europa

PFAS, l’ECHA aggiorna la sua proposta per la restrizione totale

La lunga marcia europea verso la limitazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) compie un nuovo passo. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la pr...

Agricoltura rigenerativa e defiscalizzazione: il CESE traccia la rotta per l’Europa

È una crisi a tre teste quella che l’Europa deve affrontare: cambiamenti climatici, inquinamento e perdita di biodiversità. Un mostro che mette a rischio non solo l’ambient...

Dazi, accordo USA-UE: 15% su auto, farmaceutici, chip, legname e altri prodotti

Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno pubblicato oggi, giovedì 21 agosto, una dichi...

Incendi boschivi in Spagna, in una settimana le emissioni più alte da 23 anni

L’estate è anche e purtroppo la stagione degli incendi, a causa dell’aumento delle temperature, dell’aridità di suolo e vegetazione, dell’affievolirsi delle pre...

Oltre il profitto: la crescita delle banche etiche in Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni il dibattito europeo sul ruolo della finanza si è intensificato, complice ...

Efficienza energetica e idrogeno verde: serve una strategia multilaterale per l’industria

Nel pieno della crisi climatica e con i mercati energetici sempre più instabili, il nodo dell’autonomia energetica industriale è tornato al centro del dibattito europeo. In quest...

Dazi in vigore per 92 paesi, e Trump minaccia una tariffa al 100% sui chip

“È mezzanotte! Miliardi di dollari in dazi stanno ora affluendo negli Stati Uniti d’America.” Appena le lancette dell’orologio hanno segnato l’inizio della giorn...

Net Zero Industry Act, nuovi criteri per le aste delle rinnovabili

Nato per supportare l’Unione Europea nella transizione energetica, il Net Zero Industry Act è un’iniziativa del Green Deal che punta ad aumentare le fonti rinnovabili creando...

Summit UE-Cina, Xi Jinping: comportiamoci come i due adulti sulla scena mondiale

Cordialità, raccomandazioni reciproche, e un appello al pragmatismo. È iniziato e finito esattamente come ci si aspettava il summit fra Unione Europea e Cina, tenutosi il 24 giugno a P...

Greenwashing: se l’Europa arretra, a perderci sono i cittadini

L’Unione Europea ha recentemente compiuto un grave passo indietro, bloccando l’approvazione della Direttiva sui Green Claim, uno strumento importante per contrastare la diffusione d...

Bilancio UE, 2.000 miliardi in arrivo con la proposta di von der Leyen

Potrebbe essere definito con le tre parole usate dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen: forte, intelligente, mirato. Oppure con quelle usate da chi protesta fuori dal Parl...

La filiera di recupero degli scarti alimentari in Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In Europa, 60 milioni di persone circa si trovano in una condizione di insicurezza alimentare. Al c...

Von der Leyen vuole ripensare il bilancio UE unendo i fondi verdi, di difesa e spaziali

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sta per lanciare una riforma radicale del bilancio dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei fond...

Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi

In dieci giorni il caldo estremo ha ucciso 317 persone a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi.  È il preoccupante bilancio di vittime dell’ondata di calore che ha colpito l'Europ...

Trump ha rinviato i dazi: c'è tempo fino al 1° agosto per negoziare

Lunedì 7 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato al 1° agosto l’entrata in vigore dei dazi inizialmente prevista per il 9 luglio, alzando a tariffe particola...

L’ondata di caldo in Europa meridionale e nel mondo

Si chiama heat dome, cioè cupola di calore, il fenomeno meteorologico responsabile delle temperature estreme che stanno colpendo l’Europa meridionale e il Nord Africa. Si verifica ...

La Commissione UE conferma i tagli delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040

Dopo mesi di duri negoziati con gli stati dell'UE, Bruxelles ha annunciato che si atterrà all'obiettivo annunciato lo scorso anno di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, rispetto ...

Inizia la presidenza danese del Consiglio UE: il pragmatismo alla guida della transizione green

Cambio alla presidenza del Consiglio europeo. Dopo la Polonia, da oggi, 1° luglio, sarà Copenaghen a garantire la continuità dei lavori dell’Unione Europea per il prossimo se...

Acque di balneazione, in UE il 96% supera gli standard minimi

Chiare sì, dolci spesso, fresche un po’ meno, con le estati roventi che avanzano. Ma una cosa è certa: le acque d’Europa sono sempre più sicure per chi vuole tuffars...

Consiglio energia UE: meno ambizione climatica, più nucleare e stop al gas russo

Due giorni intensi, quelli appena passati a Bruxelles, con l’incontro dei ministri dell’energia e dell’ambiente. Sulla scrivania i dossier del gas russo, il piano di rilancio del n...

das