sud america

Come integrare le conoscenze per conservare la biodiversità amazzonica

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'Amazzonia è il bioma dei record. È la foresta tropicale più grande del mondo...

L'ultima battaglia di Hipólito: quando difendere l'Amazzonia costa la vita

La sera del 26 luglio 2025, lungo la Carretera Interoceánica che attraversa il cuore dell'Amazzonia peruviana, si è consumato l'ennesimo capitolo di una guerra silenziosa ma feroce. Hi...

BP, annunciata maxi-scoperta petrolifera in Brasile

BP ha annunciato lunedì 3 agosto di aver realizzato la più grande scoperta di petrolio e gas degli ultimi venticinque anni nel bacino offshore di Santos, lungo le coste meridionali del...

Sud America, cresce l’interesse per il petrolio e diminuisce quello per l’ambiente

In Sud America la tutela dell’ambiente e la transizione ecologica continuano a scontrarsi con le politiche estrattiviste, percepite come modalità preferenziale per la crescita dell&rsqu...

Siccità, clima e diplomazia scientifica: una risposta collettiva dall'America Latina

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La siccità non è più solo un fenomeno naturale o ciclico: è uno degli e...

Telecoupling, una storia sul litio e le trasformazioni globali asimmetriche

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Aapo si alza e guarda fuori dalla finestra. Il Mar Baltico è calmo come sempre all'alba. Son...

Il Brasile delle contraddizioni si prepara alla COP30

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A novembre, la COP30, il vertice delle Nazioni Unite sul clima, si svolgerà a Belém, ...

Orientalismi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da decenni il Global South ci avverte di come la visione preconcetta del mondo occidentale fallisca...

Addio Pepe Mujica, maestro di ecologia sociale

Si è spento a una settimana dai suoi 90 anni l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica, simbolo di una politica sobria, votata alla sostenibilità sociale e ambientale. Lo aveva pron...

Cos’è la conservazione inclusiva e perché serve alla nostra sopravvivenza

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Stiamo affrontando una crisi ambientale e climatica senza precedenti. Una parte significativa degli...

In Cile la più grande centrale solare con accumulo dell’America Latina

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese C’è un luogo nel deserto di Atacama, in Cile, dove l’energia del sole non tramon...

L’America Latina come possibile leader della blue economy sostenibile

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also avialble in English L'America Latina e i Caraibi (LAC) ospitano il 19% delle ecoregioni marine del mondo. Queste acque, ...

Clima-biodiversità-acqua: la protezione dei servizi ecosistemici in Sud America

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni, incendi di vaste proporzioni e di portata storica hanno devastato regioni di tut...

L’importanza delle terre indigene per la biodiversità e il clima

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La conservazione della biodiversità e la mitigazione dei cambiamenti climatici sono diventat...

Dazi e Trump, diversificare gli accordi commerciali può aiutare l’Europa?

Dopo aver annunciato – e già sospeso per un mese – i dazi contro Canada e Messico, Trump ora punta dritto all’Unione Europea.  A confermare la minaccia è stato l...

Perdita di biodiversità in America Latina, il peso del commercio internazionale

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che cosa hanno in comune un tedesco che mangia le sue salsicce tradizionali, un francese che assagg...

Panamericana e biodiversità, l’empatia può salvare il mondo

Sono passati quasi 2 anni da quando, il 15 luglio del 2022, ho preso l’aereo che mi ha portata a verificare, con i miei occhi, quanto e in che forma le attività umane stanno modificando...

das