La siccità nel Corno d'Africa è tutta colpa del cambiamento climatico
L’attuale siccità in Corno d’Africa è causata dal cambiamento climatico di origine antropica. È questa la principale conclusione di uno studio condotto da 19 ricerca...
L’attuale siccità in Corno d’Africa è causata dal cambiamento climatico di origine antropica. È questa la principale conclusione di uno studio condotto da 19 ricerca...
D’ora in poi solo prodotti deforestation-free dentro il Mercato Unico. Con 552 voti favorevoli, 44 voti contrari e 43 astensioni mercoledì 19 aprile il Parlamento europeo ha approvato i...
“La crisi climatica e la siccità vanno affrontate subito e in maniera realmente efficace. Non servono slogan e soluzioni estemporanee ma interventi integrati che vadano oltre l’em...
Il 4 aprile European Bioplastics (EUBP), associazione che rappresenta gli interessi dell'industria europea delle bioplastiche, ha comunicato l’intenzione della Commissione UE di rendere obblig...
Tre anni, sette filiere industriali, sette poli universitari, 24 partner pubblici e privati e 110 milioni di euro di finanziamenti dal PNRR. Sono i numeri del progetto Nodes, presentato il 31 marzo ...
Tebrito è l’azienda svedese produttrice di insetti che utilizza la proteina prodotta dal Tenebrio molitor, noto come il verme della farina o tenebrione mugnaio, nativo dell’E...
Recuperare calore grazie agli scarti del siero del latte. A renderlo possibile è stato LIFE TTGG, un progetto di ricerca finanziato per metà dall’Unione europea nato per migliorare l’efficienz...
Per un certo periodo, il cielo sembrava essere il limite per il supermercato online senza imballaggi Pieter Pot. Il nome della startup olandese è apparso ovunque, si è parlato di tutti gli svilupp...
In questo viaggio di (ri)scoperta del legame fra tradizione, innovazione ed economia circolare non potevamo che partire da quel settore che si trova alla base di ogni sviluppo sociale, culturale ed ...
Il comune di Cinisello Balsamo sarà destinatario di uno degli interventi del progetto Milano Città Spugna. Grazie ai finanziamenti del PNRR, Città metropolitana di Milano insieme a Gruppo CAP, la...
Regenerative Poultry Systems è l’azienda statunitense che mira a facilitare la transizione dell’industria avicola verso un modello di agricoltura rigenerativa, basato sul collaudato sistema anc...
Trattare quelli che normalmente sono considerati rifiuti, acque reflue di scarti alimentari e agricoli, per produrre energia e recuperare acqua ed energia. È quello che fa Wase, startup di Londra c...
Che per i meleti d’Italia da sempre si usino quantità molto elevate di pesticidi è un segreto di pulcinella. Ciò che si conosce meno è la difficolta ad avere un’informazione oggettiva sulla ...
Siamo abituati a pensare al passato e alla tradizione come a qualcosa di vecchio e statico. Tuttavia, questa immagine della tradizione è stereotipata e non tiene conto dei suoi continui mutamenti n...
C’è tempo fino al 26 febbraio 2023 per candidarsi alla seconda call di Terra Next, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative operanti nel settore della bioeconomia.Il comparto in...
Da un lato i pesticidi chimici proteggono le colture garantendo una certa produttività del raccolto, dall’altro il loro utilizzo è connesso al declino della biodiversità con impatti non indiffe...
"Il riconoscimento del nostro settore attraverso l'applicazione di specifici codici NACE è un elemento importante perché permetterebbe una migliore misurazione in ambito statistico e la possibilit...
L’industria del caffè monodose guarda al futuro. E non lo fa attraverso una sfera di cristallo, ma grazie a una sfera di polimeri di alghe. Arriva dalla Svizzera, infatti, un’idea tanto atipica...
Quando si parla di spreco alimentare, le feste natalizie rappresentano un periodo particolarmente nefasto. Ci si può abbuffare sia nei pranzi a casa dei parenti, sia nei ristoranti dai menu extra-l...
La gamma dei fertilizzanti organici si arricchisce. Dall’unione di compost e biochar è nato infatti CBMix, il nuovo ammendante risultato della ricerca sperimentale che il Gruppo Caviro ...
