiano la storia del diritto ambientale italiano

Il 21 luglio 2025, mentre l'estate brucia l'Europa meridionale con temperature record, la Corte di Cassazione ha pubblicato la sentenza n. 20381/2025 che ha tutto il potenziale per far tremare le mu...

Una tassa sui voli di lusso per finanziare il clima

Due giorni dopo lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e la presentatrice TV Lauren Sanchez che ha portato alla laguna di Venezia 96 jet privati, alla FfD4 di Siviglia una coalizione di paesi ha...

Inquinamento marino, il Mediterraneo diventa zona SECA: limiti allo zolfo nei carburanti

Con il 20% del commercio marittimo mondiale il Mediterraneo ospita alcune delle rotte più trafficate: si stima che di qui transiti il 24% della flotta globale, a cui si aggiunge oltre il 17% ...

La Commissione UE conferma i tagli delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040

Dopo mesi di duri negoziati con gli stati dell'UE, Bruxelles ha annunciato che si atterrà all'obiettivo annunciato lo scorso anno di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, rispetto ...

Metano, il Consiglio UE vuole “semplificare” il regolamento

Lunedì 16 giugno è stata una giornata importante per la sfida globale di riduzione delle emissioni di metano, un gas serra in grado di intrappolare 80 volte più calore dell...