europa

Clima, slitta l’accordo per il target UE del 2040

Giovedì 18 settembre il Consiglio Ue Ambiente avrebbe dovuto votare sulla nuova legge sul clima, che propone un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il 2040. Ma, ...

Il caldo estremo dell’estate 2025 costerà all’Europa 126 miliardi

Il caldo torrido, i fiumi in secca e le piogge torrenziali che hanno segnato l’estate 2025 non hanno lasciato soltanto immagini di cronaca o danni visibili alle infrastrutture. Hanno scavato u...

Circular Economy Act, gli esperti chiedono all’UE obiettivi vincolanti

La Taskforce on Materials and Consumption, che si avvale delle competenze dei membri del Club di Roma e dell'Hot or Cool Institute, in collaborazione con i membri dell'International Resource Panel, ...

PFAS, “l'inquinamento delle acque UE e della loro fauna è gravemente sottostimato”

Non solo le acque, ma anche la fauna selvatica che le abita è colpita dalla contaminazione da PFAS, le sostanze chimiche tossiche che per la loro persistenza sono note come “inquinanti ...

Stato dell’Unione, von der Leyen usa torni forti ma non convince il Parlamento

Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...

Francia tra deficit, debito pubblico e caos dopo la caduta del Governo Bayrou

Da oggi, martedì 9 settembre, François Bayrou non è più il primo ministro francese. Ieri, il verdetto espresso dall’Assemblea nazionale è stato schiacciante:...

Forum TEHA Cernobbio: tanta economia e atlantismo, poca transizione, rilancio delle politiche sociali e di educazione

Da Cernobbio - Come ogni anno il mondo dell’industria e della politica italiana si dà appuntamento a sul lago di Como, per il tradizionale forum TEHA Cernobbio. Trumpnomics, dazi, ...

Riciclo di rifiuti tessili, un’opportunità da miliardi di dollari per l’Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il settore tessile europeo deve affrontare una doppia sfida: l'aumento dei volumi di rifiuti e l'ur...

La siccità minaccia l’agricoltura europea

Gli ecosistemi e l’agricoltura del Vecchio Continente fanno i conti con la siccità. Lo afferma l’ultimo rapporto del Joint Research Center (JRC), il Centro comune di ricerca ...

PFAS, l’ECHA aggiorna la sua proposta per la restrizione totale

La lunga marcia europea verso la limitazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) compie un nuovo passo. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la pr...

Agricoltura rigenerativa e defiscalizzazione: il CESE traccia la rotta per l’Europa

È una crisi a tre teste quella che l’Europa deve affrontare: cambiamenti climatici, inquinamento e perdita di biodiversità. Un mostro che mette a rischio non solo l’ambient...

Dazi, accordo USA-UE: 15% su auto, farmaceutici, chip, legname e altri prodotti

Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno pubblicato oggi, giovedì 21 agosto, una dichi...

Incendi boschivi in Spagna, in una settimana le emissioni più alte da 23 anni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’estate è anche e purtroppo la stagione degli incendi, a causa dell’aumento del...

Oltre il profitto: la crescita delle banche etiche in Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni il dibattito europeo sul ruolo della finanza si è intensificato, complice ...

Efficienza energetica e idrogeno verde: serve una strategia multilaterale per l’industria

Nel pieno della crisi climatica e con i mercati energetici sempre più instabili, il nodo dell’autonomia energetica industriale è tornato al centro del dibattito europeo. In quest...

Dazi in vigore per 92 paesi, e Trump minaccia una tariffa al 100% sui chip

“È mezzanotte! Miliardi di dollari in dazi stanno ora affluendo negli Stati Uniti d’America.” Appena le lancette dell’orologio hanno segnato l’inizio della giorn...

Net Zero Industry Act, nuovi criteri per le aste delle rinnovabili

Nato per supportare l’Unione Europea nella transizione energetica, il Net Zero Industry Act è un’iniziativa del Green Deal che punta ad aumentare le fonti rinnovabili creando...

Summit UE-Cina, Xi Jinping: comportiamoci come i due adulti sulla scena mondiale

Cordialità, raccomandazioni reciproche, e un appello al pragmatismo. È iniziato e finito esattamente come ci si aspettava il summit fra Unione Europea e Cina, tenutosi il 24 giugno a P...

Greenwashing: se l’Europa arretra, a perderci sono i cittadini

L’Unione Europea ha recentemente compiuto un grave passo indietro, bloccando l’approvazione della Direttiva sui Green Claim, uno strumento importante per contrastare la diffusione d...

Bilancio UE, 2.000 miliardi in arrivo con la proposta di von der Leyen

Potrebbe essere definito con le tre parole usate dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen: forte, intelligente, mirato. Oppure con quelle usate da chi protesta fuori dal Parl...

das