Agroalimentare

The Great Food Challenge: gli eventi online di FAO e Climate Action

Alimentazione, clima, salute. Sono le tre parole chiave su cui si concentra la serie di conferenze e dibattiti online organizzati da FAO (Food and Agriculture Organisation) in collaborazione con Cli...

Recovery Fund: le 10 proposte di Legambiente per un’Italia smart

In occasione del tradizionale appuntamento estivo con Festambiente a Rispescia (Grosseto), Legambiente ha messo a segno un obiettivo ambizioso e necessario: l’elaborazione di 10 proposte per un us...

Desertificazione: l’Europa è sull’orlo di una crisi di suolo?

La desertificazione, complici sfruttamento del suolo e cambiamento climatico, è oggi una minaccia crescente anche per l’Europa. Che non sta facendo abbastanza per prevenirla. Manca una strategia ...

David R. Montgomery: per avanzare dobbiamo guardare in basso

“L’essenziale è invisibile agli occhi” scriveva Antoine de Saint-Exupéry ne Il Piccolo Principe.Il suolo è un elemento fondamentale per l’esistenza della vita sulla Terra: fornisce il 95%...

Helly Hansen Solen: protezione dal sole, riutilizzando i fondi del caffè

La novità Helly Hansen per l'estate 2020 è la nuova collezione di magliette Solen, ispirate al nome norvegese del sole. Lo sviluppo di questo prodotto è stato espressamente richiesto dai professi...

Consumo di suolo: in Italia il cemento cresce più della popolazione

Ogni nuovo nato, in Italia, si porta in dote nella culla 135 metri quadrati di cemento. È la conclusione sconcertante a cui giunge l’ultimo rapporto Ispra sul consumo di suolo nel nostro Paese. U...

Nasce il Consorzio Italiano Agricoltura Circolare

Portare la circolarità nel settore agricolo, ripristinando l’originario “rapporto tra agricoltura e ambiente, dove nulla si butta e tutto si recupera” è sempre stato l’obiettivo principale...

Il futuro delle proteine

La produzione industriale di carne da allevamenti intensivi è sempre più insostenibile e sotto attacco per le condizioni in cui gli animali sono allevati e macellati, per la quantità di acqua, en...

Cibo e biodiversità: le strategie del Green Deal europeo

Sono state pubblicate due nuove strategie che rilanciano gli obiettivi ambiziosi dell’European Green Deal in materia di cibo e biodiversità. Si tratta della strategia “Dal produttore al consuma...

Bioeconomia, motore di ricchezza e lavoro per l’Italia

Numeri importanti quelli del Sesto Rapporto sulla Bioeconomia in Europa, realizzato da Assobiotec, Intesa Sanpaolo e Cluster Spring: nel 2018 in Italia si è generato fatturato per 345 miliardi di e...

Il suolo è vitale

Non è semplice descrivere quanto sia importante il suolo per la vita. Il suolo, anzi, i suoli perché ne esistono di svariate tipologie, rappresentano dei sistemi molto complessi. La loro importanz...

La rigenerazione della terra per la salute dell’umanità

Come riconoscere le connessioni esistenti fra la salute del suolo, la qualità del cibo e la salute dell’umanità in ottica sistemica? Lo spiegano Franco Fassio dell’Università degli Studi di S...

Carne: con Cattlechain si colma il divario tra allevatori e consumatori

A meno che non siate vegetariani, pescetariani o vegani, è probabile che non vi lascerete sfuggire una succosa bistecca di ribeye. Giusto?? Anche se ogni paese può avere gusti diversi in fatto di ...

Fondazione ReSoil: sotto i piedi la nostra ricchezza

Parte la Fondazione Re Soil che ha tra gli obiettivi quello di trasformare in un asset di valore la reimmissione del carbonio nel suolo. Si tratta di porre attenzione al suolo. Una risorsa difficilm...

das