europa

La filiera di recupero degli scarti alimentari in Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English In Europa, 60 milioni di persone circa si trovano in una condizione di insicurezza alimentare. Al c...

Von der Leyen vuole ripensare il bilancio UE unendo i fondi verdi, di difesa e spaziali

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sta per lanciare una riforma radicale del bilancio dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di rivoluzionare la gestione dei fond...

Morti per caldo in Europa, il cambiamento climatico ha triplicato i decessi

In dieci giorni il caldo estremo ha ucciso 317 persone a Milano, 286 a Barcellona, 235 a Parigi.  È il preoccupante bilancio di vittime dell’ondata di calore che ha colpito l'Europ...

Trump ha rinviato i dazi: c'è tempo fino al 1° agosto per negoziare

Lunedì 7 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rinviato al 1° agosto l’entrata in vigore dei dazi inizialmente prevista per il 9 luglio, alzando a tariffe particola...

L’ondata di caldo in Europa meridionale e nel mondo

Si chiama heat dome, cioè cupola di calore, il fenomeno meteorologico responsabile delle temperature estreme che stanno colpendo l’Europa meridionale e il Nord Africa. Si verifica ...

La Commissione UE conferma i tagli delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040

Dopo mesi di duri negoziati con gli stati dell'UE, Bruxelles ha annunciato che si atterrà all'obiettivo annunciato lo scorso anno di ridurre le emissioni del 90% entro il 2040, rispetto ...

Inizia la presidenza danese del Consiglio UE: il pragmatismo alla guida della transizione green

Cambio alla presidenza del Consiglio europeo. Dopo la Polonia, da oggi, 1° luglio, sarà Copenaghen a garantire la continuità dei lavori dell’Unione Europea per il prossimo se...

Acque di balneazione, in UE il 96% supera gli standard minimi

Chiare sì, dolci spesso, fresche un po’ meno, con le estati roventi che avanzano. Ma una cosa è certa: le acque d’Europa sono sempre più sicure per chi vuole tuffars...

Consiglio energia UE: meno ambizione climatica, più nucleare e stop al gas russo

Due giorni intensi, quelli appena passati a Bruxelles, con l’incontro dei ministri dell’energia e dell’ambiente. Sulla scrivania i dossier del gas russo, il piano di rilancio del n...

L'inizio della fine degli Stati Uniti come superpotenza globale

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 4 luglio è ancora celebrato negli Stati Uniti come Giorno dell'Indipendenza, anche se que...

Gli European Sustainable Energy Awards 2025 celebrano l'innovazione nell'energia pulita

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gli European Sustainable Energy Awards 2025, che si sono tenuti il 10 giugno a Bruxelles durante l'...

ECESP 2025: cosa significa economia circolare competitiva?

Da Bruxelles – “La circolarità non è solo un progetto, ma una destinazione. La UE si basa sulla scienza. La circolarità è fondamentale per la resilienza democ...

Emissioni, il target UE per il 2040 includerà i crediti di carbonio?

La Commissione europea punta a un taglio “flessibile” del 90% delle emissioni di gas serra entro il 2040, aprendo all’uso dei crediti di carbonio per centrare l’obiettivo. Ma...

Strategia europea per la resilienza idrica: grandi promesse, zero vincoli

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Bruxelles - Un target per l’efficienza idrica del 10% entro il 2030, ma non vincolante. Ne...

Agricoltura rigenerativa, pubblicato lo studio più ampio al mondo

L’Unione Europea può produrre più cibo con meno risorse grazie all’agricoltura rigenerativa. È quanto punta a dimostrare lo studio più esteso mai realizzato i...

Feldspato, la Turchia domina il mercato mentre l’Europa cerca l'autosufficienza

Nel silenzioso ma cruciale scacchiere delle materie prime, un minerale apparentemente umile come il feldspato si rivela un “oro bianco”, pedina indispensabile per l’indus...

La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La qualità dell’aria in Europa è ancora scadente: nonostante alcuni miglioramen...

Europa dal Green al Clean: svolta semantica (e strategica) nella nuova geografia della sostenibilità

Negli anni successivi al lancio del Green Deal europeo, qualcosa è cambiato. Non solo nei mercati, nelle fabbriche o nelle campagne, ma anche nel linguaggio. Un cambiamento sottile, ma profon...

Il gap finanziario per un’Europa competitiva e green

Mentre l’amministrazione Trump dipinge la transizione ecologica come una minaccia per i consumatori, l’Europa mantiene a fatica la leadership climatica globale, ponendosi il problem...

Accordo UE-Regno Unito, verso l’integrazione dei mercati ETS

Il 19 maggio 2025 ha segnato un nuovo capitolo nei rapporti tra Regno Unito e Unione Europea. A Londra è stato siglato un accordo per un futuro partenariato strategico su ambiti chiave della ...

das