Risultati di ricerca

Giornata mondiale delle mangrovie, un progetto di riforestazione in Mozambico

Oggi, 26 luglio, è la giornata internazionale per la conservazione dell'ecosistema delle mangrovie, alberi tipici dei climi tropicali che affondano le radici nelle acque dei litorali, delle l...

Come Israele annichilisce la vita a Gaza, oltre le uccisioni

Mentre a Gaza l’esercito israeliano uccide quotidianamente decine di civili palestinesi, 648 solamente tra il 9 e il 16 luglio, chi sopravvive deve fare i conti con tutto ciò che manca ...

Spagna, sentenza storica: gli allevamenti intensivi violano i diritti umani

L’inquinamento provocato da centinaia di allevamenti intensivi di suini e avicoli in Galizia, nel Nord-Ovest della Spagna, ha violato i diritti umani delle circa 20.000 persone che vi abitano ...

I Magredi friulani riaccendono il dibattito sull’uso militare delle aree Natura 2000

All'inizio di giugno un'esercitazione militare ha danneggiato un'area protetta dei Magredi friulani, le ampie praterie ghiaiose che spaziano intorno ai letti asciutti dei fiumi Cellina e Meduna. Mez...

Summit UE-Cina, Xi Jinping: comportiamoci come i due adulti sulla scena mondiale

Cordialità, raccomandazioni reciproche, e un appello al pragmatismo. È iniziato e finito esattamente come ci si aspettava il summit fra Unione Europea e Cina, tenutosi il 24 giugno a P...

I suoni delle Dolomiti 2025, 30 anni di musica tra le vette

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel 2025 il festival I suoni delle Dolomiti compie trent’anni e torna, dal 27 agosto al 4 ott...

Gli stati hanno l’obbligo di contrastare il cambiamento climatico: la storica sentenza ONU

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Ralph Regenvanu era presente in aula alla Corte internazionale di giustizia dell'Aja ieri pomeriggi...

Crisi climatica, le città si impegnano di più dei propri governi nazionali

Sono passati dieci anni da quando, all’Hôtel de Ville di Parigi, durante la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) un nutrito gruppo di rappresentanti ...

Fairtrade aumenta le vendite in Italia

Condizioni di lavoro più giuste, meno impatti ambientali e progetti di sviluppo orientati a un futuro sostenibile: sono i pilastri di un modello economico che Fairtrade sta portando avanti da...

Crediti di plastica, una falsa soluzione che legittima il colonialismo dei rifiuti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 5 Agosto riprenderà a Ginevra, in Svizzera, la quinta sessione prorogata del Comitato int...

L’Italia è in ritardo sugli SDG, ma l’innovazione arriva dalle giovani imprese

Sono passati quasi dieci anni da quando, a settembre 2015, i 193 paesi membri dell’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite (ONU) hanno sottoscritto l’Agenda 2030, composta da 17 obie...

Oltre 1 miliardo di euro di investimenti green dal gruppo AGSM AIM

Più di 1 miliardo di euro di investimenti su sostenibilità, crescita delle rinnovabili e mitigazione del rischio, con l’intento di accelerare la transizione energetica unendo l&r...

Greenpeace-ReCommon-ENI, 24 pagine che cambiano la storia del diritto ambientale italiano

Il 21 luglio 2025, mentre l'estate brucia l'Europa meridionale con temperature record, la Corte di Cassazione ha pubblicato la sentenza n. 20381/2025 che ha tutto il potenziale per far tremare le mu...

Una visione circolare del caffè è un’opportunità per il Global South

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Brasile, Vietnam, Colombia, Indonesia, Etiopia, India e molti altri ancora: parlare di caffè...

Greenwashing: se l’Europa arretra, a perderci sono i cittadini

L’Unione Europea ha recentemente compiuto un grave passo indietro, bloccando l’approvazione della Direttiva sui Green Claim, uno strumento importante per contrastare la diffusione d...

Ecomondo 2025, date e previsioni dell’evento leader per green, blue e circular economy

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La Fiera di Rimini torna a ospitare Ecomondo per la sua 28ª edizione, la più ambiziosa ...

E.ON Italia, bilancio di sostenibilità 2024: Coltivare connessione, rigenerare futuro

E.ON Italia pubblica il bilancio di sostenibilità 2024, redatto volontariamente secondo i GRI Standards 2021, tra i più rigorosi riferimenti internazionali per la rendicontazione non f...

Le cause della disuguaglianza economica in Italia

In Italia, le disuguaglianze economiche sono una realtà persistente e complessa, che continua a limitare la mobilità sociale e a concentrare la ricchezza nelle mani di pochi. Un recent...

Riciclo del vetro, nel 2024 l’Italia arriva all’80% superando il target UE

Nel 2024 il tasso di riciclo del vetro in Italia ha toccato l’80,3% (2.102.979 tonnellate), superando con largo anticipo l’obiettivo del 75% fissato dall’Unione Europea per il 2030...

Innovatec avvia i lavori per l’impianto fotovoltaico da 4,5 MWp a Petilia Policastro

Nel comune di Petilia Policastro, in provincia di Crotone, prendono ufficialmente il via i lavori per la costruzione dell’impianto fotovoltaico da 4,5 MWp oggetto della cessione tra Innovatec ...

das