La vittoria di Babiš in Repubblica Ceca è una sconfitta per l’Europa
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Andrej Babiš, il miliardario che ha vinto le elezioni in Repubblica Ceca, è il tipo d...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Andrej Babiš, il miliardario che ha vinto le elezioni in Repubblica Ceca, è il tipo d...
A New York oltre alla UNGA si è anche svolta anche la Climate Week, un appuntamento voluto dal segretario generale Guterres per fare il punto sugli impegni climatici dei vari paesi e regioni....
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da New York – "La transizione verde e a basse emissioni è la tendenza del nostro tempo...
Donald Trump continua a presentare i dazi come un costo che “pagheranno gli altri”, ma lo scenario attuale mostra, per il momento, una situazione tutt’altro che favorevole per gli ...
Per il 2024 l’UE ha assegnato quote ETS per un valore di 100 milioni di euro per aiutare le compagnie aeree commerciali ad acquistare carburanti sostenibili per l'aviazione (SAF). Lo ha stabil...
Giovedì 18 settembre il Consiglio europeo Ambiente avrebbe dovuto votare sulla nuova legge sul clima che propone un obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra del 90% entro il ...
Il caldo torrido, i fiumi in secca e le piogge torrenziali che hanno segnato l’estate 2025 non hanno lasciato soltanto immagini di cronaca o danni visibili alle infrastrutture. Hanno scavato u...
La Taskforce on Materials and Consumption, che si avvale delle competenze dei membri del Club di Roma e dell'Hot or Cool Institute, in collaborazione con i membri dell'International Resource Panel, ...
Non solo le acque, ma anche la fauna selvatica che le abita è colpita dalla contaminazione da PFAS, le sostanze chimiche tossiche che per la loro persistenza sono note come “inquinanti ...
Lo stato effettivo dell’Unione Europea è stato definito − con fondamento − da molti osservatori come “comatoso”. Stamattina, 10 settembre, la presidente della Co...
Da oggi, martedì 9 settembre, François Bayrou non è più il primo ministro francese. Ieri, il verdetto espresso dall’Assemblea nazionale è stato schiacciante:...
Da Cernobbio - Come ogni anno il mondo dell’industria e della politica italiana si dà appuntamento a sul lago di Como, per il tradizionale forum TEHA Cernobbio. Trumpnomics, dazi, ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il settore tessile europeo deve affrontare una doppia sfida: l'aumento dei volumi di rifiuti e l'ur...
Gli ecosistemi e l’agricoltura del Vecchio Continente fanno i conti con la siccità. Lo afferma l’ultimo rapporto del Joint Research Center (JRC), il Centro comune di ricerca ...
La lunga marcia europea verso la limitazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) compie un nuovo passo. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la pr...
È una crisi a tre teste quella che l’Europa deve affrontare: cambiamenti climatici, inquinamento e perdita di biodiversità. Un mostro che mette a rischio non solo l’ambient...
Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno pubblicato oggi, giovedì 21 agosto, una dichi...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L’estate è anche e purtroppo la stagione degli incendi, a causa dell’aumento del...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni il dibattito europeo sul ruolo della finanza si è intensificato, complice ...
Nel pieno della crisi climatica e con i mercati energetici sempre più instabili, il nodo dell’autonomia energetica industriale è tornato al centro del dibattito europeo. In quest...