Risultati di ricerca

I piccoli RAEE dimenticati valgono 200 milioni di euro solo in Italia

Quasi tutti abbiamo in casa vecchi dispositivi elettronici, soprattutto smartphone, abbandonati in un cassetto a prendere polvere. Ma quale valore potrebbero avere se venissero reimmessi nel ciclo p...

Fermare i conflitti è essenziale per affrontare il cambiamento climatico

A New York oltre alla UNGA si è anche svolta anche la Climate Week, un appuntamento voluto dal segretario generale Guterres per fare il punto sugli impegni climatici dei vari paesi e regioni....

PFAS, i “composti eterni” che sfidano scienza e ambiente

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Resistenti ad acqua, grassi e alte temperature. Ma anche indistruttibili, “silenziosi” ...

Ecodesign e biosimbiosi, l’industria del vino cambia con Argea 

L'industria del vino evolve, ascoltando le necessità della terra e dei consumatori. Queste le evidenze del gruppo Argea, che ha presentato il proprio bilancio di sostenibilità 2024 in ...

Materia Rinnovabile in solidarietà con giornaliste e giornalisti sulla Flotilla

CGIL e USB hanno indetto uno sciopero generale per venerdì 3 ottobre in risposta all’“aggressione subita dalla Global Sumud Flotilla in acque internazionali da parte dello stato d...

Chi era Jane Goodall, una vita dedicata agli scimpanzé e alla tutela del pianeta

“Nel 1960 una giovane donna britannica si avventurò nelle foreste africane per inseguire il sogno della sua infanzia: trovare un modo per osservare gli animali selvatici, liberi, nella ...

Perché l’UNGA 80 e la UN Water Conference del 2026 non cambieranno le politiche dell’acqua

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’80ª sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite si è appena conc...

Giulio Boccaletti: “La questione climatica non va affrontata in maniera apocalittica”

La transizione ecologica e la sfida climatica sono in grave crisi. Con il ritorno dei negazionisti alla Casa Bianca e l’incertezza della classe dirigente europea si spegne l’entusia...

In ricordo di Jane Goodall

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ripubblichiamo di seguito l’intervista realizzata nel 2018 dal direttore Emanuele Bompan per ...

Incendi sul Vesuvio, 830 ettari bruciati ma cresce la rete civica di protezione

Sul Vesuvio il fuoco non arriva mai da solo. Porta con sé il rumore sordo degli alberi che crollano, la resina che ribolle nelle cortecce, il cielo che si vela di una colonna nera visibile a ...

Alluminio nelle capsule di caffè, un’iniziativa per il riciclo

Oggi, 1° ottobre, è la giornata internazionale del caffè, un’iniziativa lanciata per la prima volta nel 2015 in occasione di Expo Milano per celebrare l’importanza di q...

Transizione energetica, NextChem (Maire) si espande in Medio Oriente

La società NextChem, che progetta e implementa soluzioni tecnologiche sostenibili per la transizione energetica, aprirà una nuova sede ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti (UAE). &E...

Biomattone, la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Decarbonizzare il settore edilizio è una delle sfide più urgenti della transizione ecologica. Oggi le risposte sono molteplici, dal legno usato per riqualificare gli edifici al riso co...

Bonifiche ambientali, Italia a rilento: il caso Giugliano racconta le difficoltà del sistema

Partiamo da quello che potremmo definire un caso scuola: il 29 luglio 2025, con un decreto ministeriale quasi passato inosservato, l’Italia ha finalmente perimetrato l’Area vasta di Giug...

Scarpe circolari: BASF presenta il poliuretano riciclato, leggero e performante

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La circolarità del settore calzaturiero passa anche attraverso il riciclo di una delle plast...

Relazioni, umani e altri animali: un evento per riflettere su chi siamo

Che cosa significa essere umani oggi? Una domanda che non ha una sola risposta, e che non può prescindere dal fatto che anche gli esseri umani fanno parte del mondo animale, con cui condivido...

La sostenibilità è una priorità per l’85% degli italiani, sopra la media europea

La maggioranza degli italiani e delle italiane – soprattutto le persone più giovani – ritiene la sostenibilità un tema prioritario, che richiede maggiore impegno da parte d...

Crescono le CER, ma la vera sfida è farle durare

Tra decreti, incentivi e modifiche al perimetro geografico e temporale di accesso ai fondi Pnrr, a fine luglio il GSE registrava in Italia circa 1.900 configurazioni tra comunità energetiche ...

CrowdFarming acquisisce L’Alveare che dice Sì!

La rivoluzione del cibo a km zero fa un passo avanti decisivo. CrowdFarming, la piattaforma spagnola leader nella vendita online di prodotti biologici, ha acquisito L’Alveare che dice Sì...

Green Energy Innovation Hub: il percorso di crescita per startup e PMI sostenibili

Un percorso di valorizzazione e crescita per startup e PMI green: è il Green Energy Innovation Hub, progetto che vanta tra i partner la compagnia energetica internazionale Siram Veolia e la s...