Dazi USA, il “salasso” che minaccia il vino siciliano
Un’onda di preoccupazione attraversa la Sicilia, minacciando uno dei suoi simboli più celebrati nel mondo: il vino. Con l’imposizione di dazi statunitensi al 15% il settore v...
Un’onda di preoccupazione attraversa la Sicilia, minacciando uno dei suoi simboli più celebrati nel mondo: il vino. Con l’imposizione di dazi statunitensi al 15% il settore v...
Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno pubblicato oggi, giovedì 21 agosto, una dichi...
L’India si trova al centro di una nuova offensiva commerciale degli Stati Uniti, che cercano di colpire la Russia per la guerra in Ucraina. Il presidente Donald Trump ha annunciato infatti&nbs...
“È mezzanotte! Miliardi di dollari in dazi stanno ora affluendo negli Stati Uniti d’America.” Appena le lancette dell’orologio hanno segnato l’inizio della giorn...
Si è trattato fino all'ultimo per evitare che oggi, 1° agosto, entrassero in vigore i nuovi dazi statunitensi sulle merci provenienti da importanti partner commerciali. Non solo in Europa...
Dopo settimane di tensioni e trattative, la battaglia commerciale sui dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea si è conclusa con un accordo al 15%: questa è la tariffa che le dogane amer...
Cordialità, raccomandazioni reciproche, e un appello al pragmatismo. È iniziato e finito esattamente come ci si aspettava il summit fra Unione Europea e Cina, tenutosi il 24 giugno a P...
Prosegue la saga dei dazi trumpiani. Dopo l’invio, lunedì 7 luglio, delle letterine di ultimatum a vari paesi in tutto il mondo, martedì il presidente statunitense ha deciso...
Lunedì 7 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato al 1° agosto l’entrata in vigore dei dazi inizialmente prevista per il 9 luglio, alzando a tariffe particola...
“L’accordo con la Cina è fatto”. Così mercoledì 11 giugno, senza aspettare comunicati ufficiali o conferenze stampa, Donald Trump ha annunciato sul suo social ...
Li avevamo lasciati un mese fa a Ginevra, a stringersi le mani soddisfatti per un insperato, per quanto temporaneo, accordo sui dazi. Ora il vicepremier cinese He Lifeng e il segretario del Tes...
Una piccola differenza in numeri, una grande svolta per il mercato automobilistico: per la prima volta, ad aprile 2025 in Europa, BYD ha venduto più veicoli elettrici (7.231) di Tesla (7.165)...
Una tregua di 90 giorni e la riduzione della maggior parte dei dazi a partire dal 14 maggio. Per poi continuare a parlarsi in uno spirito di “apertura, cooperazione e rispetto reciproco&r...
Cina e Stati Uniti hanno scelto il territorio neutro per antonomasia per parlarsi e tentare di trovare un accordo sui dazi. A più di un mese dal famigerato Liberation Day di Trump, il vicepre...
La verità è che avrebbe potuto essere un disastro. Invece, complice la “giornata sì” di Donald Trump, la premier Giorgia Meloni − che oggi, 18 aprile, a Roma v...
Le strategie politiche di Donald Trump, in particolare il caos creato dai dazi, potrebbero causare danni economici duraturi, oltre a mettere la Federal Reserve, la Banca centrale statunitense, in un...
Il mondo moderno dipende da pochi metalli sconosciuti: neodimio, disprosio, ittrio, samario, presenti nei motori delle auto elettriche e nei droni, ma anche in missili, reattori e chip per l’i...
Metti i dazi, togli i dazi, rimetti i dazi: nell’occhio del ciclone Trump adesso c’è il tech. A inizio aprile i primi annunci avevano portato i giganti della tecnologia a subire g...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Se Trump gioca a poker con l’economia globale, la Cina sembra invece aver ingaggiato una sfid...
Qualche giorno fa l’abbiamo chiamata una guerra commerciale globale, quella scatenata da Donald Trump. Adesso si può parlare senza tema di smentita di caos economico globale: tra a...