Caldo estremo, estremi rimedi
La prima ondata di calore estremo ci ha lasciati tutti spossati e increduli, preoccupati di dover affrontare altri due mesi come gli ultimi sette giorni. Mentre in Spagna si sono raggiunti i 46°...
La prima ondata di calore estremo ci ha lasciati tutti spossati e increduli, preoccupati di dover affrontare altri due mesi come gli ultimi sette giorni. Mentre in Spagna si sono raggiunti i 46°...
“La decarbonizzazione è un treno ormai in corsa: un obiettivo centrale e non reversibile, sostenuto anche da normative e regolamenti, come quelli tracciati dall’Unione Europea. Ce...
Italiani e italiane sono oggi sempre meno motivati di fronte all’idea della trasformazione dell’economia in chiave green. Eppure, ne ricaverebbero molti vantaggi. Se l’Italia ...
Mentre si avvicina l'assemblea dell'Autorità internazionale dei fondali marini − che dal 7 luglio si riunirà in Giamaica per negoziare un complesso regolamento relativo allo sfru...
Un recente sondaggio di Youtrend fotografa l’era della disillusione e della depressione ecologica che stiamo vivendo. Certamente la colpa è della reazione del “sistema” dopo...
Il destino della ex ILVA, in teoria in vendita alla società azera Baku Steel, è legato a un filo. Un incidente catastrofico che non ha causato morti per miracolo, un altoforno sequestr...
Se tutta l’umanità consumasse come la popolazione italiana, oggi, 6 maggio 2025, avremmo finito tutte le risorse naturali del pianeta. È infatti l’Overshoot Day, traducibil...
In Italia sulla geotermia non si è mai voluto puntare. A parte le esperienze pionieristiche dell’area dell’Amiata, che pure generano quasi 1 GW di potenza elettrica e hanno un gra...
Senza una sterzata decisa verso la mobilità elettrica, l’industria dell’auto Made in Italy rischia di fare poca strada. Entro il 2030, il valore della produzione del comparto potr...
Dal 2015, le transazioni cashless, cioè senza uso di contante, in Italia sono triplicate, passando da 174 miliardi di euro a 471 miliardi nel 2025. Acquistare beni o servizi con pagamenti ele...
I dazi annunciati da Trump sono una sfida senza precedenti per l’economia italiana. La tariffa aggiuntiva del 20% applicata alle importazioni dall’Unione Europea porterà le impres...
È la domanda inevitabile che tanti si pongono: se riuscissimo a realizzare tutte le rinnovabili necessarie ad alimentare l’economia con energia pulita, poi le reti elettriche sarebbero ...
Tre miliardi per tre mesi, divisi equamente tra famiglie e imprese. Il governo affronta l'emergenza del caro energia con un provvedimento che allarga la platea del Bonus sociale alle famiglie vulner...
Non c’è dubbio: negli ultimi anni i Power Purchase Agreement (PPA) stanno guadagnando sempre più spazio nel panorama energetico italiano. Soltanto nel 2024 sono stati firmat...
Tra il 2012 e il 2024 le aste dell’EU ETS (Emissions Trading System), ovvero il sistema europeo per lo scambio di quote di emissione di gas serra, hanno generato proventi pari a 15,6 miliardi ...
L'Italia è alle prese con una crisi silenziosa ma devastante: l'inquinamento atmosferico. Mentre la Francia stima costi sanitari ed economici enormi legati all'esposizione a lungo termine agl...
Tre anni fa, con la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione, la tutela dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile sono entrati ufficialmente a far parte dei princìpi fondamentali...
La Commissione Europea ha avviato la seconda fase della procedura d’infrazione contro l’Italia per il mancato recepimento della Direttiva RED III (UE 2023/2413), che introduce norme volt...
Secondo la European Electricity Review pubblicata oggi, giovedì 23 gennaio, dal think tank Ember, nel 2024 l'energia solare ha prodotto l'11% dell'elettricità dell'Unione Europea,...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is available also in English La Conferenza delle Nazioni Unite sulla Biodiversità, sospesa a inizio novembre a Cali, in C...