Sara Perinetto

Sara Perinetto è caporedattrice web di Materia Rinnovabile. Laureata in beni culturali, si è occupata per anni di redazione per case editrici e agenzie editoriali. Come giornalista ha scritto di cultura e attualità per Affaritaliani.it, NotiziArte, La Svolta Micromega.

È in vigore il cessate il fuoco a Gaza

Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno annunciato l’entrata in vigore del cessate il fuoco nella Striscia di Gaza alle ore 12:00 locali (le 11 italiane), segnando l’inizio ufficiale d...

Israele e Hamas hanno firmato l’accordo per la prima fase del piano Trump

Aggiornamento delle 15.30 - "La bozza finale della fase uno è stata firmata questa mattina in Egitto da tutte le parti per il rilascio di tutti gli ostaggi". A dirlo è stata la portavo...

Rete clima al Salone della CSR 2025: la sostenibilità tra azione e partecipazione

Anche quest’anno torna, dall’8 al 10 ottobre, la più importante manifestazione italiana dedicata alla responsabilità sociale d’impresa e ai temi ESG: il Salone della ...

MPS conquista Mediobanca: uno storico cambio di potere in finanza

Una prova di forza e potere che ridisegna gli equilibri nel settore bancario italiano. L’acquisizione di Mediobanca da parte di MPS ha messo in luce il vero ruolo del governo nell’operaz...

Mediobanca, il voto che riaccende il risiko bancario

L’assemblea degli azionisti di Mediobanca del 21 agosto ha chiuso con un “no” secco all’operazione su Banca Generali, lasciando emergere tutte le tensioni che da anni attrave...

Incendi boschivi in Spagna, in una settimana le emissioni più alte da 23 anni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’estate è anche e purtroppo la stagione degli incendi, a causa dell’aumento del...

Come il cambiamento climatico impatta sulle barriere coralline

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese Le barriere coralline, spesso descritte come le “foreste pluviali del mare”, sono fonda...

Mare e laghi italiani, un terzo delle acque oltre i limiti di legge

La qualità delle acque costiere e interne italiane è ancora allarmante, e le cause principali sono inquinamento, maladepurazione e crisi climatica. A confermarlo è il bilancio 2...

Incendio sul Vesuvio, danni economici e ambientali: una task force indaga le cause

Al pomeriggio di oggi, lunedì 11 agosto, l’incendio che sta devastando le pendici del Vesuvio è ancora in corso, per il quarto giorno consecutivo. La situazione appare in leggero...

Olio esausto domestico, in Italia solo il 10% viene raccolto: serve un cambio di strategia

Ogni anno, in Italia, vengono prodotte circa 260.000 tonnellate di olio alimentare esausto, una frazione sorprendentemente alta della quale – circa i due terzi – proviene dalle cucine de...

Fairtrade aumenta le vendite in Italia

Condizioni di lavoro più giuste, meno impatti ambientali e progetti di sviluppo orientati a un futuro sostenibile: sono i pilastri di un modello economico che Fairtrade sta portando avanti da...

La filiera di recupero degli scarti alimentari in Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In Europa, 60 milioni di persone circa si trovano in una condizione di insicurezza alimentare. Al c...

Trasporto pubblico locale, bonus e sconti per studenti: la proposta di legge PD

Un contributo fino a 300 euro all’anno per studenti tra i 14 e i 24 anni: è uno dei provvedimenti della proposta di legge sul trasporto pubblico locale presentata ieri, mercoledì...

Auto elettriche, BYD batte Tesla in Europa per la prima volta

Una piccola differenza in numeri, una grande svolta per il mercato automobilistico: per la prima volta, ad aprile 2025 in Europa, BYD ha venduto più veicoli elettrici (7.231) di Tesla (7.165)...

Emissioni auto, il Parlamento UE concede più flessibilità fino al 2027

Giovedì 8 maggio, il Parlamento europeo ha approvato con ampia maggioranza una modifica legislativa che introduce maggiore flessibilità nei criteri per la riduzione delle emissioni di ...

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia: cause e ripercussioni per l'Italia

Dalle 12 di lunedì 28 aprile un vasto blackout sta interessando gran parte della Spagna, del Portogallo e alcune aree di confine della Francia. L'interruzione dell'elettricità ha causa...

La politica internazionale ai funerali di Papa Francesco

Tra il cordoglio umano per la morte di Papa Bergoglio e il lutto religioso per la perdita di una guida spirituale, non bisogna dimenticare che il Pontefice è anche un capo di stato, e il suo ...

Per la FED i dazi di Trump danneggiano l’economia USA. E la BCE taglia i tassi

Le strategie politiche di Donald Trump, in particolare il caos creato dai dazi, potrebbero causare danni economici duraturi, oltre a mettere la Federal Reserve, la Banca centrale statunitense, in un...

Trump sospende i dazi all’Europa e li alza alla Cina fino al 145%

Circa 48 ore dopo aver detto che non avrebbe mai fatto marcia indietro sui dazi, Donald Trump ha fatto marcia indietro sui dazi. O, meglio, li ha sospesi per 90 giorni, portandoli al 10% per pi&ugra...

Dazi, Cina e Europa rispondono a Trump alzando le proprie tariffe

*Aggiornamento delle 19.30: poco dopo la pubblicazione di questo articolo, Trump ha sospeso i dazi per 90 giorni per tutti i paesi tranne la Cina, a cui li ha aumentati al 125%* “So quello ch...

das