Agroalimentare

Giornata mondiale del suolo, il legame indissolubile con l’acqua

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Da alcuni anni, il 5 dic...

COP16 Desertificazione, UNCCD e JRC pubblicano l’Atlante mondiale della siccità

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le siccità d...

Etichette alimentari compostabili: accordo globale tra produttori e compostatori

Quando sono nate, nell’ultimo decennio del ventesimo secolo, le etichette alimentari (note, fra gli addetti ai lavori, anche come codici PLU, acronimo di Price Look Up) sono sta...

COP16 Desertificazione, inizia il negoziato per la tutela dei suoli

Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English Circa 15 milioni di km² di terre, un’area più grande dell’Antartide, sono g...

Startup, Farzati: tracciabilità digitale, sicura e trasparente con BluDev

Questo articolo è disponibile anche in inlese / This article is also available in English Farzati SPA ha sviluppato e sta implementando la tecnologia BluDev e una serie di tecnologie IoT pro...

Pesticidi, l’Europa usa “linee guida scritte dall’industria chimica”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da 22 anni i funzionari dell'UE non riescono a bloccare un solo pesticida, nonostante la presenza d...

Dal frantoio alla bioraffineria, l’economia circolare dell’olio di oliva

Come per tanti altri aspetti della civiltà mediterranea, anche per l’ingresso dell’olio di oliva nella nostra cultura gastronomica dobbiamo dire grazie agli antichi Romani. Furono...

Agricoltura di precisione in Ungheria, alla scoperta dei droni di ABZ Innovation

Un ronzìo insolito proviene da Pomàz. Potrebbe ricordare una mosca curiosa, ma si tratta in realtà di un drone guidato da un collaboratore di ABZ Innovation, azienda ungherese c...

A COP29 l’agricoltura è protagonista tra mitigazione e adattamento

Da Baku - Martedì 19 novembre si è parlato molto a COP29 di agricoltura, sia per limitare il suo impatto climatico che per trovare le risorse e le tecnologie capaci di rendere pi&ugrav...

COP29, WAP: “Il nostro sistema alimentare è iniquo e insostenibile”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English L'attuale sistema alimentare globale è insostenibile, iniquo e fortemente basato sulla ...

Food policy in Europa, verso sistemi alimentari equi e sostenibili

Secondo la Banca Mondiale il sistema alimentare globale vale attualmente circa 10.000 miliardi di dollari, circa il 10% dell’economia del pianeta. Una cifra significativa che è sup...

Diego Mingarelli (Diasen): così garantiamo un futuro sostenibile al sughero

Il settore dell’edilizia è in cerca di tecnologie avanzate e materiali innovativi per ridurre la propria impronta di carbonio e progettare edifici che siano insieme sostenibili e sappia...

Edo Ronchi: "La crisi climatica in Italia si aggrava, dobbiamo fare di più"

Gli Stati generali della Green Economy hanno celebrato quest’anno la loro tredicesima edizione, presentando durante Ecomondo a Rimini un quadro aggiornato della transizione ecologica in Italia...

La cooperativa Girolomoni ha ricevuto l’EU Organic Awards

La Cooperativa agricola Gino Girolomoni ha ricevuto, a fine settembre a Bruxelles, l’EU ORGANIC AWARDS 2024 come migliore PMI di trasformazione alimentare biologica. Il premio, promosso da Com...

Direttiva monitoraggio del suolo, via libera dalla Commissione ENVI

Nel giorno di inaugurazione di COP16 Biodiversità di Cali, in Colombia, la Commissione ambiente del Parlamento europeo ha fatto un importante passo avanti nell’iter legislativo della Di...

Pixel farming, edilizia sociale e ripopolamento dei borghi: il caso di Peccioli

Nato nel 2017 nel Campus Almkerk, un centro di innovazione per l'agricoltura e la sostenibilità nei Paesi Bassi, il concetto di pixel farming punta a rispondere all’esigenza social...

Crediti di carbonio, la startup zeroCO2 ottiene la certificazione Plan Vivo

La startup italo-guatemalteca zeroCO2, attiva nella riforestazione ad alto impatto sociale, ha ottenuto la certificazione Plan Vivo per produrre carbon credits con il progetto zeroCARBON in Gua...

Carne coltivata: impatti ambientali, regolamento europeo e scenari futuri

Nel 2020, Singapore è diventato il primo paese ad approvare il consumo umano di carne coltivata (nel dettaglio, dei croccanti chicken nuggets), mentre due anni dopo ha dato il proprio via lib...

COP16, cosa aspettarsi dalla conferenza sulla biodiversità di Cali

Man mano che ci avviciniamo alla COP16, che inizia il 21 ottobre, l'urgenza di incorporare soluzioni basate sulla natura nelle strategie globali per il clima e la biodiversità non è ma...

Startup, analisi del genoma democratizzata con la piattaforma GenoGra

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La startup GenoGra punta a democratizzare l’accesso all’analisi genomica basata su graf...

das