Risultati di ricerca

Auto elettriche, da settembre nuovi incentivi per l’acquisto: come ottenerli

Buone notizie per chi sta pensando all’acquisto di un’auto elettrica. Da settembre saranno introdotti nuovi incentivi per l’acquisto, in modo da sostenere gli italiani che vogliono...

Città sotto stress, residenti stanchi: come reagire a un “turismo che non paga”

Un malessere sempre più diffuso si sta diffondendo in tante città, che, da mete turistiche, si sono trasformate in scenografie viventi, piegate alle esigenze di turisti che a...

Tecnologia, sostenibilità e cultura urbana: tutto ciò che può offrire una scarpa

Una scarpa sostenibile, che coinvolge l’utente nell’identità del marchio, fondendo tecnologia e cultura urbana. È il nuovo progetto di ID.EIGHT, brand toscano di respiro in...

Nasce GreenkedIn, la mappa digitale per rendere lo spettacolo dal vivo più sostenibile

È stata presentata lunedì 14 luglio a Roma la nuova piattaforma digitale GreenkedIn, la prima in Italia dedicata alla mappatura e allo sviluppo delle industrie culturali e creativ...

COGEI traccia il suo futuro come società benefit

COGEI cambia passo. L’azienda con sede a Napoli, attiva da quasi cinquant’anni nel settore del trattamento delle acque e dei rifiuti industriali, ha annunciato ufficialmente l’avvi...

Dazi Usa, rinvio per tutti al 7 agosto. Per l'UE confermati al 15%

Si è trattato fino all'ultimo per evitare che oggi, 1° agosto, entrassero in vigore i nuovi dazi statunitensi sulle merci provenienti da importanti partner commerciali. Non solo in Europa...

Coltivaitalia: il piano del Governo per un'agricoltura più autonoma, giovane e tecnologica

Un miliardo di euro per rafforzare le filiere, sostenere il ricambio generazionale, rilanciare la ricerca e semplificare la burocrazia: con il disegno di legge Coltivaitalia, collegato alla legge di...

Luca Conti: “E.On spinge per rinnovabili ed elettrificazione”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English E.On cresce sempre più in Italia. Il gruppo tedesco ha raggiunto nel Belpaese 1,1 milioni di...

L’Italia che frana: quando il clima estremo ridisegna la mappa del rischio

Novantaquattro virgola cinque percento. Non è una percentuale qualsiasi, è la fotografia di un Paese che sta letteralmente scivolando via. Quasi tutti i comuni italiani - per la precis...

Gruppo CAP, investimenti record nel biennio 2025-2026

Gruppo CAP, la green utility pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, si prepara a realizzare il più imponente piano di investimenti dell...

Terna investe sul benessere dei dipendenti con un nuovo programma 24/7

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Terna, il gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, accelera sul fronte del welfare a...

Lo spreco alimentare non è ancora una priorità per le aziende

Anche se il 60% delle aziende riconosce lo spreco di cibo come un problema, per meno di un quarto (24%) è una priorità elevata. Lo rivela un’indagine globale Viewpoint dell&rsquo...

Olio esausto domestico, in Italia solo il 10% viene raccolto: serve un cambio di strategia

Ogni anno, in Italia, vengono prodotte circa 260.000 tonnellate di olio alimentare esausto, una frazione sorprendentemente alta della quale – circa i due terzi – proviene dalle cucine de...

“leAcque”, nasce la nuova rete tra i gestori idrici della Lombardia Est

Le province di Brescia, Mantova e Cremona fanno rete per migliorare la qualità del servizio idrico integrato sui rispettivi territori. A questo scopo i tre gestori pubblici Acque Bresciane, A...

Goletta dei laghi: microplastiche anche nel lago d’Orta

Particelle minuscole, inferiori ai 5 millimetri: sono le microplastiche, una delle forme di inquinamento ambientale più difficile da contrastare proprio a causa delle loro dimensioni. Oggi si...

PrimaLoft, Erika Enquist: “Ridurre le emissioni nella nostra value chain è una priorità”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sostenibilità è una questione sempre più urgente nell'industria tessile, do...

L’invasione del granchio blu mette a rischio biodiversità e pesca del Mediterraneo

Aggressivo, onnivoro e molto adattabile. Stiamo parlando del granchio blu, una delle specie invasive più temute dei nostri mari. Originario dell’Atlantico occidentale e diffuso lungo bu...

Steve Levine: "Il cuore digitale che sta rivoluzionando la medicina"

Grazie all'avvento delle tecnologie di simulazione 3D, ora non è un'utopia creare modelli virtuali tridimensionali di organi complessi come il cuore o il cervello. Da qualche anno, l'azienda ...

Dazi al 15%, acquisti e investimenti UE in USA: che cosa prevede il Patto di Turnberry

Dopo settimane di tensioni e trattative, la battaglia commerciale sui dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea si è conclusa con un accordo al 15%: questa è la tariffa che le dogane amer...

Democrazia in Terra dei fuochi, nasce “Comitato per l'attuazione della sentenza CEDU”

Constatazione numero uno: “Possiamo decidere quale acqua bere e quale cibo mangiare, ma non possiamo scegliere l'aria che respiriamo. L'aria inquinata è democratica, arriva a tutti&rdqu...

das