Agroalimentare

Veronica Rossi (Lavazza): Il problema della CSRD? È una macchina troppo pesante

La sostenibilità è passata col tempo dall’essere un’opzione al diventare una priorità nelle strategie aziendali, complice non solo una crescente sensibilità s...

Verso un’economia circolare del caffè: il Coffee Development Report 2022-23

Il settore globale del caffè si trova a un punto di svolta cruciale. Durante il webinar di lancio del Coffee Development Report (CDR) 2022-23 presentato da International Coffee Organization (...

Il Centro per la complessità e i biosistemi dell’Università Statale di Milano

Dal ripensare i materiali edilizi al monitoraggio del microbioma, il Centro per la complessità e i biosistemi (CC&B) dell’Università Statale di Milano è in prima linea...

Biometano, Italia a rilento. Maccarrone (Polimi): “Serve visione di lungo periodo”

Nel percorso di diversificazione del mix energetico, il biometano è una soluzione strategica, al centro delle politiche dell’Unione Europea, come ha confermato anche Giulia Cancian...

COP16 Desertificazione, si chiude il negoziato ONU a Riyadh

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Il mondo dovr&agrav...

Trasformare i rifiuti alimentari in terreno fertile per una crescita sostenibile

This article is also available in English / Questo articolo è disponibile anche in inglese In Catalogna ci sono 7,7 milioni di abitanti e circa 7,9 milioni di maiali. Vale a dire più ...

Sammontana spa società benefit ottiene la certificazione B Corp 

“Oggi vedo la realizzazione di un sogno. Un sogno, per la mia famiglia e per la nostra impresa, che ha radici lontane e che abbraccia i valori che da sempre guidano il nostro agire”, ha ...

Il Circular Marine Food System sostenuto dalla ricerca italiana

Le modalità con cui si è prodotto, pescato, raccolto, distribuito e consumato il cibo nel corso del boom economico del Novecento hanno avuto impatti devastanti sugli ecosistemi e sulla...

Giornata mondiale del suolo, il legame indissolubile con l’acqua

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Da alcuni anni, il 5 dic...

COP16 Desertificazione, UNCCD e JRC pubblicano l’Atlante mondiale della siccità

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le siccità d...

Etichette alimentari compostabili: accordo globale tra produttori e compostatori

Quando sono nate, nell’ultimo decennio del ventesimo secolo, le etichette alimentari (note, fra gli addetti ai lavori, anche come codici PLU, acronimo di Price Look Up) sono sta...

COP16 Desertificazione, inizia il negoziato per la tutela dei suoli

Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English Circa 15 milioni di km² di terre, un’area più grande dell’Antartide, sono g...

Startup, Farzati: tracciabilità digitale, sicura e trasparente con BluDev

Questo articolo è disponibile anche in inlese / This article is also available in English Farzati SPA ha sviluppato e sta implementando la tecnologia BluDev e una serie di tecnologie IoT pro...

Pesticidi, l’Europa usa “linee guida scritte dall’industria chimica”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da 22 anni i funzionari dell'UE non riescono a bloccare un solo pesticida, nonostante la presenza d...

Dal frantoio alla bioraffineria, l’economia circolare dell’olio di oliva

Come per tanti altri aspetti della civiltà mediterranea, anche per l’ingresso dell’olio di oliva nella nostra cultura gastronomica dobbiamo dire grazie agli antichi Romani. Furono...

Agricoltura di precisione in Ungheria, alla scoperta dei droni di ABZ Innovation

Un ronzìo insolito proviene da Pomàz. Potrebbe ricordare una mosca curiosa, ma si tratta in realtà di un drone guidato da un collaboratore di ABZ Innovation, azienda ungherese c...

A COP29 l’agricoltura è protagonista tra mitigazione e adattamento

Da Baku - Martedì 19 novembre si è parlato molto a COP29 di agricoltura, sia per limitare il suo impatto climatico che per trovare le risorse e le tecnologie capaci di rendere pi&ugrav...

COP29, WAP: “Il nostro sistema alimentare è iniquo e insostenibile”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'attuale sistema alimentare globale è insostenibile, iniquo e fortemente basato sulla ...

Food policy in Europa, verso sistemi alimentari equi e sostenibili

Secondo la Banca Mondiale il sistema alimentare globale vale attualmente circa 10.000 miliardi di dollari, circa il 10% dell’economia del pianeta. Una cifra significativa che è sup...

Diego Mingarelli (Diasen): così garantiamo un futuro sostenibile al sughero

Il settore dell’edilizia è in cerca di tecnologie avanzate e materiali innovativi per ridurre la propria impronta di carbonio e progettare edifici che siano insieme sostenibili e sappia...

das