Polizze catastrofali, un obbligo “a sorpresa”
Nel Decreto legge “Milleproroghe”, approvato lo scorso febbraio, ci si aspettava che il termine per mettersi in regola con l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le...
Nel Decreto legge “Milleproroghe”, approvato lo scorso febbraio, ci si aspettava che il termine per mettersi in regola con l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Missione compiuta. Il Segretario di stato americano Marco Rubio ha dichiarato lunedì 10 marz...
In occasione del 18 marzo, giornata mondiale del riciclo, CONAI (Consorzio nazionale imballaggi) ha reso note le previsioni per il 2025. Secondo le stime quest’anno la percentuale di riciclo d...
ContourGlobal, produttore indipendente di elettricità rinnovabile, e A2A, società multiservizi che si occupa di energia, acqua e ambiente, hanno firmato un Power Purchase Agreement (PP...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 55 di Materia Rinnovabile, dedicato ai trasporti e alla mobilit&ag...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Mi viene spesso chiesto: che aspetto avrà la città del futuro? Se riusciremo a supera...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Fin dai tempi antichi gli uomini hanno viaggiato, sfruttando animali e tronchi scavati, realizzando...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La natura è fondamentale per la salute delle persone e delle comunità. Ma quando si p...
Nel cuore della transizione ecologica, l'investimento nel capitale naturale è una delle strategie più efficaci per costruire un futuro sostenibile. È questo il messaggio princip...
Accelerare gli investimenti del PNRR entro giugno 2026 e pianificare il futuro oltre il piano europeo. È questa la rotta tracciata dal Consorzio italiano biogas (CIB), che a Biogas Italy 2025...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English A fine ottobre è nato il Consorzio nazionale sistema arredo italiano, un progetto consortile...
Senza materiali di nuova generazione la transizione circolare del fashion non decollerà. Riciclo e riutilizzo non bastano a decarbonizzare il settore a costi accettabili. Ecco perché b...
La dura lezione degli investimenti in tecnologie innovative: sono indispensabili, ma è difficile sopravvivere, e molti inevitabilmente non ce la fanno. È la storia di Northvolt, il pro...
A Imola, nel cuore della Motor Valley italiana, il Gruppo Hera ha inaugurato il primo impianto nel suo genere a livello europeo in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale. Incr...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Le 34 vacche da latte che ruminano su una piattaforma galleggiante nel porto di Rotterdam probabilm...
Il consiglio direttivo di Assolegno, l'associazione di FederlegnoArredo che rappresenta le industrie di prima lavorazione e i costruttori in legno in Italia, ha eletto Claudio Giust come nuovo presi...
La sostenibilità non è più un’opzione, ma una leva di crescita essenziale per le imprese del Made in Italy. Birra Peroni, il notissimo marchio italiano − di propriet...
Nel 2015, Saúl Luciano Lliuya, un agricoltore peruviano, ha realizzato che il ghiacciaio Palcaraju, che sovrasta la sua città natale, Huaraz, stava fondendo a un ritmo allarmante, aume...
Prima ancora dello scoppio della guerra, la Striscia di Gaza affrontava gravi difficoltà nella gestione dei rifiuti. Oltre 15 mesi di conflitto hanno ulteriormente aggravato la crisi ambienta...
Riciclare i pavimenti usurati di grandi superfici, come quelli di aeroporti, ospedali e scuole, grazie a una tecnologia elettrotermica già in uso nello spazio. È il progetto, in fase d...