Citigroup, un errore da 81.000 miliardi di dollari
Gli doveva versare 280 dollari, ma poi per sbaglio la banca americana Citicorp ha trasferito a un suo cliente un bonifico dall’astronomica cifra di 81.000 miliardi di dollari, che tradotto in ...
Gli doveva versare 280 dollari, ma poi per sbaglio la banca americana Citicorp ha trasferito a un suo cliente un bonifico dall’astronomica cifra di 81.000 miliardi di dollari, che tradotto in ...
Tre quarti delle istituzioni finanziarie globali non hanno intenzione di ridurre gli investimenti fossili nei prossimi dieci anni. Nonostante i rischi legati al clima e gli obiettivi di neutralit&ag...
Si sono conclusi il 26 aprile a Washington D.C. gli Spring Meetings 2025 del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca mondiale. Dopo l’accelerazione dello scorso anno, è stata...
Mediobanca ha annunciato un’offerta pubblica di scambio volontaria (OPS) sul 100% delle azioni di Banca Generali. Questa operazione, lanciata oggi, lunedì 28 aprile 2025, ha un val...
Nel 2015, Saúl Luciano Lliuya, un agricoltore peruviano, ha realizzato che il ghiacciaio Palcaraju, che sovrasta la sua città natale, Huaraz, stava fondendo a un ritmo allarmante, aume...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Alluvioni, incendi e altri eventi estremi: la crisi climatica non è solo un’emergenza ...
L’irruento ritorno del presidente USA Donald Trump ha catalizzato (da remoto) l’attenzione di quello che è giusto considerare il palcoscenico delle élite globali ma ch...
Da sempre il cosiddetto “risiko bancario” offre sensazioni forti: e dopo le operazioni lanciate da Unicredit e Banco BPM, oggi è la volta di MPS, la vecchia Monte dei Paschi di Si...
“Gli incendi di Los Angeles sono l’ennesimo, brutale monito di quanto devastanti possano essere le conseguenze dei rischi climatici”, dice a Materia Rinnovabile Gill Einhorn, ...
È possibile considerare la transizione degli agricoltori verso l’agricoltura rigenerativa un investimento su asset a lungo termine e non come un costo immediato che riduce i margini e n...
Unicredit ha lanciato un’OPS, un’offerta pubblica di scambio azionario, nei confronti di Banco BPM, un’operazione che vale più di 10 miliardi di euro e che, se portata a buo...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...
(da New York) – È ancora troppo presto per definire le Nazioni Unite un organismo geneticamente modificato. Domenica 22 settembre, dopo nove mesi di negoziati, l’Assemblea general...
Oggi il Gross Domestic Product, in Italia PIL, è considerato il principale indicatore di salute della nostra economia e di certo il più utilizzato nei processi decisionali. Generalment...
“Gli ESG sono un stronzata pazzesca.” Seduti di fianco a me, in uno Starbucks al 99 di Wall Street, due trentenni, uno in completo blu di BrookBrothers, l’altro in nero Armani, com...
Il pianeta si scalda, il ciclo dell’acqua si altera e la finanza è sempre più attenta a quanto – e in che modo − sono zuppi i propri portafogli. A fine giugno, un gru...
Secondo il Consiglio dell’Unione Europea “negli ultimi 40 anni i fenomeni meteorologici e climatici estremi hanno causato oltre 487 miliardi di euro di perdite economiche nell'...
Il 79% degli investitori globali ha dichiarato di avere in atto una politica di investimento sostenibile: numero in forte crescita rispetto al 20% di cinque anni fa. A dirlo è uno studio cond...
Secondo il CDP Financial Services Disclosure Report 2022, le emissioni di gas serra legate alle attività di investimento, prestito e sottoscrizione delle istituzioni finanziarie globali super...
Le PMI e le grandi aziende italiane guardano con sempre maggiore attenzione alla transizione ecologica, in ottica strategica e di business, ma ancora languono sugli interventi strutturali e pianific...